L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con sede a Roma (Lazio), ha indetto due concorsi per reclutare funzionari e impiegati.
Le selezioni pubbliche prevedono la copertura di 18 posti di lavoro in totale. I titolo di studio richiesti sono il diploma e la laurea, a seconda del profilo professionale.
Sarà possibile presentare le domande di partecipazione al concorso entro il giorno 11 Agosto 2022. Ecco i bandi, i requisiti e come candidarsi.
CONCORSI AGCM 2022 PER FUNZIONARI E IMPIEGATI
Dunque, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato due bandi di concorso volti all’assunzione dei seguenti profili professionali:
- n. 8 Funzionari con formazione economica – Livello 6 della tabella stipendiale dei funzionari;
- n. 10 Impiegati per lo svolgimento di mansioni amministrative e di segreteria – Livello 6 della relativa tabella stipendiale dell’Autorità.
Maggiori informazioni sulla tipologia di contratto sono indicate nei singoli bandi, allegati a fine articolo.
REQUISITI
Tutti i partecipanti ai concorsi per funzionari e impiegati presso l’AGCM devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
- idoneità fisica alle mansioni;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione o decadenza o licenziamento senza preavviso per aver conseguito l’impiego pubblico mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o, comunque, con mezzi fraudolenti;
- non aver svolto attività incompatibili con le funzioni dell’Autorità o abbiano riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati ai concorsi AGCM 2022 dovranno inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti specifici e titoli di studio:
FUNZIONARI
- diploma di laurea quadriennale del vecchio ordinamento o di laurea specialistica/magistrale in economia, o laurea equipollente. Il titolo di studio, anche estero, dovrà essere stato conseguito da almeno tre anni e con votazione non inferiore a 105/110;
- esperienza qualificata triennale in materie economiche attinenti agli interessi dell’Autorità, maturata successivamente alla laurea, maggiori informazioni nel bando.
IMPIEGATI
- diploma di scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, che consenta l’accesso alle facoltà universitarie;
- esperienza lavorativa qualificata e documentabile della durata di tre anni, svolgendo attività nelle mansioni della carriera operativa in uffici pubblici, privati o studi professionali, maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio;
- ottima conoscenza e capacità nell’uso degli strumenti informatici;
- conoscenza della lingua inglese.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nei singoli bandi, sopra allegati.
AGCM
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – è un’istituzione amministrativa indipendente italiana, con pieno potere esecutivo, istituita nel 1990. Essa svolge funzione di tutela della concorrenza e del mercato. Ha sede a Roma, in Piazza G. Verdi, 6.
DOMANDA
Gli interessati ai concorsi dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le assunzioni di funzionari e impiegati devono presentare le candidature entro le ore 18,00 del giorno 11 Agosto 2022 esclusivamente mediante procedura online accessibile da questa pagina.
Ogni altro dettaglio sulla compilazione o invio delle domande è riportato nei bandi, sotto disponibili.
BANDI AGCM 2022
Gli interessati ai concorsi AGCM 2022 sono invitati a leggere con attenzione i bandi che alleghiamo di seguito, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 12-07-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, sulle procedure selettive, i diari delle prove d’esame e sulle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet di AGCM, sezione ‘Autorità Trasparente > Bandi di Concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram. Inoltre, se siete interessati ai concorsi attivi nel Lazio, visitate la nostra pagina dedicata.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..