Unipol: 400 assunzioni in arrivo con il Piano Strategico 2025 2027

unipol assicurazioni

Unipol Assicurazioni ha approvato il nuovo Piano Strategico 2025 2027, denominato Stronger, Faster, Better, che prevede 400 nuove assunzioni nel triennio, oltre a importanti target finanziari e industriali.

Il Gruppo programma investimenti significativi in tecnologia e capitale umano, con l’obiettivo di rafforzare la propria leadership nel mercato assicurativo italiano.

Tra gli obiettivi principali figurano l’aumento degli utili, dei dividendi e della raccolta assicurativa, con una strategia basata sull’innovazione tecnologica, l’approccio data driven e il potenziamento della rete distributiva.

Vediamo nel dettaglio di seguito cosa prevede il programma di crescita del noto Gruppo finanziario e come candidarsi per lavorare in Unipol.

adv

IL PIANO STRATEGICO UNIPOL PREVEDE 400 ASSUNZIONI E NUOVI INVESTIMENTI

Unipol ha annunciato un piano di investimenti da 500 milioni di euro in tecnologia nel periodo 2025 – 2027.

E’ quanto previsto dal nuovo Piano Strategico “Stronger/Faster/Better” appena approvato dal Gruppo. Questi fondi saranno destinati all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, allo sviluppo della coding automation e al potenziamento delle piattaforme tecnologiche.

Un elemento determinate di questa trasformazione sarà l’inserimento di 400 nuove risorse con competenze in ambito tecnologico, digitale e data science, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione e migliorare la produttività dell’azienda.

“Unipol continuerà a investire in tecnologia e persone – si legge in un comunicato del Gruppo – con l’obiettivo di governare al meglio l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo di nuove competenze per accelerare la strategia di business, automatizzare i processi e aumentare la produttività, attraverso l’evoluzione delle soluzioni di Intelligenza Artificiale e lo sviluppo di coding automation, il potenziamento delle piattaforme tecnologiche, l’evoluzione delle competenze basata sul primato tecnico e su un mindset di Intelligenza Artificiale, il ricambio generazionale e il workforce planning a medio lungo termine”.

PROFILI RICHIESTI

Le nuove assunzioni in Unipol previste nell’ambito del Piano Strategico al 2027 sono rivolte a profili con competenze tech, digital e data scientist.

Dunque, con ogni probabilità, nei prossimi mesi il Gruppo recluterà profili quali software engineer, software architect, data engineer, AI specialist, data analyst, database administrator, IT project manager, system administrator e altre figure in ambito informatico, tecnologico e digitale.

Sono già attive diverse selezioni di personale per i servizi informatici del Gruppo. Inoltre, Unipol seleziona al momento anche impiegati front e back office, pricing specialist, ispettori tecnici, periti assicurativi, addetti customer care, operatori call center e altre figure.

adv

GLI OBIETTIVI FINANZIARI DEL PIANO STRATEGICO 2025 2027

Il nuovo piano di sviluppo di Unipol punta a un forte incremento della redditività. I principali target finanziari includono:

  • utile netto consolidato cumulato: 3,8 miliardi di euro (+28% rispetto al triennio precedente);

  • utile netto del Gruppo assicurativo: 3,4 miliardi di euro (+47%), con una crescita annua del 13%;

  • dividendi cumulati: 2,2 miliardi di euro (+72%), con una crescita annua del 10%;

  • generazione di capitale organica: 1 miliardo di euro, oltre ai dividendi previsti;

  • raccolta assicurativa complessiva al 2027: 18 miliardi di euro (+2,4 miliardi rispetto al 2024).

Tra i principali pilastri della strategia di crescita vi sono un modello di offerta integrato e innovativo (Faster Integrated Offer Model) e il potenziamento della rete distributiva (Stronger Distribution Network).

L’innovazione dell’offerta sarà guidata dalla piattaforma digitale Unica Unipol, che proporrà soluzioni assicurative personalizzate e data-driven. Inoltre, nel comparto salute, l’offerta sarà integrata con servizi sanitari tramite SiSalute e i Centri Medici Santagostino.

Il modello distributivo omnicanale sarà rafforzato attraverso il potenziamento della rete agenziale, che vedrà probabilmente l’apertura di nuove filiali sul territorio nazionale, e del canale bancassicurativo.

Il piano include la digitalizzazione dei processi e l’automazione avanzata, oltre a un forte investimento nella formazione del personale con 170.000 ore di formazione in tech, digital, data science e Intelligenza Artificiale nel triennio.

adv

UNIPOL AZIENDA

Unipol Assicurazioni SpA è la società capogruppo del Gruppo Assicurativo Unipol. Quotata alla Borsa Italiana dal 1990, è guidata dall’attuale Presidente Carlo Cimbri e dall’AD e Direttore Generale Matteo Laterza.

Il Gruppo Unipol ha oltre 12 mila dipendenti e serve 16,8 milioni di clienti, grazie a una rete di circa 2.000 agenzie assicurative e oltre 5.200 subagenzie distribuite sul territorio nazionale.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Unipol Assicurazioni e alle offerte di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle Carriere (Lavora con noi) del Gruppo Unipol, per scoprire le posizioni aperte al momento e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.

Continuando a monitorare questa sezione è possibile restare aggiornati anche sulle nuove ricerche di personale che il Gruppo potrà avviare nel prossimo periodo, nell’ambito del Piano Strategico 2025 – 2027.

Al momento, il Gruppo Unipol offre interessanti opportunità di impiego presso le diverse società che ne fanno parte. Per conoscere le selezioni in corso potete leggere questo approfondimento su come lavorare in Unipol, con tante informazioni utili sulla compagnia, sulle ricerche in corso e sulle modalità di recruiting.

Per aiutarvi a redigere un  ottimo Curriculum Vitae da proporre per la candidatura rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale Whatsapp per essere aggiornati su tutte le novità.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".