ASREM: concorso per 12 autisti di ambulanza in Molise

ambulanze, ambulanza, autista
photo credit: Massimo Todaro / Shutterstock

L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise – ASREM, ha indetto un concorso pubblico per 12 autisti di ambulanza.

La selezione pubblica è finalizzata al reclutamento di nuove risorse a tempo indeterminato, con inquadramento nell’Area degli Operatori con ruolo tecnico.

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 30 gennaio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

L’ASREM ha indetto in Molise necessita di 12 Operatori Tecnici specializzati – Autista di ambulanza. Possono partecipare le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • non aver superato il limite d’età previsto dalle vigenti norme per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • possesso di incondizionata idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • non avere subito condanne penali relative a reati contro la Pubblica Amministrazione.

Si segnala che è prevista la riserva di 2 posti per i volontari delle Forze Armate.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • patente di guida di categoria “B” da almeno 7 anni, in corso di validità e senza alcuna limitazione prevista dalla normativa vigente, né sospesa né ritirata;
  • 5 anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di ricezione di un numero elevato di domande, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione che consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo a concorso, organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, capacità di analisi e risoluzione di problemi.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova pratica e una prova orale.

La prova pratica potrà consistere nella guida di un automezzo in dotazione dell’Azienda nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale, con simulazioni su strada o percorso precostituito con annesse manovre oppure, in alternativa, la medesima prova potrà svolgersi in forma scritta consistente in quesiti a risposta multipla e/o sintetica inerenti al profilo professionale a concorso.

La prova orale verterà sulle seguenti materie:

  • principi informatori del Codice della Strada,
  • fonti del Diritto della circolazione stradale,
  • nozioni in materia di sicurezza e meccanica di base;
  • conoscenza dell’organizzazione aziendale con particolare riferimento all’articolazione territoriale.

Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza di base della lingua inglese, dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso ASREM per autisti di ambulanza in Molise deve essere presentata entro le ore 18.00 del 30 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID.

I candidati dovranno obbligatoriamente inserire nella domanda online un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Inoltre è necessario allegare alla domanda la ricevuta di versamento del contributo di segreteria pari a € 10,00.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso ASREM per autisti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 1000 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. 63 del 10 dicembre 2024 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 31 dicembre 2024.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

In caso di preselezione, sarà data comunicazione almeno 10 giorni prima dell’effettuazione della stessa tramite e-mail di posta ordinaria all’indirizzo inserito all’interno della domanda di partecipazione e, contestualmente, sul sito internet ASREM, nella sezione “Concorsi & Avvisi”.

L’elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove pratica e orale sarà pubblicato, senza invio di comunicazione personale, solo sul sito internet di ASREM almeno 20 giorni prima di ciascuna prova.

ASREM MOLISE

L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASREM) è l’ASL unica regionale del Molise e il suo obiettivo principale è assicurare la tutela della salute dei cittadini. È associata alle due più rilevanti organizzazioni nazionali in ambito sanitario: FIASO – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere e Federsanità ANCI. Ha sede a Campobasso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Molise e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *