UNICAS: concorso per funzionari nel Lazio, lavoro a tempo indeterminato

funzionario, funzionari

L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS) ha bandito un concorso per funzionari.

La selezione pubblica si rivolge a laureati anche triennali e mira alla copertura di quattro posti di lavoro a tempo indeterminato, settore amministrativo – gestionale.

È possibile candidarsi entro il 7 agosto 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come inoltrare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per funzionari dell’UNICAS le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • laurea (triennale, magistrale o vecchio ordinamento);
  • età non inferiore a 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di impiego, fermo restando l’obbligo di indicarle in caso contrario;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo,
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una  pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati.

Ulteriore requisito d’accesso è non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Un posto è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In base al numero delle domande pervenute per il concorso, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva mediante test o quesiti a risposta multipla o sintetica, sulle materie oggetto delle prove d’esame.

Gli esami consistono in:

  • una prova scritta (punteggio massimo: 30 punti) volta ad accertare la professionalità e le competenze dei candidati, sotto il profilo sia teorico sia applicativo – operativo, con riferimento alle attività che gli stessi saranno chiamati a svolgere;
  • una prova orale (punteggio massimo: 30 punti).
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per funzionari deve essere inviata, insieme ai relativi allegati, entro il 7 agosto 2025 mediante la piattaforma PICA, raggiungibile da questa pagina.

L’applicazione è accessibile con lo SPID oppure con l’account PICA.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

I candidati sono tenuti a versare, pena l’esclusione dalla procedura, un contributo di € 10,00.

adv

BANDO

Per i dettagli della selezione di UNICAS per l’assunzione di laureati si consulti il BANDO (Pdf 11 MB) integrale.

Informiamo che lo stesso è pubblicato in questa pagina del sito web dell’Ateneo e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data e le sedi di convocazione alla prova scritta e della prova orale verranno pubblicate dopo la scadenza del bando sul sito web dell’Ateneo, nella pagina dedicata al concorso, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data fissata.

UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE – UNICAS

L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale è organizzata in 5 dipartimenti: economia e giurisprudenza; ingegneria elettrica e dell’informazione “Maurizio Scarano”; ingegneria civile e meccanica; lettere e filosofia; scienze umane, sociali e della salute. L’Ateneo ha sede a Cassino (Frosinone).

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella sui prossimi concorsi in uscita.

Può interessarvi scoprire altri concorsi per laureati.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *