Selezioni Formez PA: lavoro per esperti, stipendio fino a 84mila euro. Bandi 2025

Photo credit: Daniele Cossu / Shutterstock

Sono state indette nuove selezioni pubbliche da Formez PA per il reclutamento di 8 esperti.

Le selezioni riguardano incarichi di lavoro presso sedi situate in Sicilia e in Basilicata, ma per alcuni bandi è prevista anche la possibilità di lavorare da remoto in smart working.

Possono partecipare i diplomati e i laureati (anche con laurea triennale) e sono previsti stipendi fino a 84.000 euro.

Per presentare la domanda di ammissione alle selezioni Formez PA per esperti c’è tempo fino al giorno 2 o al giorno 9 ottobre 2025, a seconda della selezione per la quale si concorre.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SELEZIONI FORMEZ PA ESPERTI, BANDI 2025

Il Centro Servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A., Formez PA ha dunque indetto selezioni pubbliche per 8 esperti, con i quali instaurare un rapporto di lavoro tramite contratti di collaborazione.

Partecipare a queste selezioni significa contribuire alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione, rendendola più efficiente, digitale e orientata ai bisogni dei cittadini, soprattutto nelle regioni in cui tale sistema si presenta maggiormente arretrato.

Inoltre, per alcune delle selezioni attualmente aperte, è prevista la possibilità per i candidati di lavorare da casa in modo prevalente (presso sede propria). Si tratta di un’occasione per svolgere il proprio impiego con maggiore flessibilità e con un miglior equilibrio vita – lavoro.

Nello specifico si selezionano quindi i seguenti profili:

  • CODICE 0344/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “P.A.R.I. Plus Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione”
    Livello di seniority: oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata in attività di progettazione e/o realizzazione di interventi sulle politiche di inclusione sociale rivolte alle persone Rom e Sinti;
    Titolo richiesto: Laurea specialistica
    Durata: 32 mesi
    Sede di lavoro: l’incarico sarà espletato prevalentemente presso Sede Propria
    BANDO (Pdf 204 KB)


  • CODICE 0343/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “P.A.R.I. Plus Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione”
    Livello di seniority: oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata in attività di progettazione e/o realizzazione di interventi sulle politiche di inclusione sociale rivolte alle persone LGBT+
    Titolo richiesto: Laurea specialistica
    Durata: 32 mesi
    Sede di lavoro: l’incarico sarà espletato prevalentemente presso Sede Propria
    BANDO (Pdf 203 KB)


  • CODICE 0341/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “P.A.R.I. Plus Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione”
    Livello di seniority: oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata in progettazione e/o realizzazione di interventi e politiche di inclusione sociale rivolte alle persone migranti;
    Titolo richiesto: Laurea specialistica
    Durata: 32 mesi
    Sede di lavoro: l’incarico sarà espletato prevalentemente presso Sede Propria
    BANDO (Pdf 202 KB)


  • CODICE 0340/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “P.A.R.I. Plus Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione”
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 7 anni di esperienza lavorativa maturata in materia di accessibilità di piattaforme e-learning;
    Titolo richiesto: Laurea specialistica
    Durata: 32 mesi
    Sede di lavoro: l’incarico sarà espletato prevalentemente presso Sede Propria
    BANDO (Pdf 202 KB)


  • CODICE 0339/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “P.A.R.I. Plus Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione”
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 7 anni di esperienza lavorativa maturata in attività di progettazione e/o realizzazione di iniziative di informazione e formazione rivolte alla Pubblica Amministrazione;
    Titolo richiesto: Laurea specialistica
    Durata: 32 mesi
    Sede di lavoro: l’incarico sarà espletato prevalentemente presso Sede Propria
    BANDO (Pdf 190 KB)


  • CODICE 0311/2025 –  n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “SISTEMA COMPETENTE: rafforzamento delle competenze per la programmazione e la gestione di interventi cofinanziati”
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 7 anni di esperienza lavorativa maturata in comunicazione istituzionale;
    Titolo richiesto: Laurea triennale in scienze della comunicazione (L20) e Laurea in Scienze Politiche (L-36);
    Durata: 8 mesi
    Sede di lavoro: Catania (Sicilia)
    BANDO (Pdf 191 KB)


  • CODICE 0310/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “SISTEMA COMPETENTE: rafforzamento delle competenze per la programmazione e la gestione di interventi cofinanziati”
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 7 anni di esperienza lavorativa maturata in materia di procedure ad evidenza pubblica;
    Titolo richiesto: Laurea triennale Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), Scienze economiche (L-33), Scienze Politiche (L-36);
    Durata: 8 mesi
    Sede di lavoro: Catania (Sicilia)
    BANDO (Pdf 189 KB)


