L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Montagna di Sondrio, situata in Lombardia, ha pubblicato un concorso per collaboratori sanitari volto alla copertura di 4 posti di lavoro.
Nello specifico, infatti, si tratta della selezione di personale di vigilanza ed ispezione, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – categoria D. Le assunzioni saranno a tempo indeterminato.
Sarà possibile candidarsi entro il 6 Settembre 2021. Vediamo il bando e tutti i dettagli per partecipare al concorso.
REQUISITI
Possono candidarsi al concorso per collaboratori sanitari dell’ATS Montagna quanti possiedono i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno
dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando; - idoneità specifica alla mansione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione o di licenziamento o di decadenza;
- età non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio;
- iscrizione all’albo professionale dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi
di Lavoro.
Si richiede, inoltre, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea triennale di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di
Lavoro appartenente alla classe L/SNT04; - diploma universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente.
Si segnala infine che un posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
La procedura selettiva dei candidati al concorso per collaboratori sanitari dell’ATS Montagna consisterà nella valutazione dei titoli e nell’espletamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. Nel corso di quest’ultima si procederà, tra l’altro, alla verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Per ulteriori informazioni sullo svolgimento delle prove concorsuali rimandiamo dunque alla lettura del bando, scaricabile a fine articolo.
ATS MONTAGNA
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Montagna ha sede legale a Sondrio e sedi operative sul territorio, presso l’ASST della Valcamonica e l’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario o presso sedi di proprietà comunale. L’Agenzia è costituita da due distretti: quello della Valtellina e Alto Lario e quello della Valcamonica. La sua mission è il miglioramento dello stato di salute della comunità, la qualità dei servizi e la facilità di accedervi, l’appropriatezza delle prestazioni e la compatibilità economica del sistema.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda per partecipare al concorso dell’ATS Montagna per collaboratori sanitari dovrà essere presentata entro il 6 Settembre 2021 esclusivamente per via telematica, accessibile a questa pagina, alla quale è necessario iscriversi.
Si precisa che i candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti, che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di
partecipare al concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria); - Decreto Ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di € 10;
- copia completa e firmata della domanda prodotta tramite il portale.
Infine, riportiamo di seguito anche i documenti da allegare pena la mancata valutazione o decadenza dei benefici:
- decreto ministeriale di riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero;
- certificazione medica attestate lo stato di disabilità comprovante la necessita di ausili e/o
tempi aggiuntivi; - decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero;
- pubblicazioni effettuate.
Maggiori dettagli sono disponibili nel bando sotto allegato.
BANDO
Gli interessati al concorso dell’ATS Montagna per collaboratori sanitari sono invitati pertanto a leggere attentamente il BANDO (Pdf 343 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 06-08-2021.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa i diari delle prove d’esame saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Agenzia, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’. La graduatoria finale sarà pubblicata sempre sul sito istituzionale, nella sezione: ‘Albo on-line’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e per scoprire gli altri concorsi pubblici attivi in Lombardia visitate la nostra sezione dedicata. Vi invitiamo, infine, anche a iscrivervi alla newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".