Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato nuove assunzioni nella scuola per l’a.s. 2022/2023, per la copertura di oltre 100 mila posti di lavoro.
Si tratta di inserimenti a tempo indeterminato sui posti effettivamente vacanti e disponibili per docenti, personale ATA, insegnanti di religione cattolica, personale educativo e dirigenti scolastici.
Ecco tutte le informazioni sulle assunzioni nella scuola 2022/23 e tutti i posti disponibili.
SCUOLA ASSUNZIONI 2022 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di giovedì 28 luglio, su proposta del Ministro della pubblica amministrazione, Renato Brunetta, del Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, e del Ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, ha deliberato l’autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato oltre 100 mila risorse nel personale scolastico per l’a.s. 2022/2023.
Nello specifico sono 105.089 i posti di lavoro nella scuola che saranno coperti per il prossimo anno scolastico, tra docenti, ATA, personale educativo e dirigenti scolastici. Gli inserimenti riguarderanno i posti effettivamente vacanti e disponibili.
Vediamo nel dettaglio tutti i posti autorizzati per le prossime assunzioni nel personale scolastico.
POSTI DISPONIBILI
Le assunzioni autorizzate dal CdM per l’a.s. 2022/2023 sono finalizzate alla copertura dei seguenti posti di lavoro nella scuola:
- 10.116 posti per le immissioni in ruolo personale ATA;
- 94.130 posti per le immissioni in ruolo dei docenti;
- 422 posti per le nomine in ruolo degli insegnanti di religione cattolica;
- 361 posti per le assunzioni di dirigenti scolastici;
- 60 posti per le assunzioni nel personale educativo.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra pagina dedicata ai docenti e la nostra sezione riservata agli ATA per avere tutte le informazioni su immissioni in ruolo, assunzioni, concorsi, graduatorie e normative.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale telegram e alla nostra pagina facebook, per essere avvisati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Sono disponibili anche il gruppo telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti e il canale telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".