ATER Trieste ha bandito 6 concorsi pubblici per profili tecnici e operai.
L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Trieste prevede un totale di 8 assunzioni a tempo indeterminato e pieno.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 22 aprile 2025 e il 9 maggio 2025, in base all’avviso.
Di seguito rendiamo disponibili i bandi da scaricare e spieghiamo in modo chiaro chi può partecipare alla selezione, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSI ATER TRIESTE PER TECNICI E OPERAI, BANDI
I concorsi ATER Trieste prevedono il reclutamento delle figure professionali che riportiamo di seguito, insieme ai titoli di studio necessari per candidarsi e ai corrispondenti bandi da scaricare e leggere:
- n. 1 dipendente di livello B3 Area B – profilo tecnico U.O. Progetti e Lavori di Manutenzione Straordinaria.
Titolo di studio: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso liceo scientifico o artistico, o istituto tecnico nel settore tecnologico della meccanica, meccatronica ed energia o costruzioni, ambiente e territorio (o equivalente).
Scadenza: 22 aprile 2025 ore 12.00.
BANDO (Pdf 209 KB).
- n. 2 dipendenti di liv. A3 Area “A” – profilo tecnico Servizio manutenzione straordinaria e recupero alloggi – U.O. Progetti e lavori di manutenzione straordinaria.
Titolo di studio: laurea magistrale (LM – DM 270/2004) o laurea specialistica (LS – DM 509/1999) o diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento o titolo equipollente in uno dei seguenti indirizzi: Ingegneria Civile, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, Architettura, oppure titolo di laurea equiparato.
Scadenza: 22 aprile 2025 ore 12.00.
BANDO (Pdf 221 KB).
- n. 2 dipendenti di livello C2 Area “C” – profilo operaio elettricista.
Titolo di studio: attestato triennale conseguito presso un istituto professionale con indirizzo impiantista elettrico / installatore di impianti elettrici civili oppure comprovata esperienza lavorativa, anche non continuativa, di almeno tre anni nel settore della manutenzione / realizzazione di impianti elettrici per l’edilizia civile e/o industriale.
Scadenza: 9 maggio 2025 ore 12.00.
BANDO (Pdf 169 KB).
- n. 1 dipendente di liv. A3 Area “A” – profilo tecnico Servizio impianti e servizi – U.O. Servizi reversibili.
Titolo di studio: laurea magistrale (LM – DM 270/2004) o laurea specialistica (LS – DM 509/1999) o diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento o titolo equipollente in materie tecniche, scientifiche o economico gestionali oppure titolo di laurea equiparato.
Scadenza: 22 aprile 2025 ore 12.00.
BANDO (Pdf 218 KB).
- n. 1 dipendente di liv. B3 area “B” – profilo tecnico U.O. Servizi tecnici ed energetica.
Scadenza: 22 aprile 2025 ore 12.00.
Titolo di studio: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado conseguito da istituto tecnico nel settore tecnologico dell’elettronica ed elettrotecnica (o equivalente).
BANDO (Pdf 121 KB).
- n. 1 dipendente di liv. B3 area “B” – profilo tecnico.
Titolo di studio: attesto di diploma di istituto tecnico superiore, della durata di 5 anni, con indirizzo chimico, materiali e biotecnologie, costruzioni, ambiente e territorio.
Scadenza: 9 maggio 2025 ore 12.00.
BANDO (Pdf 174 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati in questa pagina del sito internet aziendale e in questa sezione del portale della Regione Friuli Venezia Giulia.
REQUISITI GENERALI RICHIESTI
Per candidarsi ai concorsi pubblici di ATER per tecnici e operai Trieste è necessario avere i requisiti generali che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- patente di guida cat. B o superiore non sospesa e in corso di validità;
- sana e robusta costituzione fisica e comunque idonea per la copertura del posto a concorso;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali definitive che costituiscano un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione o rilevanti rispetto alla natura pubblica dell’ente o dell’attività prevista per il posto messo a selezione;
- non essere cessati dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale e non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- ottima conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
Si rimanda alla lettura dei singoli avvisi pubblici per conoscere i requisiti specifici e i titoli preferenziali di ciascun profilo messo a concorso.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Tutte le selezioni ATER Trieste per tecnici si espletano mediante la valutazione del curriculum e un colloquio sulle materie indicate nei vari bandi, ai quali rimandiamo per le informazioni dettagliate in merito alle singole procedure concorsuali.
Fa eccezione il concorso per operai, dove i candidati saranno selezionati sulla base di una prova pratica di cablaggio del quadro elettrico e una prova orale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per partecipare ai concorsi ATER Trieste per tecnici e operai i candidati devono far pervenire la domanda di ammissione attraverso una delle seguenti modalità:
- in busta chiusa direttamente presso l’UO Protocollo Informatico dell’Azienda;
- tramite PEC all’indirizzo posta.certificata@pec.ater.trieste.it.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute a mezzo raccomandata.
I concorrenti sono tenuti a indicare nell’istanza il proprio indirizzo di posta elettronica e l’indirizzo di posta elettronica certificata. Coloro che non avessero la PEC possono leggere in questo articolo come attivarne una da casa, in soli 30 minuti.
Alla domanda, che dovrà essere firmata in calce a pena di esclusione, devono essere allegati:
- curriculum vitae;
- copia fotostatica completa di un documento di identità personale in corso di validità;
- solo per i cittadini Extra UE: fotocopia del permesso di soggiorno.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il colloquio avrà luogo nelle sedi e nei giorni che saranno comunicati ai candidati con pubblicazione sul sito Aziendale almeno quindici giorni prima della prova stessa.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a prendere visione della pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e anche della sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Restate sempre aggiornati in tema di lavoro, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".