Selezione Università di Chieti: lavoro per 8 laureati in scienze motorie

concorso, concorsi, selezione

L’Università Degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti – Pescara ha pubblicato un avviso di selezione per laureati in Scienze Motorie.

Si prevede il conferimento di 8 incarichi di prestazione occasionale per “Interventi di promozione dell’attività motoria e del benessere psico – fisico” nell’ambito del Progetto University for Students Healths.

Le candidature devono essere inviate entro il 21 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro chi può partecipare alla selezione, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

SELEZIONE LAUREATI UNIVERSITÀ DI CHIETI – PESCARA

La selezione dell’Università degli Studi di Chieti – Pescara (Dipartimento di Psicologia) è finalizzata ad assegnare 8 incarichi di lavoro. I collaboratori occasionali scelti dovranno occuparsi delle seguenti attività:

  • partecipazione alla formazione (workshop introduttivo teorico – pratico sulle strategie di
    promozione dell’attività motoria e del benessere psico – fisico rivolte a studenti e studentesse
    UdA);
  • realizzazione di sessioni pratiche di attività motoria su studenti e studentesse UdA (50 ore).

Per l’espletamento delle prestazioni occasionali si richiede il possesso del diploma di laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Detto requisito deve essere posseduto alla data di scadenza dell’avviso di selezione.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati si espleta attraverso la valutazione dei titoli e un colloquio, sulla base di criteri individuati dalla Commissione con apposito verbale che sarà redatto nella prima riunione, per un massimo di 100 punti.

adv

CONTRATTO DI LAVORO E STIPENDIO

I vincitori della selezione pubblica riceveranno un contratto di prestazione occasionale con un compenso complessivo di € 3.400,00 e un impegno stimato di 50 ore totali dalla data di stipula del contratto fino al 30 settembre 2025.

La prestazione non maturerà altri oneri, né mensilità aggiuntive, né ferie, né indennità di cessazione dell’incarico.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per accedere alla selezione deve essere presentata, insieme agli allegati indicati nell’avviso, entro il 21 aprile 2025 alle ore 12.00 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: dipsi@pec.unich.it. I candidati sprovvisti di PEC possono leggere in questo articolo come crearne una in soli 30 minuti, da casa.

I dipendenti dell’Ateneo potranno manifestare la loro disponibilità a svolgere l’attività nell’orario di servizio utilizzando il modello di cui all’Allegato A al bando. Si procederà alla selezione dei candidati esterni solo nel caso in cui non risultino idonei i dipendenti dell’Ateneo.

I candidati esterni potranno utilizzare il modello di cui all’Allegato B al bando.

AVVISO E SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Per tutti i dettagli sulla selezione dell’Università di Chieti – Pescara per laureati vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione l’AVVISO (Pdf 382 KB).

Per completezza informativa rendiamo noto che il bando è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ateneo e in questa pagina del portale inPA, alle quali rimandiamo per scaricare gli allegati A, B e C.

La data prevista per il colloquio è il 6 maggio 2025 ore 16.00 presso lo studio della Prof.ssa Maria Verrocchio – Via dei Vestini n. 31 66100 Chieti – Campus Universitario – Ex Rettorato – I Piano.

adv

UNIVERSITÀ DI CHIETI – PESCARA

L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” viene fondata nel 1965 come “Libera Università” e diventa statale nel 1982. Oggi conta 14 dipartimenti, 3 scuole e due campus universitari: Chieti, sede legale dell’Ateneo con gli uffici del Rettorato e della Direzione Generale, e Pescara. L’offerta formativa include corsi di laurea e percorsi post lauream: master universitari di I e II livello, scuole di specializzazione e corsi di perfezionamento. L’Ateneo gestisce inoltre gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per scoprire altre selezioni pubbliche in Italia, consultate la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Può interessarvi anche collegarvi alla pagina che raccoglie i concorsi per laureati.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e su WhatsApp.

Seguiteci anche sull’account Instagram, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".