  • CODICE 0199/2025 – n. 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “SPIN OFF – Supporto al Potenziamento IstruzioNe Occupazione e Formazione FSE”
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 5 anni di esperienza lavorativa maturata in materia di valutazione finanziaria e contabile di progetti complessi;
    Titolo richiesto: Diploma Istituto Tecnico Commerciale;
    Durata: 6 mesi
    Sede di lavoro: Potenza (Basilicata)
    BANDO (Pdf 186 KB)

Per tutti i dettagli sulle selezioni Formez PA vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.

Per completezza informativa segnaliamo infine che gli avvisi sono stati pubblicati anche sul sito web di Formez PA alla seguente pagina.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi alle selezioni Formez PA esperti è dunque necessario possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una amministrazione pubblica oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.

A seconda del profilo professionale oggetto dell’avviso di Formez PA per esperti sono richiesti ulteriori requisiti specifici, che riguardano il titolo di studio e la tipologia e durata dell’esperienza lavorativa maturata. Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura degli avvisi.

Infine segnaliamo che per alcuni dei posti messi a concorso possono essere anche valutate eventuali ulteriori esperienze in possesso dei candidati, che saranno considerate come elemento preferenziale. Anche in questo caso per tutti i dettagli si rimanda alla lettura degli avvisi.

adv

STIPENDIO

Saranno conferiti incarichi di lavoro attraverso un contratto di collaborazione, e avranno quindi i seguenti compensi massimi (relativi all’intera durata del progetto):

  • concorso codice 0344/2025: compenso massimo di € 84.000,00, oltre ad un massimo di € 2.000,00 per le spese di mobilità;
  • concorso codice 0343/2025: compenso massimo di € 84.000,00, oltre ad un massimo di € 2.000,00 per le spese di mobilità;
  • concorso codice 0341/2025: compenso massimo di € 84.000,00, oltre ad un massimo di € 2.000,00 per le spese di mobilità;
  • concorso codice 0340/2025: compenso massimo di € 15.000,00;
  • concorso codice 0339/2025: compenso massimo di € 45.000,00, oltre ad un massimo di € 2.000,00 per le spese di mobilità;
  • concorso codice 0311/2025: compenso massimo di € 12.000,00;
  • concorso codice 0310/2025: compenso massimo di € 12.000,00;
  • concorso codice 0199/2025: compenso massimo di € 11.880,00.

Segnaliamo infine che compensi si intendono al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali e al netto di IVA se dovuta.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

Per tutti i profili professionali la selezione Formez PA per esperti sarà effettuata sulla base della valutazione dei titoli e lo svolgimento di un colloquio.

Tutti i dettali relativi ai titoli ammessi e ai criteri per l’assegnazione dei punteggi, sono indicati in modo dettagliato negli avvisi di selezione.

Il colloquio sarà quindi finalizzato a verificare la conoscenza, da parte del candidato, del contesto istituzionale, degli approcci operativi, dei dispositivi di riferimento dell’intervento oggetto della prestazione.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione alle selezioni per esperti indette da Formez PA devono essere presentate esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine entro le scadenze indicate:

2 OTTOBRE 2025

9 OTTOBRE 2025

Segnaliamo anche che per la partecipazione alle procedure selettive il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

La candidatura dovrà inoltre contenere, pena l’esclusione, l’indicazione delle sole esperienze, tra quelle citate nel curriculum, che si ritengono coerenti con l’esperienza specifica richiesta. Le esperienze da indicare devono concorrere al raggiungimento del limite massimo della fascia di seniority richiesta.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Il colloquio, sottoposto a registrazione, sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici di Formez PA, nella sede indicata nei singoli avvisi, o in seduta videoregistrata.

Al termine della procedura selettiva, sarà stilata una graduatoria definitiva che sarà pubblicata sul Portale inPA e sul sito internet Formez PA alla sezione “Lavora con noi – Avvisi inPA”.

adv

FORMEZ PA

Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A. è sottoposta al controllo, alla vigilanza ed ai poteri ispettivi della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, che ne detiene la quota maggioritaria.

I suoi principali ambiti di intervento sono: supporto all’attuazione delle riforme; promozione dell’innovazione e della digitalizzazione; supporto per le attività di coordinamento, sviluppo e attuazione del PNRR; selezione ed accesso al comparto pubblico.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *