Selezioni Comune di L’Aquila: lavoro per esperti, nell’ambito di Capitale Italiana della cultura e Osservatorio Culturale Urbano

esperti, lavoro, concorso, concorsi

Il Comune di L’Aquila ha indetto delle selezioni per esperti, per incarichi di consulenza connessi a specifici progetti.

In particolare, le risorse selezionate saranno impiegate in specifiche attività connesse con il progetto L’Aquila 2026 – Città Capitale Italiana della cultura e con l’Osservatorio Culturale Urbano della città.

Alle selezioni possono partecipare i laureati.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 24 settembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili l’avviso pubblico da scaricare e consultare.

adv

SELEZIONI COMUNE DI L’AQUILA PER ESPERTI

Il Comune dell’Aquila, in Abruzzo, necessita di 14 esperti per incarichi di consulenza relativi alla gestione di attività connesse a specifici progetti. In particolare i progetti che dovranno essere seguiti sono i seguenti:

PROGETTO 1: OSSERVATORIO CULTURALE URBANO 

È prevista la selezione di personale, esperti e professionisti da destinare al potenziamento delle attività connesse alla gestione delle attività dell’Osservatorio culturale urbano, OCU.

I profili professionali selezionati sono i seguenti:

  • n. 1 Esperto senior – coordinatore.

  • n. 4 Esperti middle, profilo socio economico.

  • n. 1 Esperto middle in innovazione digitale.

  • n. 1 Esperto middle in analisi statistico – economiche.

  • n. 2 Esperti junior contabile.

  • n. 1 Esperto junior amministrativo.

  • n. 1 Esperto junior in comunicazione.

PROGETTO 2: CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026

È prevista la selezione di personale di supporto per la preparazione, gestione e realizzazione delle attività, iniziative ed eventi che costituiranno il programma di L’Aquila 2026, città Capitale Italiana della Cultura.

  • n.1 Esperto junior amministrativo.

  • n. 2 Esperti middle in organizzazione e realizzazione di progetti culturali.

Per la descrizione completa di ogni singolo profilo professionale, si rimanda alla lettura dell’avviso pubblico.

È possibile presentare istanza di partecipazione per uno solo dei 2 progetti.

La sede di lavoro è il Comune dell’Aquila e i comuni delle aree interne.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare alle selezioni del comune di L’Aquila per esperti è necessario essere in possesso dei requisiti indicati nell’avviso pubblico, specifici per ogni singolo profilo professionale.

In particolare per tutte le figure è richiesto il possesso di una Laurea (per alcuni profili è sufficiente una laurea triennale, mentre per altri è richiesta una laurea specialistica / magistrale) nelle classi e materie indicate.

A seconda del profilo professionale, inoltre, possono essere richiesti ulteriori requisiti specifici, che riguardano titoli di studio ulteriori, tipologia e durata dell’esperienza lavorativa maturata, capacità e conoscenze specifiche. Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura dell’avviso.

Infine segnaliamo che per alcuni dei posti messi a concorso possono essere anche valutati dei requisiti preferenziali. Anche in questo caso per tutti i dettagli si rimanda alla lettura dell’avviso pubblico.

adv

STIPENDIO

Saranno conferiti incarichi di lavoro attraverso un contratto di consulenza, l’importo massimo previsto per l’espletamento delle attività è pari a:

PROGETTO 1 

  • Esperto senior: € 300,00 lordi a giornata (compresa IVA se dovuta);
  • Esperto middle: € 230,00 lordi a giornata (compresa IVA se dovuta);
  • Esperto junior: € 200,00 lordi a giornata (compresa IVA se dovuta).

La quantificazione del compenso sarà data dal numero di giornate effettivamente impiegate nell’attività di consulenza, con un tetto massimo di 150 giornate per l’intera durata dell’incarico che avrà in ogni caso scadenza al 31 dicembre 2027, salvo specifiche proroghe.


PROGETTO 2 

  • Esperto junior: € 200,00 lordi a giornata (compresa IVA se dovuta);
  • Esperto middle: € 230,00 lordi a giornata (compresa IVA se dovuta).

La quantificazione del compenso sarà data dal numero di giornate effettivamente impiegate nell’attività di consulenza, con un tetto massimo di 100 giornate per l’intera durata dell’incarico che avrà in ogni caso scadenza al 31 dicembre 2026, salvo specifiche proroghe.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La verifica circa il possesso dei requisiti e la valutazione delle candidature è effettuata da una Commissione appositamente nominata.

La Commissione procede alla valutazione attribuendo un punteggio massimo di 55 punti con le modalità previste dalle seguenti fasi:

  • valutazione dei curriculum vitae e della nota motivazionale (massimo 25 punti);
  • colloquio individuale conoscitivo finale, teso a valutare le esperienze professionali indicate nel CV, il possesso delle competenze richieste, l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico, nonché la sua effettiva disponibilità rispetto all’assunzione dello stesso (massimo 30 punti).

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni Comune di L’Aquila per esperti deve essere presentata entro il 24 settembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Alla domanda è necessario allegare i seguenti documenti:

  • curriculum vitae, redatto in lingua italiana, della estensione massima di 6 pagine che riporti in maniera dettagliata le esperienze maturate e la relativa durata e competenze acquisite nel profilo professionale pertinente alla candidatura che concorreranno alla valutazione nonché tutti gli elementi utili alla valutazione dei requisiti richiesti dal presente avviso;

  • nota motivazionale della estensione massima di 1 pagina in cui evidenziare le ragioni principali che hanno condotto alla candidatura.

AVVISO PUBBLICO

Per tutti i dettagli sulle selezioni del Comune dell’Aquila per esperti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 1 MB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato nel portale inPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *