L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) Roma 2 di Roma (Lazio) ha pubblicato tre concorsi per un totale di 11 assunzioni nei profili di tecnici e programmatori.
I vincitori delle procedure concorsuali saranno impiegati mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Sarà possibile candidarsi fino al 26 gennaio 2023. Di seguito rendiamo disponibili i bandi da scaricare e diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione.
CONCORSI TECNICI E PROGRAMMATORI ASL ROMA 2, BANDI
I concorsi dell’ASL Roma 2 prevedono, dunque, il reclutamento delle seguenti figure professionali, di cui mettiamo a disposizione i relativi bandi:
- n. 4 collaboratori tecnici professionali – architetti. Categoria D.
Titolo di studio: laurea in architettura secondo gli ordinamenti e le classi indicate nel bando, unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione.
BANDO (Pdf 5 MB);
- n. 4 collaboratori tecnici professionali – ingegneri civili. Categoria D.
Titolo di studio: laurea in ingegneria civile e ambientale o ingegneria edile secondo gli ordinamenti e le classi indicate nel bando, unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione.
BANDO (Pdf 4 MB);
- n. 3 collaboratori tecnici programmatori – Categoria D.
Titolo di studio: laurea in informatica, scienze dell’informazione o ingegneria informatica secondo gli ordinamenti e le classi indicate nel bando.
BANDO (Pdf 5 MB).
Gli interessati alle selezioni sono invitati a leggere attentamente i bandi che abbiamo allegato sopra e che sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 102 del 27-12-2022. Segnaliamo che i bandi sono pubblicati integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 99 del 01-12-2022.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi suindicati occorre possedere i requisiti generali che di seguito riassumiamo:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
SELEZIONE
Le selezioni prevedono il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale, oltre alla valutazione dei titoli.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione ai concorsi devono essere presentate unicamente con procedura telematica, collegandosi a questo portale, previa registrazione. La data entro la quale sarà possibile candidarsi è il 26 gennaio 2023.
Segnaliamo che i concorrenti sono tenuti a pagare un contributo di partecipazione di euro 10,00.
La documentazione da fornire a corredo della domanda e ogni altro dettaglio utile sono riportati negli avvisi pubblici scaricabili a inizio articolo.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il calendario dei concorsi sarà notificato mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda, nell’area “Concorsi e Bandi > Concorsi” o tramite avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale – “Concorsi ed Esami”.
Le graduatorie finali, che hanno valenza regionale, saranno pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e anche sul sito web aziendale, nella sezione “Concorsi”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire gli altri concorsi rivolti a laureati potete consultare la nostra pagina. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram per restare sempre aggiornati su tutte le novità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".