Calendario prove orali Concorso MIMIT per 338 Assistenti

MIMIT, Ministero Imprese Made in Italy

È stato pubblicato il calendario delle prove orali relativo al concorso indetto dal MIMIT per l’assunzione di 338 assistenti diplomati.

Il calendario riguarda i profili professionali con codice 02, 03, 05, 06 e 07 (le cui prove si sono già svolte) e 01 – Assistente Amministrativo e 04 – Assistente Informatico che svolgeranno la prova orale rispettivamente dal 10 settembre al 12 novembre 2024 e dal 18 settembre al 2 dicembre 2024.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibili gli Avvisi ufficiali contenenti il calendario delle convocazioni dei candidati iscritti al concorso MIMIT per lo svolgimento della prova orale.

adv

CALENDARIO PROVE ORALI CONCORSO MIMIT 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto con nuovi avvisi il calendario delle convocazioni alle prove orali relativo al concorso per il reclutamento di 338 Assistenti.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di un valido documento di riconoscimento, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Mady in Italy (MIMIT) in Viale America, n. 221 a Roma (zona Eur) – Auletta B, Piano Terra dell’edificio.

L’avviso precisa però che i candidati per il profilo di Assistenti Amministrativi (01) del 1 ottobre 2024 si dovranno presentare al numero civico 201, sempre presso il Ministero delle Imprese e del Mady in Italy (MIMIT) in Viale America, 00144 Roma (zona Eur).

Di seguito rendiamo disponibili gli avvisi con le date relative al calendario della prova orale per ogni profilo:

  • AVVISO (PDF 139KB) codice 01 – Assistente Amministrativo. Prova orale dal 10 settembre al 12 novembre 2024;
  • AVVISO (PDF 134KB) codice 04 – Assistente Informatico. Prova orale dal 18 settembre al 2 dicembre 2024.

Precisiamo inoltre che sono già state svolte le prove dei profili con codice 02, 03, 05, 06 e 07, di cui riportiamo gli avvisi:

  • AVVISO (PDF 134KB) codice 02 – Assistente amministrativo contabile. Prova orale dal 26 al 31 luglio;

  • AVVISO (PDF 133KB) codice 03 – Assistente tecnico delle telecomunicazioni. Prova orale dal 24 al 26 luglio;

  • AVVISO (PDF 130 KB) codice 05 – Assistente tecnico. Prove orali il 3 e 4 luglio.

  • AVVISO (PDF 129KB) codice 06 – Assistente specializzato tecnico delle telecomunicazioni. Prova orale il 2 luglio;

  • AVVISO (PDF 129 KB) codice 07 – Assistente tecnico specializzato. Prove orali il 5 luglio 2024.

PROVE ORALI

La prova orale sarà un colloquio interdisciplinare che verificherà la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta.

Nel corso della prova orale saranno inoltre accertate:

  • la conoscenza della lingua inglese, attraverso una conversazione che verifichi le competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
  • la conoscenza e dell’uso delle tecnologiche informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.

La prova si intenderà superata al conseguimento di un punteggio minimo di 21/30.

adv

MATERIE DELLA PROVA ORALE

Le materie che saranno oggetto della prova orale sono le stesse già affrontate per il precedente esame scritto e sono distinte per il profilo professionale per cui si concorre:

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO (CODICE 01):

  • Elementi di diritto amministrativo;
  • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici;
  • Elementi di diritto dell’Unione Europea;
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE (CODICE 02):

  • Elementi di diritto amministrativo;
  • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici;
  • Elementi di ragioneria generale ed applicata;
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

ASSISTENTE TECNICO DELLE TELECOMUNICAZIONI (CODICE 03):

  • Elementi di elettronica, teoria dei segnali, misure elettriche ed elettroniche;
  • Elementi di macchine ed apparecchiature elettriche;
  • Elementi di metrologia, attrezzature metriche;
  • Elementi di diritto amministrativo.

ASSISTENTE INFORMATICO (CODICE 04):

  • Informatica di base;
  • Programmi informatici;
  • Gestione di sistemi;
  • Sistemi operativi;
  • Sicurezza informatica e data privacy;
  • Codice dell’amministrazione digitale;
  • Elementi di diritto amministrativo.

ASSISTENTE TECNICO (CODICE 05)

  • Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni;
  • Fondamenti di elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature
    elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione;
  • Principi di base dell’impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento);
  • Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
  • Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
  • Elementi di diritto amministrativo.

ASSISTENTE SPECIALIZZATO TECNICO DELLE TELECOMUNICAZIONI (CODICE 06):

  • Elettronica, teoria dei segnali, misure elettriche ed elettroniche;
  • Macchine ed apparecchiature elettriche;
  • Metrologia, attrezzature metriche;
  • Elementi di diritto amministrativo;
  • Elementi di diritto dell’Unione Europea.

ASSISTENTE TECNICO SPECIALIZZATO (CODICE 07)

  • Scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive, ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali;
  • Elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione;
  • Impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento);
  • Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
  • Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) con particolare
    riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
  • Elementi di diritto amministrativo;
  • Elementi di diritto dell’Unione Europea.
adv

GRUPPO DI STUDIO E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram MIMIT.

GUIDA CONCORSO MIMIT PER 338 ASSISTENTI

Per avere ulteriori informazioni sulla selezione consigliamo la lettura della nostra guida sul Concorso Ministero MIMIT 338 posti per Assistenti diplomati.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente il concorso, compreso il calendario della della prova orale e i relativi esiti, è effettuata attraverso il Portale “inPA” in questa sezione, nonché sul sito del Ministero del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e sul sito di Formez PA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati anche agli altri concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche collegarvi alla pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararsi per tempo.

Per restare informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *