Azienda Zero Padova: concorsi per 84 infermieri, medici e logopedisti. Bandi 2025

sanita, sanitario, ospedale

L’Azienda Zero Padova ha indetto nuovi concorsi rivolti ad infermieri, medici e logopedisti.

Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di 84 risorse, con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 27 ottobre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.

adv

CONCORSI AZIENDA ZERO DI PADOVA, BANDI 2025

Sono dunque disponibili 84 posti di lavoro presso l’Azienda Zero Padova.

I concorsi pubblici riguardano le seguenti assunzioni:

  • n. 12 posti di dirigente medico, disciplina di gastroenterologia
    BANDO (Pdf 432 Kb);

  • n. 11 posti di dirigente medico, disciplina di dermatologia e venereologia
    BANDO (Pdf 435 Kb);

  • n. 34 posti di dirigente medico, disciplina di ginecologia e ostetricia
    BANDO (Pdf 440 Kb);

  • n. 9 posti di logopedista
    BANDO (Pdf 425 Kb);

  • n. 18 posti di infermieri per prestazioni presso servizi penitenziari
    BANDO (Pdf 494 Kb).

Si specifica che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 75 del 26-09-2025 e in versione integrale sul sito dell’Azienda Zero Padova in questa sezione.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per accedere ai concorsi dell’Azienda Zero Padova occorre avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale ricercato;
  • età inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici.

Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso della laurea abilitante all’esercizio della professione.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

In relazione al numero di domande di ammissione pervenute per ciascun concorso, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

I candidati saranno successivamente sottoposti a tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale, oltre alla valutazione dei titoli.

La prova scritta può consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità).

La prova pratica, che può svolgersi in forma scritta, verte su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.

La prova orale consiste nell’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione ai concorsi dell’Azienda Zero Padova devono essere presentate entro le ore 18.00 del 27 ottobre2025 tramite procedura telematica, mediante la piattaforma raggiungibile da questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni sull’eventuale preselezione saranno pubblicate nell’area dedicata alla specifica procedura sul sito web istituzionale di Azienda Zero non prima di 15 giorni successivi alla scadenza della presentazione delle domande e, comunque, con un preavviso di almeno 7 giorni.

Il diario delle prove e la sede di svolgimento delle stesse saranno pubblicati nella sezione dedicata alla procedura sul portale di Azienda Zero almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.

AZIENDA ZERO DI PADOVA

L’Azienda Zero di Padova intende assicurare la razionalizzazione, l’integrazione e l’efficientamento dei servizi sanitari, socio – sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali. Persegue tale obiettivo sia direttamente, quindi tramite strutture proprie, sia attraverso strutture di altre aziende.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri concorsi pubblici per medici e personale sanitario e i concorsi per infermieri.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *