ASL Verbano Cusio Ossola: concorsi per 126 assunzioni (medici, infermieri, tecnici)

concorsi, infermieri, medici, personale sanitario, ostetriche

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) del Verbano Cusio Ossola ha indetto nuovi concorsi per 126 assunzioni di vari profili professionali.

In particolare attraverso queste selezioni saranno reclutati medici, tecnici di radiologia e infermieri, che saranno assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 9 ottobre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI ASL VERBANO CUSIO OSSOLA

L’ASL del Verbano Cusio Ossola, in Piemonte, necessita di 126 nuove risorse da assumere a tempo indeterminato, per il potenziamento del proprio organico. In particolare saranno selezionati i seguenti profili professionali:

  • n. 120 posti da Dirigente Medico nelle seguenti discipline:
    – n. 23 posti di dirigente medico di ginecologia e ostetricia;
    – n. 22 posti di dirigente medico di medicina d’emergenza e urgenza;
    – n. 14 posti di dirigente medico di radiodiagnostica;
    – n. 14 posti di dirigente medico di medicina interna;
    – n. 14 posti di dirigente medico di psichiatria;
    – n. 11 posti di dirigente medico di pediatria;
    – n. 11 posti di dirigente medico di ortopedia traumatologia;
    – n. 8 posti di dirigente medico di urologia;
    – n. 3 posti di dirigente medico di neurologia;


  • n. 1 posto di Tecnico sanitario di radiologia medica – Area dei professionisti della salute e funzionari;

  • n. 5 posti di Infermiere – Area dei professionisti della salute e funzionari.
adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare ai concorsi dell’ASL Verbano Cusio Ossola per 126 assunzioni è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato pronunce definitive di condanna, ancorché non menzionate nel casellario giudiziale, o di patteggiamento.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

MEDICI 

  • Diploma di Laurea Specialistica / Magistrale in Medicina e Chirurgia;
  • Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso cui si intende partecipare;
  • iscrizione all’Albo dell’Ordine dei medici.

TECNICI DI RADIOLOGIA

  • Diploma di Laurea (triennale) di primo livello abilitante alla professione sanitaria in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia o Diploma universitario di “Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia ” ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti allo stesso equipollenti;
  • iscrizione al relativo albo professionale.

INFERMIERI

  • Diploma di Laurea (triennale) di primo livello abilitante alla professione sanitaria in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti allo stesso equipollenti;
  • iscrizione al relativo albo professionale.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta;
  • una prova pratica;
  • una prova orale.

Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione ai concorsi dell’ASL Verbano Cusio Ossola devono essere presentate entro il 9 ottobre 2025, esclusivamente mediante procedura telematica (pena l’esclusione), attraverso l’apposita Piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Per accedere alla piattaforma è necessario effettuare la preliminare registrazione.

Ad eccezione del concorso per dirigenti medici, ai candidati è richiesto il versamento di un contributo di € 10,00 per la partecipazione alle spese amministrative derivanti dall’espletamento della procedura.

adv

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi dell’ASL Verbano Cusio Ossola vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per Dirigenti Medici, BANDO (Pdf 239 KB);
  • concorso per Tecnici di Radiologia, BANDO (Pdf 322 KB);
  • concorso per Infermieri, BANDO (Pdf 322 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 9 settembre 2025.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative alla procedura sono pubblicate sul sito internet dell’ASL Verbano Cusio Ossola nella sezione dedicata ai Concorsi.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri attivi in Italia e tutti i concorsi per medici e personale sanitario.

Vi invitiamo anche a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *