L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo di Milano ha indetto due nuovi concorsi per infermieri e tecnici sanitari.
Le selezioni pubbliche sono finalizzate alla copertura di 40 posti di lavoro mediante assunzioni a tempo indeterminato, con inquadramento nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari
Per candidarsi c’è tempo fino al 4 dicembre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare.
Indice:
ASST SANTI PAOLO E CARLO, CONCORSI PER INFERMIERI E TECNICI SANITARI
L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, in Lombardia, necessita di nuove risorse da inserire a tempo indeterminato nel proprio organico, in particolare si selezionano i seguenti profili professionali:
- n. 30 posti di Infermiere – Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
- n. 10 posti di Tecnico sanitario di radiologia medica – Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
REQUISTI RICHIESTI
I candidati ai concorsi indetti dall’ASST Santi Paolo e Carlo devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- essere in possesso della piena e incondizionata idoneità fisica;
- non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari superiori al rimprovero scritto e non avere procedimenti disciplinari in corso;
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso connessi a reati che possano impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
Inoltre sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
INFERMIERI
- Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT1), oppure Diploma universitario di Infermiere oppure Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma Universitario;
- iscrizione all’albo professionale.
TECNICI SANITARI
- Laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3) o Diploma universitario di tecnico sanitario di radiologia medica oppure Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma Universitario;
- iscrizione all’albo professionale.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati sarà effettuata attraverso la valutazione dei titoli e lo svolgimento di tre prove d’esame:
- una prova scritta: vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso. La prova scritta, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla;
- una prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- una prova orale: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. La prova orale comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi per infermieri e tecnici deve essere presentata entro il 4 dicembre 2025 esclusivamente tramite procedura online, collegandosi al Portale disponibile a questa pagina (previa registrazione).
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Inoltre, i candidati per partecipare alle selezioni dovranno versare la tassa di concorso pari a € 20,00.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi dell’ASST Santi Paolo e Carlo per infermieri e tecnici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per 30 infermieri, BANDO (Pdf 466 KB);
- concorso per 10 tecnici sanitari di radiologia medica, BANDO (Pdf 466 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale n.86 del 4 novembre 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le prove si terranno nello stesso giorno, secondo il seguente calendario:
- concorso per infermieri: 15 dicembre 2025;
- concorso per tecnici sanitari di radiologia medica: 11 dicembre 2025.
Tutte le informazioni relative alle prove, compreso l’orario e la sede di espletamento saranno rese note ai candidati mediante apposito avviso pubblicato sul sito internet Aziendale, sezione bandi di concorso / concorsi pubblici, nel rispetto dei termini di preavviso previsto dalla norma e nel rispetto del calendario delle festività.
ASST SANTI PAOLO E CARLO
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo (ASST SSPC) di Milano è un’azienda sanitaria pubblica della Regione Lombardia, formata da due Presidi Ospedalieri, San Paolo e San Carlo. L’ASST offre in via prioritaria prestazioni dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ospedaliere e territoriali per conto del Sistema Sanitario Regionale (SSR).
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.