L’Unione dei Comuni del Trasimeno, in provincia di Perugia (Umbria), ha indetto un concorso rivolto ad architetti o ingegneri.
Si prevede, infatti, la selezione pubblica di 3 Istruttori Direttivi Tecnici da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 14 Febbraio 2022. Ecco il bando e come candidarsi al concorso.
REQUISITI
Per partecipare al concorso dell’Unione dei Comuni del Trasimeno per architetti o ingegneri è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altre categorie indicate sul bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- idoneità psico-fisica;
- godimento dei diritti politici;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, nonché di decadenza dall’impiego stesso;
- uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- conoscenza della lingua inglese;
- assenza di condanne penali per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale e non essere sottoposti a misure restrittive della libertà personale;
- patente di guida di categoria B;
- abilitazione all’esercizio della professione di architetto o ingegnere;
- iscrizione all’albo professionale sezione A o B.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea vecchio ordinamento oppure laurea specialistica in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria dei materiali, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettrica, ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, ingegneria industriale, ingegneria meccanica, ingegneria informatica, ingegneria per l’ambiente e per il territorio;
- laurea triennale in scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica ed ambientale, ingegneria industriale, disegno industriale.
Si specifica che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per architetti o ingegneri all’Unione Comuni Trasimeno deve essere presentata entro il 14 Febbraio 2022 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Per accedere alla compilazione del form online è necessario essere in possesso dello SPID.
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
- copia di un documento di identità;
- ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 15,00;
- documenti che consentono ai cittadini non comunitari di partecipare al concorso (es. permesso di soggiorno);
- idonea documentazione attestante l’equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero;
- documentazione attestante il diritto di riserva previsto dal bando;
- certificazione medica attestante la necessità di aiuti o tempi aggiuntivi durante lo svolgimento delle prove d’esame.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 4 Mb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 04-01-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno quindi pubblicate sul sito web del Comune.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e per scoprire anche gli altri concorsi pubblici per laureati attivi in Italia visitate la nostra pagina. Inoltre, potete iscrivervi alla newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.