L’Azienda socio sanitaria territoriale (ASST) Melegnano e della Martesana, situata in provincia di Milano (Lombardia) ha indetto un concorso per infermieri.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione di 6 risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Pr candidarsi c’è tempo fino al 7 maggio 2023. Ecco tutte le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI
I candidati al concorso per infermieri dell’ASST Melegnano e della Martesana devono possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- idoneità psico-fisica;
- godimento dei diritti politici;
- Diploma universitario /Laurea in infermieristica o titoli equipollenti;
- iscrizione all’Albo professionale.
Si specifica che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione dei titoli e l’espletamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nel bando allegato a fine articolo.
ASST MELEGNANO E MARTESANA
L’Azienda socio sanitaria territoriale (ASST) Melegnano e della Martesana ha sede a Vizzolo Predabissi, in provincia di Milano. Sul territorio è presente con 6 Ospedali: a Vizzolo Predabissi, Cassano D’Adda, Cernusco sul Naviglio, Vaprio D’Adda, Melzo e Gorgonzola. Si aggiungono 14 ambulatori territoriali e 23 strutture sociosanitarie.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per infermieri indetto dall’ASST Melegnano e della Martesana deve essere presentata entro il 7 maggio 2023 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);
- decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio se conseguito all’estero;
- domanda prodotta tramite portale debitamente firmata in modo autografo.
BANDO
Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 408 Kb) di selezione. Per completezza informativa rendiamo noto che il bando è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 27 del 07-04-2023 e sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia – Serie avvisi e concorsi – n. 11 del 15 marzo 2023.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni sulla procedura concorsuale e sui diari delle prove d’esame saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienza, nella sezione “Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche gli altri concorsi per infermieri in Lombardia, consultate la nostra sezione. Vi invitiamo infine a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per rimanere informati e ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".