Abruzzo, Comune di Sulmona: assunzioni per diplomati, Staff del Sindaco

diplomati, lavoro

Il Comune di Sulmona, in Abruzzo, ha indetto una selezione per assunzioni di diplomati.

Le risorse selezionate saranno inquadrate nell’Area degli Istruttori, per l’Ufficio di Staff del Sindaco.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 20 Novembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile l’Avviso da scaricare.

adv

COSA FA L’ISTRUTTORE NELL’UFFICIO DI STAFF DEL SINDACO

Il Comune di Sulmona, in Abruzzo, necessita di due istruttori da inserire nell’Ufficio di Staff del Sindaco ai quali verranno attribuiti i seguenti compiti:

  • supporto in progetti, piani e programmi del Sindaco, relazioni, studi e ricerche;
  • gestione dell’agenda del Sindaco e dei relativi appuntamenti istituzionali;
  • supporto nella comunicazione istituzionale e gestione dei principali social network;
  • altri compiti che il Sindaco eventualmente individuerà nel contesto delle proprie funzioni.

La durata dell’incarico è stabilita a decorrere dalla data di stipula del contratto individuale di lavoro e fino alla scadenza del mandato elettorale del Sindaco.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione del Comune di Sulmona per assunzioni diplomati le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici sulla base di una sentenza passata in giudicato o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

All’istruttoria delle domande pervenute provvederà il Servizio amministrazione del Personale, che verificherà il possesso dei requisiti, provvedendo all’esclusione di coloro che non risulteranno in possesso dei requisiti richiesti.

All’esito di detta istruttoria, il Dirigente del Servizio amministrazione del personale trasmetterà al Sindaco le domande dei candidati ammessi alla selezione.

Il Sindaco previa comparazione dei curricula formativi e professionali dei candidati, individuerà le unità di personale con le quali verrà stipulato il contratto di lavoro.

La valutazione dei curricula pervenuti terrà conto dei seguenti elementi:

  • percorso formativo dei candidati;
  • possesso di buone capacità relazionali e comunicative, capacità di gestire in autonomia e con precisione i compiti assegnati, forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere presentate entro il 20 Novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per la partecipazione alla procedura il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Alla domanda di partecipazione ogni candidato dovrà allegare il proprio curriculum.

AVVISO DI SELEZIONE

Per tutti i dettagli sulla selezione per diplomati, Staff del Sindaco, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 241 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *