AUSL Latina: concorsi per 42 assistenti e collaboratori, categorie protette

categorie protette

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Latina ha indetto dei concorsi per l’assunzione di assistenti e collaboratori, riservati alle persone appartenenti alle categorie protette.

Nello specifico le procedure concorsuali sono finalizzate al reclutamento di 42 nuove risorse in ambito amministrativo, con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Possono partecipare alle selezioni diplomati e laureati, in possesso dei requisiti indicati nei bandi.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 19 gennaio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

AUSL LATINA CONCORSI CATEGORIE PROTETTE

I concorsi pubblici indetti dall’AUSL Latina sono riservate alle persone appartenenti alle categorie protette e prevedono la selezione dei seguenti profili professionali:

  • n. 15 posti di Collaboratore professionale amministrativo – Area dei professionisti della salute e dei funzionari, ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/99
    BANDO (Pdf 343 KB)


  • n. 9 posti di Collaboratore professionale amministrativo – Area dei professionisti della salute e dei funzionari, ai sensi dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/99
    BANDO (Pdf 343 KB)


  • n. 10 posti di Assistente amministrativo – Area degli assistenti, ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/99
    BANDO (Pdf 335 KB)


  • n. 8 posti di Assistente amministrativo – Area degli assistenti, ai sensi dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/99
    BANDO (Pdf 346 KB)

Per tutti i dettagli sul concorsi AUSL Latina per categorie protette vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi.

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 20 dicembre 2024.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi AUSL Latina per categorie protette le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni della posizione bandita, compatibilmente con la disabilità posseduta;
  • essere titolare dei diritti civili e politici e non essere stato escluso dall’elettorato attivo.
  • non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni o interdetto da Pubblici Uffici, in base a sentenza passata in giudicato;
  • dichiarare eventuali condanne penali, anche non definitive, nonché i procedimenti penali in corso per i quali è già stato disposto il rinvio a giudizio;
  • essere soggetto di cui all’art. 1 o di cui all’art. 18, comma 2, della Legge n. 68 del 12 marzo 1999 e s.m.i. E’ necessario allegare il relativo provvedimento di riconoscimento;
  • essere iscritto nello specifico elenco dei servizi per il collocamento mirato di cui all’art. 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68 presso il Centro per l’impiego competente.

Per l’assunzione sarà condizione inderogabile l’iscrizione nello specifico elenco dei disoccupati di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 presso il Centro per l’impiego competente.

adv

TITOLO DI STUDIO

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

COLLABORATORI

Laurea triennale conseguita ai sensi del DM 270/04 o titolo equiparato in una delle seguenti classi:

  • L-14 Scienze dei servizi giuridici
  • L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
  • L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
  • L-33 Scienze economiche
  • L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Sono ammesse anche le Lauree Specialistiche/Magistrali/vecchio ordinamento assorbenti le lauree triennali sopraindicate.

ASSISTENTI

Diploma di istruzione secondaria di II grado o titolo equipollente

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di numero elevato dei candidati, l’Azienda si riserva la facoltà di procedere ad una prova di preselezione.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta: soluzione di quesiti a risposta multipla o sintetica volti ad accertare la conoscenza delle norme generali di organizzazione e funzionamento delle Aziende Sanitarie, nonché quelle tecniche riguardanti il profilo professionale a concorso, con particolare riferimento alle materie indicate nel bando;

  • una prova pratica: soluzione di quesiti a risposta multipla o sintetica riguardo l’esecuzione di tecniche specifiche ovvero la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;

  • una prova orale: consisterà in un colloquio vertente sulle materie di cui alla prova scritta e pratica, attinenti l’attività professionale del profilo oggetto del concorso nonché sull’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi AUSL Latina per categorie protette deve essere presentata entro il 19 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita Piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o credenziali istituzionali.

Dopo aver effettuato l’accesso, è necessario compilare la domanda in tutti i suoi campi ed inviarla entro il suddetto termine. Si sottolinea che tutte le informazioni (requisiti specifici di ammissione, titoli di carriera ed esperienze professionali e formative), dovranno essere indicate in modo preciso ed esaustivo in quanto si tratta di dati sui quali verrà effettuata la verifica del possesso dei requisiti.

I candidati dovranno inoltre allegare alla domanda la ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di ammissione al concorso, non rimborsabile, di euro 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario dell’eventuale prova preselettiva sarà pubblicato sul sito internet di AUSL Latina nella sezione “Avvisi e Concorsi”, non meno di 15 giorni prima dell’inizio della prova medesima .

I candidati saranno convocati alla prova scritta attraverso la pubblicazione di avviso sulla G.U.R.I. – 4° Serie Speciale, ovvero in caso di numero contenuto di partecipanti mediante comunicazione PEC (nonché sul sito aziendale) almeno 15 giorni prima dello svolgimento della prova medesima.

L’avviso di convocazione alla prova pratica e orale sarà pubblicato non meno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove stesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici con più posti e la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *