Arrivate quasi 30mila domande al Bando per Guide Turistiche 2025. Ecco l’Avviso e la distribuzione per regione

guide turistiche

Sono arrivate quasi 30 mila domande (precisamente 29.228) per il bando di abilitazione al ruolo di Guide Turistiche su scala nazionale.

Il dato ufficiale è stato comunicato direttamente dal Ministero del Turismo.

La regione in cui sono state presentate più candidature di aspiranti Guide Turistiche è il Lazio, seguita da Campania e Sicilia.

Di seguito presentiamo la distribuzione per regione delle domande pervenute e rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale rilasciato dal Ministero del Turismo in data 10 Marzo 2025.

adv

DOMANDE PERVENUTE PER IL BANDO DI ABILITAZIONE DI GUIDE TURISTICHE 2025

C’è stata una grande affluenza, come ci si aspettava, per il primo concorso nazionale per diventare Guida Turistica abilitata.

Ecco la suddivisione del numero di domande arrivate per ambito territoriale (regioni):

REGIONE N. CANDIDATI
LAZIO 6058
CAMPANIA 5055
SICILIA 2618
LOMBARDIA 2605
PUGLIA 1911
VENETO 1945
TOSCANA 1458
EMILIA ROMAGNA 1141
PIEMONTE 1134
SARDEGNA 849
CALABRIA 724
LIGURIA 597
ABRUZZO 567
MARCHE 543
UMBRIA 510
BASILICATA 437
FRIULI VENEZIA GIULIA 385
ALTRO (PAESI UE E NON UE) 339
TRENTINO ALTO ADIGE 166
MOLISE 142
VALLE D’AOSTA 44
DOMANDE TOTALI 29228

In vetta alla classifica con il maggior numero di candidature c’è la regione Lazio, seguita da Campania, Sicilia e Lombardia.

Invece gli ambiti territoriali con il minor numero di candidature sono: Valle d’Aosta, Molise e Trentino Alto Adige.

Per completezza informativa, che contraddistingue da sempre il nostro portale, rendiamo disponibile l’AVVISO UFFICIALE (Pdf 68 Kb) con il numero di domande pervenute pubblicato dal Ministero del Turismo (MIT).

Per confrontarsi con altri candidati, ricordiamo che è disponibile il nostro gruppo Telegram di studio a cui può accedere chiunque.

E’ importante sottolineare che non è previsto un “numero di posti disponibili” come avviene nei classici concorsi. Trattandosi di abilitazione al ruolo, il numero di abilitati sarà determinato da quanti riusciranno a superare le prove.

A CHE PUNTO SIAMO E COSA SUCCEDE ORA?

Tutti i candidati sono in attesa di sapere il calendario della prima prova d’esame.

Ricordiamo che la selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta;
  • una prova orale;
  • una prova tecnico – pratica.

Il Ministero del Turismo, nella nota stampa, ha fatto sapere che il concorso per guide turistiche, nell’ambito di una riforma attesa da oltre dieci anni, garantirà una selezione di alto livello allo scopo di premiare il merito, valorizzare la professione e garantire la massima qualità.

Ogni comunicazione concernente le prove, compreso il calendario (diario prove), verrà effettuata attraverso questa pagina del portale inPA.

La data e il luogo di svolgimento delle prove saranno resi disponibili almeno venti giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

Noi vi avviseremo immediatamente non appena ci saranno novità!

Per non perdere gli aggironamenti vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al gruppo Telegram per guide turistiche, al canale Telegram e al canale Whatsapp.

adv

GUIDA CON BANDO E INFORMAZIONI SULLA SELEZIONE E COME PREPARARSI

Per tutte le informazioni su come si svolge la selezione, come prepararsi, cosa studiare, cosa cambia con la riforma e il testo del bando, vi invitiamo a consultare la guida sul concorso per guide turistiche 2025.

Vi consigliamo inoltre di leggere l’approfondimento sulla Legge che ha introdotto la nuova disciplina della professione di guida turistica. Si tratta di una vera e propria revisione di tutte le regole.

ALTRI CONCORSI APERTI E IN ARRIVO

Vi invitiamo inoltre a visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno con le nuove selezioni pubbliche aperte, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo, al fine di prepararsi e studiare per tempo.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *