Bando tirocini MAECI MUR CRUI 2026: 371 stage all’estero e online

Ministero Esteri, MAECI
Photo credit: Roberto Scarfone / Shutterstock

È stato pubblicato il bando MAECI MUR CRUI 2026 per 371 tirocini curriculari all’estero, presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura.

Le opportunità sono rivolte a studenti universitari e prevedono un rimborso mensile.

La maggior parte degli stage si svolge in presenza, in paesi europei e nel resto del mondo, con alcune possibilità anche a distanza.

Le candidature devono essere inviate entro il 14 ottobre 2025. Dopo tale data sarà necessario attendere il prossimo bando.

Ecco tutte le informazioni sui tirocini, l’Avviso MAECI MUR CRUI 2026 da scaricare e come presentare domanda.

adv

BANDO TIROCINI MAECI MUR CRUI 2026

Il nuovo bando, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e dalle Università italiane, offre 371 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Delegazioni, Rappresentanze diplomatiche e Istituti Italiani di Cultura all’estero.

La selezione intende offrire agli studenti universitari un’opportunità per integrare il percorso di studi e per acquisire una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI nelle Sedi estere.

Gli stage hanno una durata di 3 mesi (prorogabili di un ulteriore mese) e si svolgeranno tra il 12 gennaio e il 10 aprile 2026.

adv

ATTIVITÀ DEGLI STAGISTI

I tirocini sono disciplinati da un progetto formativo e comportano il riconoscimento di almeno 1 CFU per ogni mese di attività effettiva.

Durante il percorso, i tirocinanti realizzeranno ricerche, studi, analisi ed elaborazioni di dati per l’approfondimento dei dossier trattati da ciascuna sede.

Saranno inoltre coinvolti nell’organizzazione di eventi e offriranno assistenza al personale del Ministero degli Affari Esteri nelle attività di proiezione esterna.

adv

POSTI DA ASSEGNARE

I posti disponibili sono così distribuiti:

  • n. 365 tirocini in presenza, presso Ambasciate, Rappresentanze, Consolati e IIC siti nei paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, Norvegia, Azerbaigian, Ucraina, Moldavia, Georgia, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Albania, Macedonia del Nord, Principato di Monaco, Santa Sede, USA e resto del mondo.

  • n. 25 tirocini a distanza, attivati in Regno Unito, Sud Africa, Ucraina, Tunisia, Emirati Arabi, Libia, Iran, Niger, Sudan, Afghanistan, Egitto, Bangladesh, Siria, Venezuela, Giordania, Turkmenistan e Costa d’Avorio.
adv

REQUISITI

Il bando tirocini MAECI, MUR e CRUI 2026 sono rivolti a studenti iscritti in una delle Università italiane che partecipano all’iniziativa, indicate in questo ELENCO (pdf 460 kb).

Per candidarsi occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;

  • età inferiore a 29 anni;

  • media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;

  • almeno 60 CFU in caso di lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU in caso di lauree magistrali a ciclo unico;

  • conoscenza, certificata da Università o da un organismo ufficiale di certificazione, della lingua inglese almeno a livello B2;

  • assenza di condanne per delitti non colposi e non essere in atto imputati in procedimenti penali per reati non colposi;

  • non essere destinatari di provvedimenti relativi all’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione.

Il dettaglio dei corsi di studio universitari ammessi alla selezione è consultabile nel bando che alleghiamo al termine di questo articolo.

SELEZIONI

Le candidature pervenute saranno preselezionate dalle Università dei candidati, che verificheranno il possesso dei requisiti richiesti.

I profili ritenuti idonei saranno poi esaminati da una Commissione congiunta formata da MAECI, MUR e Fondazione CRUI, che decreterà i vincitori dei posti di stage.

La Fondazione comunicherà l’esito della selezione alle Università e ai candidati scelti. Questi ultimi, entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione, dovranno inviare una mail al proprio Ateneo, informandolo dell’accettazione o della rinuncia dell’offerta di tirocinio.

RIMBORSO SPESE

Unicamente per i tirocini da svolgere in presenza è previsto un rimborso spese, pari a un minimo di 300 Euro mensili, corrisposto dall’Università di appartenenza.

La sede estera ospitante può inoltre mettere a disposizione un alloggio gratuito. La disponibilità di eventuali alloggi è indicata, per ciascuna offerta di tirocinio all’interno del bando.

Segnaliamo, infine, che l’Università assicura i tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile per tutta la durata del tirocinio.

adv

DOMANDE

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma online, seguendo le istruzioni indicate nel bando e compilando con i dati richiesti le sezioni presenti nell’applicativo.

Le candidature si possono presentare fino alle ore 17.00 del 14 ottobre 2025.

Vi invitiamo a scaricare e leggere il BANDO (Pdf 562 Kb) relativo ai tirocini del Ministero degli Esteri, MUR e CRUI 2026.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere anche altri stage attivi in Italia e all’estero.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Clara Romanzi - Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *