Toscana: corsi di formazione gratuiti in Ristorazione, rivolti a disoccupati

negozio caffè

Interessante opportunità di formazione e lavoro in Toscana nel campo della ristorazione con i corsi gratuiti per disoccupati, inoccupati e inattivi.

Si tratta di percorsi brevi finanziati tramite voucher della Regione e orientati al reclutamento di personale.

Vediamo i dettagli della proposta didattica.

adv

CORSI GRATUITI FORMAZIONE RISTORAZIONE TOSCANA

L’Agenzia Formativa Comune di Firenze organizza 4 corsi brevi di formazione nella ristorazione al fine di rispondere all’esigenza delle imprese di inserire nel mondo del lavoro professionalità specifiche.

Per questo motivo, i corsi sono volti a colmare lacune formative oppure ad accrescere le competenze di base già acquisite, così da agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Ricordiamo che i corsi sono del tutto gratuiti per i discenti perché finanziati con i voucher “Just in time” della Regione Toscana.

L’importo massimo del voucher è di 6.000 euro e può essere utilizzato solo per frequentare corsi inseriti nel catalogo regionale.

COME VIENE INDIVIDUATO IL DESTINATARIO DEL VOUCHER

Il destinatario del voucher viene individuato attraverso il Centro per l’impiego di competenza su richiesta delle aziende.

L’azienda trasmette al Centro per l’Impiego l’esigenza di nuova manodopera formata ai fini dell’inserimento lavorativo, specificando anche il tipo di contratto offerto. L’assunzione potrà essere a tempo indeterminato, incluso contratto di apprendistato (full time o part time) oppure a tempo determinato o di somministrazione, per una durata di almeno 6 mesi.

Il CPI mette in atto le procedure per l’incontro domanda / offerta. Raccoglie le candidature, le preseleziona e invia all’azienda richiedente le domande che hanno superato la preselezione.

Nella rosa dei candidati segnalati dal CPI, l’azienda seleziona quelli ritenuti più idonei e che verranno formati dall’Agenzia Formativa tramite i voucher Just in time.

adv

OFFERTA DIDATTICA

All’interno del catalogo regionale, i corsi proposti dall’Agenzia Formativa Comune di Firenze nella ristorazione sono i seguenti:

  • servizio catering / banqueting e accoglienza del cliente (55 ore);

  • corso di caffetteria per baristi (58 ore);

  • corso di cocktail per barman (48 ore);

  • preparazione di cibi freddi e rigenerazione a caldo (50 ore).

adv

REQUISITI

Possono fare domanda di voucher per frequentare gratis i corsi coloro che possiedono i seguenti requisiti:

  • aver compiuto 18 anni di età;
  • essere disoccupati, inoccupati, inattivi con o senza strumenti a sostegno del reddito (anche
    percettori del reddito di cittadinanza), così come individuati dalla normativa vigente, ed iscritti presso un Centro per l’impiego della Toscana (iscrizione non richiesta per gli inattivi);
  • residenza o domicilio in un Comune della regione Toscana e possesso della cittadinanza italiana o di Paesi dell’Unione europea. Se cittadini non comunitari, possesso anche di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa.

SEDE DEI CORSI E ATTESTATO FINALE

Le lezioni si terranno in presenza a Firenze, presso il Centro di Formazione Professionale sito in via Assisi, 20. Calendari e orari saranno concordati in seguito.

A fine corso si prevede il rilascio di una Dichiarazione degli apprendimenti.

adv

PARTECIPAZIONE AI CORSI FORMATIVI CON VOUCHER

I corsi sono dunque accessibili mediante voucher formativi finanziati dal Programma Regionale Toscana – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027.

Le candidature devono essere presentate presso i Centri per l’Impiego.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori dettagli mettiamo a disposizione il VOLANTINO (Pdf 319 KB) dell’iniziativa, reperibile in questa sezione del sito web del Comune di Firenze.

Indichiamo anche l’indirizzo e-mail per richiedere maggiori informazioni: cfp.rt@comune.fi.it.

adv
adv

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI

Scoprite anche gli altri corsi di formazione gratis attivi in Italia.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità relative al mondo del lavoro e della formazione potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche ai nostri canali Telegram e WhatsApp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *