Tirocini ESA 2025 per 111 posti, compenso fino a 3mila Euro: come candidarsi

ESA, Agenzia Spaziale Europea
Photo credit: B. Godart / Shutterstock

Sono aperte le candidature per l’ESA Graduate Trainee 2025, programma di tirocini dell’Agenzia Spaziale Europa rivolto a laureati e laureandi.

Sono disponibili 111 posti per stagisti, distribuiti nelle sedi operative in Italia, Europa, USA e Regno Unito.

Gli incarichi prevedono compensi mensili fino a 3.000 Euro netti, variabili in base alla sede di lavoro.

Per presentare domanda c’è tempo fino al 28 febbraio 2025. Superata questa data sarà necessario attendere la successiva sessione di stage.

Ecco tutte le informazioni e come candidarsi agli stage ESA.

adv

TIROCINI ESA, GRADUATE TRAINEE 2025

L’Agenzia Spaziale Europea (European Space Agency – ESA) ha aperto le selezioni per il Graduate Trainee 2025, programma di tirocinio riservato a neolaureati e a studenti universitari in procinto di conseguire una laurea magistrale

L’iniziativa permette di intraprendere un interessante percorso di formazione e lavoro e può rappresentare un trampolino di lancio verso una carriera nel settore spaziale, presso la stessa ESA o in altri istituti di ricerca.

L’inserimento degli stagisti interessa più divisioni e team, con posizioni aperte in ambiti come scienza e ingegneria, tecnologia informatica, business, scienze naturali e sociali.

I percorsi durano 12 mesi e si svolgono nelle sedi dell’ESA attive in Francia, Italia, Regno Unito, Germania, Spagna e Paesi Bassi.

REQUISITI

Possono partecipare al programma candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea magistrale, conseguita da meno di un anno, in ingegneria, scienze, informatica o servizi aziendali, oppure essere iscritti all’ultimo anno di studi con conseguimento della laurea entro l’inizio del tirocinio;

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’ESA, che includono anche l’Italia;

  • conoscenza dell’inglese o del francese. La conoscenza di ulteriori lingue costituisce un plus;

  • altri requisiti specifici in base alla posizione di stage.
adv

RETRIBUZIONE

I tirocini proposti dall’ESA prevedono uno stipendio mensile compreso tra circa 2.300 e 3.000 euro netti.

L’importo varia a seconda della sede in cui si svolge il percorso, è esente dall’imposta sul reddito nazionale e prevede indennità aggiuntive per chi si trasferisce da altri paesi.

Oltre al compenso, è erogato anche un rimborso per le spese di viaggio a inizio e fine contratto.

adv

SELEZIONE

Generalmente, l’iter di selezione si sviluppa nei seguenti step:

  • Febbraio: apertura delle selezioni;
  • Marzo – Maggio: preselezione e colloqui di selezione dei profili ritenuti idonei;
  • Giugno: esito dei colloqui e selezione finale;
  • Settembre – Ottobre: ​​assunzione degli stagisti selezionati.

COME CANDIDARSI AI TIROCINI ESA

Gli interessati agli stage dell’ESA possono consultare questa pagina dedicata alle carriere presente sul sito web dell’Agenzia. Da qui, scrivendo Graduate Trainee nell’apposito campo di ricerca e cliccando su Search Jobs, possono visualizzare tutte le posizioni di stage attive e presentare domanda online per quella di interesse.

La scadenza per candidarsi è fissata al 28 febbraio 2025.

adv

ESA – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

L’Agenzia Spaziale Europea (European Space Agency) è stata fondata nel 1975 e conta 23 Stati membri.

La sua missione è sviluppare le capacità spaziali europee, garantendo che gli investimenti nel settore abbiano vantaggi e ricadute positive per tutti i cittadini europei.

Con circa 2.540 dipendenti, tra scienziati, ingegneri e personale amministrativo, l’ESA opera attraverso il suo quartier generale di Parigi e centri operativi distribuiti in vari paesi, tra cui Italia, Polonia, Germania e Spagna.

ALTRE OPPORTUNITÀ E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la nostra sezione dedicata alle offerte di stage per conoscere altre opportunità attive in Italia e all’estero.

Per continuare a seguirci iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci, inoltre, su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *