Unimore: concorsi per collaboratori e funzionari

concorso, diplomati
adv

Nuove opportunità di lavoro in Emilia Romagna, dove L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Unimore) ha indetto concorsi per collaboratori e funzionari.

Le selezioni pubbliche sono aperte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 27 maggio 2024.

Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di ammissione e i bandi da scaricare.

CONCORSI UNIMORE COLLBORATORI E FUNZIONARI

L’Unimore ha dunque indetto due concorsi pubblici per le seguenti assunzioni:

  • n. 1 Funzionario – Settore della comunicazione e informazione, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, orario di lavoro a tempo parziale (50%), per le esigenze dello Staff di Direzione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, per la sede di Modena.

  • n. 3 Collaboratori – Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per supporto informatico ai laboratori didattici e di ricerca e servizi multimediali dei Dipartimenti di Scienze e Metodi dell’Ingegneria (sede Reggio Emilia), di Ingegneria “Enzo Ferrari” (sede Modena) e di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (sede Modena), e di altre strutture di questo Ateneo.

MANSIONI DA SVOLGERE

I profili selezionati svolgeranno le seguenti mansioni:

CONCORSO FUNZIONARIO COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

La figura professionale richiesta sarà inserita all’interno dell’Ufficio Comunicazione dello Staff di
Direzione e dovrà supportare le seguenti attività:

  • traduzione in lingua inglese di documenti amministrativi;
  • supporto agli uffici dell’ateneo per quanto riguarda le attività di assistenza, orientamento
    monitoraggio e promozione dell’attività pubblica dell’Ateneo;
  • cura delle relazioni con il personale tecnico-amministrativo dell’ateneo per l’identificazione di notizie di rilevanza mediatica, per lo svolgimento di progetti di divulgazione scientifica, per iniziative di comunicazione interna ed esterna in lingua inglese, anche attraverso i canali social in uso.

CONCORSO COLLABORATORI

La professionalità ricercata deve ricoprire la figura di System Administrator per i laboratori didattici e di ricerca e per servizi multimediali dipartimentali e fungere da referente per la Sicurezza Informatica, assolvendo al meglio le funzioni richieste (applicazione delle Misure Minime di Sicurezza, di Ateneo ed AGID, adeguamento alla normativa GDPR, supporto al CSIRT di Ateneo per la cybersecurity).

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per collaboratori e funzionari indetti dall’Università di Modena e Reggio Emilia i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ossia:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi;
  • età non inferiore agli anni diciotto;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi
    disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
    persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, o con mezzi fraudolenti;
  • aver ottemperato alle leggi sul reclutamento militare per i nati fino al 1985;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscano un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità psico-fisica a svolgere le mansioni.

TITOLI DI STUDIO

Per partecipare ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

FUNZIONARI

  • diploma di laurea (ante D.M. 509/99) in Traduzione ed interpretazione;
  • laurea specialistica (ex D.M. 509/99) appartenente ad una delle seguenti classi: 39/S; 104/S;
  • laurea magistrale (ex D.M. 270/2004) appartenente alla classe LM-94;
  • laurea ex D.M. 509/99 o ex D.M. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: CL3; CL11; L-12; L-11.

COLLABORATORI

  • Diploma d’istruzione secondaria superiore di secondo grado di durata quinquennale, o equipollente.

COME AVVIENE LA PROCEDURA SELETTIVA

La selezione dei candidati avverrà mediante due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Per i candidati al concorso per collaboratori è inoltre prevista la valutazione dei titoli.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

CONCORSO FUNZIONARI

  • Legislazione universitaria e organizzazione della Pubblica Amministrazione e delle Istituzioni
    Universitarie, con particolare riferimento alla legge 240/2010, DM 509/99, DM 270/04;
  • Statuto di Unimore;
  • Regolamenti di Ateneo relativi a didattica, ricerca e terza missione ed alle linee di comunicazione di Unimore.

Si specifica che la prova scritta potrà essere svolta anche in lingua inglese.

CONCORSO COLLABORATORI

  • Principali Sistemi Operativi (principalmente Windows);
  • Principali pacchetti sw per la creazione di documenti, fogli di calcolo e presentazioni (Office o
    equivalenti, anche su piattaforma Open-Source);
  • Configurazione e gestione di attrezzature hw (server, PC e laptop);
  • Configurazione e gestione di apparecchiature di rete;
  • Configurazione e gestione di impianti multimediali;
  • Configurazione e gestione di Sistemi per la Sicurezza Informatica;
  • Analisi di congruità tecnico-economica delle attrezzature informatiche.

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione ai concorsi indetti da Unimore deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina, entro le ore 13.00 del 27 maggio 2024.

Per accedere alla piattaforma è necessario possedere le credenziali SPID.

I candidati dovranno effettuare il versamento della tassa concorsuale di € 10,00.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi per funzionari e collaboratori all’Università di Modena e Reggio Emilia sono invitati a leggere attentamente i bandi:

  • Concorso per funzionari BANDO (Pdf 376 Kb);
  • Concorso per collaboratori BANDO (Pdf 432 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che i bandi sono stati pubblicati sul sito dell’Unimore in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La prova scritta relativa al concorso per funzionari sarà espletata il giorno 3 giugno 2024. Tutte le ulteriori comunicazioni relative ai concorsi, compreso il diario delle prove d’esame per il concorso per collaboratori, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Ateneo alla sezione ‘Albo ufficiale online’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati e i concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *