L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Melegnano e Martesana, in provincia di Milano, ha indetto nuovi concorsi per assistenti e collaboratori.
Le selezioni pubbliche sono finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato.
È possibile inviare la domanda di ammissione entro il 23 ottobre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.
Indice:
CONCORSI PER ASSISTENTI E COLLABORATORI ALL’ASST MELEGNANO E MARTESANA, BANDI
L’ASST Melegnano e Martesana ha indetto nuovi concorsi per la copertura di 4 posti di lavoro, nello specifico:
- n. 2 posti di collaboratore tecnico professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato, per la S.C. Gestione tecnico-patrimoniale.
BANDO (Pdf 290 Kb).
- n. 2 posti di assistente tecnico, area degli assistenti, a tempo indeterminato, per la S.C. Gestione tecnico-patrimoniale.
BANDO (Pdf 289 Kb).
Per completezza informativa segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati sul sito web dell’ASST Melegnano e Martesana in questa pagina, e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale, serie concorsi ed esami, n.74 del 23-09-2025
REQUISITI GENERICI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi l’ASST Melegnano e Martesana le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità psico-fisica all’impiego;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Ai candidati sono inoltre richiesti i seguenti titoli di studio:
ASSISTENTE TECNICO
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Perito ad indirizzo Meccanico o Elettronico o Elettrotecnico o Termotecnico, oppure Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra o diploma di istruzione tecnica afferente al settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” di cui al DPR n. 88/2010.
COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE
I candidati devono possedere una delle seguenti lauree triennali o magistrali:
- Laurea triennale di cui al D.M. 4 agosto 2000 (GU n. 245/2000):
– Classe 4: Scienza dell’architettura e dell’ingegneria edile;
– Classe 8: Ingegneria civile e ambientale. - Laurea triennale di cui al D.M. 16 marzo 2007 (GU n. 155/2007):
– Classe L – 7: Ingegneria Civile e Ambientale;
– Classe L – 17: Scienze dell’architettura;
– Classe L – 23: Scienze e Tecniche dell’Edilizia. - Laurea magistrale di cui al D.M. 16 marzo 2007 (GU n. 155/2007):
– Classe LM – 23: Ingegneria civile;
– Classe LM – 24: Ingegneria dei Sistemi edilizi;
– Classe LM – 4: Architettura e ingegneria edile-architettura.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame:
- prova scritta: test a risposta multipla e/o test a risposta sintetica sugli argomenti sopra evidenziati;
- prova pratica: vertente su tecniche specifiche o nella predisposizione di atti o elaborati connessi alla qualificazione professionale;
- prova orale: vertente sugli argomenti riferiti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese, nonché elementi di informatica.
Le prove verteranno su materie attinenti al posto messo a concorso, e sono indicate nei bandi.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso dell’ASST Melegnano e Martesana deve essere presenta entro il 23 ottobre 2025, esclusivamente in modalità telematica, collegandosi all’apposita piattaforma disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o credenziali istituzionali.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario e la sede di svolgimento delle prove verranno comunicate esclusivamente tramite avviso sul sito istituzionale dell’Azienda, nella sezione “bandi di concorso”.
ASST MELEGNANO E MARTESANA
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Melegnano e Martesana è situata a Vizzolo Predabissi, in provincia di Milano. L’ASST ha una componente ospedaliera e una territoriale. Il polo ospedaliero comprende il Presidio Ospedaliero di Vizzolo (stabilimento di Vizzolo Predabissi), il Presidio Ospedaliero di Cernusco e Vaprio (stabilimento di Cernusco sul Naviglio e stabilimento di Vaprio d’Adda) e il Presidio Ospedaliero di Melzo e Cassano (stabilimento di Melzo e stabilimento di Cassano d’Adda). Il polo territoriale è invece articolato in cinque distretti che comprendono 53 comuni e tre dipartimenti: dipartimento di salute mentale e dipendenze; dipartimento di cure primarie; dipartimento di prevenzione.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Consultate la sezione dedicata ai concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Vi può interessare anche scoprire la nostra guida ricca di consigli utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per essere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.