Basilicata: selezioni per 11 assunzioni di Impiegati e tecnici presso API Bas

impiegati, impiegata, lavoro

In Basilicata, la Società API Bas ha indetto delle nuove selezioni per Impiegati e tecnici.

In tutto saranno coperti 11 posti di lavoro fra Impiegati Amministrativi, Impiegati Tecnici e Tecnici  Verificatori.

Possono partecipare persone in possesso di licenza media, diplomati e laureati (a seconda del profilo professionale) con esperienza nelle mansioni.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 24 novembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’Avviso pubblico da scaricare e consultare.

adv

API BAS, ASSUNZIONI PER IMPIEGATI E TECNICI

API Basilicata necessita dunque di 11 nuove risorse da inserire nel proprio organico, nello specifico saranno reclutati i seguenti profili professionali:

  • n. 6 posti – Impiegato Amministrativo;

  • n. 3 posti – Impiegato Tecnico;

  • n. 2 posti – Tecnico Verificatore.

La sede di lavoro sarà presso la sede di Api Bas S.p.A. sita in Potenza o altra sede in provincia di Potenza.

Le assunzioni saranno a tempo determinato e pieno, per 36 mesi.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni indette da Api Bas per impiegati e tecnici le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver subito condanne penali che comportino, in base alla vigente legislazione, l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva;
  • idoneità fisica all’assolvimento dell’incarico.

Ai candidati sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità);
  • esperienza lavorativa di almeno 36 mesi, anche non continuativi, nella stessa mansione oggetto della selezione, comprovante Io svolgimento delle attività indicate nell’Avviso;
  • ottima conoscenza dei principali strumenti ed applicativi informatici (sistema operativo Windows, pacchetto Office — soprattutto word ed Excel, utilizzo di Internet e della posta elettronica.

IMPIEGATO TECNICO 

  • Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria civile, Ingegneria edile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio o titolo equipollente ovvero Laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento universitario;
  • esperienza lavorativa di almeno 36 mesi, anche non continuativi, nella stessa mansione oggetto della selezione, comprovante Io svolgimento delle attività indicate nell’Avviso;
  • ottima conoscenza di programmi informatici con particolare riferimento a Excel e Word, Power Point.

TECNICO VERIFICATORE

  • Diploma di scuola media inferiore (licenza media);
  • esperienza lavorativa di almeno 36 mesi, anche non continuativi, nella stessa mansione oggetto della selezione, comprovante Io svolgimento delle attività indicate nell’Avviso.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova scritta.

La prova scritta verterà sulle materie inerenti i requisiti professionali richiesti, in particolare:

IMPIEGATO AMMINISTRATIVO 

  • Nozioni in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli im­pianti termici (Legge regionale n. 30 del 2016 e s.m.i. e DPR 74/2013);
  • Normativa nazionale e comunitaria in materia di trattamento dei dati personali;
  • Nozioni in materia di procedimento amministrativo ex Legge 241/1990.

IMPIEGATO TECNICO 

  • Principi in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli im­pianti termici (Legge regionale n. 30 del 2016 e s.m.i. e DPR 74/2013);
  • Principi normativi in materia di società partecipate (D.Igs 175/2016);
  • Principi in materia di procedimento amministrativo ex Legge 241/1990.

TECNICO VERIFICATORE

  • Nozioni sul nuovo modello di libretto di impianto per la climatizzazione degli ambienti e il rapporto di controllo di efficienza energetica (D.M. 10 febbraio 2014);
  • Nozioni in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli im­pianti termici (Legge regionale n. 30 del 2016 e s.m.i.);
  • Procedura di ispezione degli impianti termici (DPR 74/2013).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni deve essere presentata entro il 24 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

AVVISO (BANDO)

Per tutti i dettagli sulle selezioni della Basilicata per Impiegati e tecnici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 10 MB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi, la sede, il giorno e l’orario stabilito per la prova d’esame scritta verrà resa nota mediante pubblicazione sul sito internet della società Api Bas S.p.A. e sul portale InPA.

adv

API BAS

La Società Aree Produttive Industriali Basilicata (API-Bas S.p.A.) è una società per azioni interamente partecipata dalla Regione Basilicata, costituita con lo scopo di rilanciare e valorizzare il tessuto industriale della regione. API-Bas ha il compito di promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree produttive, di realizzare infrastrutture, di attrarre nuovi investimenti attraverso strategie di marketing e di gestire zone speciali come le ZES, le aree di crisi o le zone doganali. Oltre a ciò, la società si occupa della riscossione dei corrispettivi dalle imprese insediate, della pianificazione di progetti di sviluppo e della specializzazione delle aree produttive.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *