ARDSU Toscana: concorso per 7 Specialisti amministrativi, tempo indeterminato

concorsi, amministrazione, amministrativo

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) Toscana ha indetto un concorso finalizzato al reclutamento di specialisti amministrativi.

Si selezionano, infatti, 7 Specialisti in attività giuridico/amministrative da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – categoria D, posizione economica D1.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 20 gennaio 2023. Vediamo le informazioni utili, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.

adv

CONCORSO PER AMMINISTRATIVI ARDSU TOSCANA

Il concorso indetto dalla ARDSU Toscana, volto alla copertura di 7 posti di lavoro nel ruolo di specialisti in attività giuridico/amministrative, prevede le seguenti assegnazioni:

  • n. 5 unità di personale da assegnare alla sede di Siena dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario;
  • n. 2 unità di personale da assegnare alla sede di Firenze dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario.

REQUISITI

I candidati al concorso per amministrativi indetto dall’ARDSU Toscana devono possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; i cittadini degli Stati diversi dall’Italia devono altresì essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
    – godimento dei diritti politici e civili anche nello Stato di appartenenza;
    – essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
  • eventuale possesso ai sensi dell’art. 20 comma 2 bis della legge n. 104/92, di handicap uguale o superiore all’80% ai fini dell’esenzione dalla partecipazione alla prova preselettiva;
  • assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione od altre misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni, secondo le leggi vigenti;
  • non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del posto da ricoprire, da accertarsi all’atto dell’assunzione in servizio;
  • aver adempiuto agli obblighi di Legge concernenti il reclutamento militare (se di sesso maschile e nati entro il 31.12.1985);
  • conoscenza di una lingua straniera da scegliere da parte del candidato tra le seguenti: inglese, francese, spagnolo o tedesco;
  • conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica).
adv

TITOLI DI STUDIO

Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) in economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche o equipollenti;
  • laurea specialistica o magistrale equiparata a uno dei diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra specificati;
  • laurea triennale o di primo livello in una delle seguenti classi: D.M. 509/1999: 02-15-17-19-28-31; D.M. 270/2004: L14-L16-L18-L33-L36;
  • titoli equiparati.

Si specifica che sul concorso opera la riserva di 2 posti a favore dei volontari FF.AA.

adv

STIPENDIO

Il trattamento economico del personale assunto sarà così composto:

  • retribuzione tabellare annua pari ad € 23.009,07 lordi, come da C.C.N.L. del comparto “Funzioni Locali”;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuale assegno per nucleo familiare, secondo le disposizioni in vigore;
  • eventuali indennità e trattamenti economici accessori previsti dal C.C.N.L..

Tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali di Legge.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.

Sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nel bando allegato a fine articolo.

adv

ARDSU TOSCANA

L’ARDSU Toscana è l’Azienda della Regione Toscana per il Diritto allo Studio Universitario. L’Agenzia realizza servizi ed interventi di sostegno allo studio per gli studenti universitari iscritti a corsi di laurea, laurea specialistica, dottorato di ricerca e scuole di specializzazione delle Università di Firenze, Pisa, Siena, delle Accademie di Belle Arti di Firenze e Carrara, degli Istituti Superiori di Studi Musicali e Conservatori di Firenze, Livorno, Lucca e Siena, dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze, dell’Università per Stranieri di Siena, della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa, Accademia Italiana di Arte, Moda e Design di Firenze, IMT di Lucca e Siena Jazz University.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per specialisti amministrativi indetto dall’ARDSU Toscana deve essere presentata entro le ore 18.00 del 20 gennaio 2023 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

Per accedere alla piattaforma telematica, è necessario essere in possesso dello SPID.

Alla domanda è necessario allegare:

  • l’eventuale documentazione comprovante i requisiti generali che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare alla procedura;
  • provvedimento di equipollenza/equiparazione dei titoli di studio conseguiti all’estero, se si è dichiarato nella Sezione “Titoli di studio e abilitazioni professionali”;
  • l’eventuale certificazione medica rilasciata da Struttura Sanitaria abilitata, comprovante lo stato di disabilità e/o di DSA, che indichi l’ausilio necessario in relazione alla propria disabilità, e/o la necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento della prova concorsuale, così come prescritto dalla vigente normativa di riferimento.
adv
adv

BANDO

Gli interessati al concorso dell’Azienda della Regione Toscana per il Diritto allo Studio Universitario sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 145 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 100 del 20-12-2023.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alle modalità di svolgimento del concorso e al diario delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito dell’Azienda, alla sezione ‘Bandi di concorso a tempo indeterminato’.

adv

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere anche altri concorsi attivi in Toscana, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata alle selezioni pubbliche in questa regione. Infine, per rimanere sempre aggiornati e ricevere in anteprima tutte le notizie, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *