L’Università degli Studi del Molise, con sede principale a Campobasso, ha indetto un concorso rivolto a diplomati.
Si prevede, infatti, la selezione di 5 unità di personale tecnico-amministrativo per inserimenti mediante contratto di lavoro a tempo determinato e pieno (18 mesi) per l’Area Amministrativa – Categoria C, posizione economica C1.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 23 Marzo 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come candidarsi, il bando da scaricare e le altre informazioni utili sulla selezione pubblica.
REQUISITI
Per accedere al concorso per diplomati all’Università del Molise è necessario essere in possesso dei requisiti di seguito indicati:
- cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- diploma di scuola secondaria di II grado;
- età non inferiore ai diciotto anni;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza o i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
- assenza destituzione o dispensa da precedente impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o decadenza per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non avere un grado di parentela o di affinità o di coniugio, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi del Molise;
- (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985) essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
È prevista, inoltre, la riserva di un posto a favore dei Volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
I concorsi per le assunzioni dell’Università del Molise prevedono due prove d’esame, di cui una prova scritta e una prova orale.
Le materie su cui verteranno le prove sono riportate nel bando di concorso, scaricabile a fine articolo.
UNIVERSITÀ DEL MOLISE
Nata nell’anno 1982-83, con la Facoltà di Agraria e il Corso di Laurea in Scienze delle Preparazioni Alimentari, l’Università degli Studi del Molise è dotata di sei dipartimenti. L’Ateneo ha sede anche a Pesche e Termoli.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Per partecipare al concorso dell’Università del Molise per diplomati i candidati devono presentare le domande di ammissione, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 960 Kb), al Direttore Generale dell’Università degli Studi del Molise – Settore Reclutamento Personale Tecnico-Amministrativo – Via de Sanctis s.n.c. – 86100 – Campobasso (CB) entro il 23 Marzo 2023 tramite una delle seguenti modalità:
- raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: [email protected] Qualora non si possegga una casella di posta elettronica certificata, è possibile attivarne una in soli 30 minuti, utilizzando la procedura descritta in questa pagina.
Alle domande, inoltre, sarà necessario allegare la seguente documentazione:
- ricevuta del versamento di Euro 10,00;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Ogni altro dettaglio, sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione, è indicato nel bando.
BANDO
I candidati al concorso per diplomati indetto dall’Università del Molise sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 1.225 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed esami n. 14 del 21-02-2023.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito ai diari delle prova d’esame e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet dell’Università nella sezione ‘Bandi di gara e Concorsi > Concorsi > Personale tecnico – amministrativo > Concorsi pubblici a tempo indeterminato o Concorsi pubblici a tempo determinato’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Italia, visitate la nostra pagina dedicata. Inoltre, continuate a seguirci e restate sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.