In Liguria, l’ASL 5 di La Spezia ha indetto delle nuove selezioni pubbliche per assunzioni di centralinisti, conducenti e magazzinieri.
Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere risorse in possesso di licenza media (o scuola dell’obbligo), con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
In totale saranno coperti 23 posti di lavoro.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente nelle giornate del 18 e 19 novembre 2025 e nei giorni 9 e 10 dicembre 2025, a seconda delle selezioni.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi da scaricare.
Indice:
ASSUNZIONI IN LIGURIA PER CENTRALINISTI, CONDUCENTI E MAGAZZINIERI
L’ASL 5 di La Spezia, in Liguria, assume a tempo indeterminato, tramite procedura di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 nella pubblica amministrazione, 23 nuove risorse con i seguenti profili professionali:
- n. 10 conducenti mezzi a motore (Area del personale di supporto – ex categoria B);
- n. 3 magazzinieri (Area del personale di supporto – ex categoria B);
- n. 10 centralinisti (Area del personale di supporto – ex categoria B).
Per tutti i dettagli relativi ai professionali, comprese le mansioni che saranno chiamate a svolgere le singole figure, si rimanda alla lettura dei bandi allegati alla fine dell’articolo.
Segnaliamo infine che per il profilo di conducente e per quello di centralinista sono previste anche delle riserve di posti per Forze Armate e per chi ha concluso il servizio civile. Per tutti i dettagli si rimanda nuovamente alla lettura dei bandi. Inoltre, per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni della Liguria per centralinisti, conducenti e magazzinieri le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- piena idoneità fisica;
- requisiti richiesti per l’accesso nelle Pubbliche Amministrazioni.
Alle chiamate pubbliche possono partecipare anche le persone occupate.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
CONDUCENTI
- patente di guida di categoria B, valida da almeno 3 anni e con un punteggio residuo pari ad almeno 18 punti;
- non essere incorso, negli ultimi 3 anni, nella sospensione della patente.
MAGAZZINIERI E CENTRALINISTI
- possesso di una delle seguenti certificazioni informatiche in corso di validità:
– IC3
– Pekit Expert
– Eipass 7 moduli
– ECDL/ICDL Base, Standard o Full Standard
– Unipass 7 moduli
– EIRSAF FULL
– ID CERT Specialised
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame:
- una prima prova psicoattudinale che consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla di cultura generale, di logica, di informatica di base;
- una seconda prova volta a verificare l’idoneità del candidato allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo, come meglio specificato nei bandi.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli interessati alle selezioni dell’ASL 5 di La Spezia in Liguria dovranno presentare la richiesta di adesione tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo art16.sp@cert.regione.liguria.it.
Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
La domanda dovrà essere presentata utilizzando il modulo scaricabile dal sito di Regione Liguria, firmato digitalmente o in forma autografa, ovvero:
- selezione per conducenti, MODELLO DI DOMANDA (Pdf 213 KB);
- selezione per magazzinieri, MODELLO DI DOMANDA (Pdf 253 KB);
- selezione per centralinisti, MODELLO DI DOMANDA (Pdf 253 KB).
Chi intende avvalersi delle riserve per le Forze Armate e per il Servizio Civile deve utilizzare degli altri modelli, scaricabili in questa pagina.
Alla domanda dovranno essere allegati tutti i documenti indicati nei bandi.
Le adesioni saranno considerate valide solo se inviate nei seguenti giorni:
- selezione per conducenti, nei giorni 9 e 10 dicembre 2025;
- selezione per magazzinieri, nei giorni 18 e 19 novembre 2025;
- selezione per centralinisti, nei giorni 18 e 19 novembre 2025.
Gli utenti della provincia di La Spezia impossibilitati ad inviare l’adesione tramite PEC possono consegnarla in formato cartaceo presso il Centro per l’Impiego de La Spezia, sito in Via XXV Maggio n. 22, nelle suddette giornate.
I partecipanti delle altre province liguri o extra regionali, potranno consegnare la documentazione sopra descritta nei giorni e negli orari indicati nel bando rivolgendosi al CPI Ligure più prossimo.
GRADUATORIA
La graduatoria sarà redatta in base ai seguenti criteri:
- ISEE (rilasciato dall’INPS, CAAF, Comuni) autocertificato dal lavoratore. In caso di assenza della certificazione, la persona non sarà inserita in graduatoria;
- precedenti lavori subordinati attivati direttamente con la stessa amministrazione e con la medesima qualifica se determinati da procedure pubbliche di selezione negli ultimi 36 mesi;
- minore età anagrafica a parità di punteggio.
Alle chiamate pubbliche possono partecipare anche le persone occupate.
La graduatoria avrà una durata di 6 mesi.
BANDI
Per tutti i dettagli sulle selezioni della Liguria vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- selezione per conducenti, BANDO (Pdf 310 KB);
- selezione per magazzinieri, BANDO (Pdf 268 KB);
- selezione per centralinisti, BANDO (Pdf 321 KB).
ALTRE SELEZIONI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.