È stato pubblicato il calendario delle prove scritte relative al Concorso del Ministero dell’Interno per 1248 Funzionari.
Le prove scritte si terranno dal 18 al 20 dicembre 2024 in varie sedi sul territorio Italiano.
Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale contenente il diario delle prove scritte, ossia il calendario delle convocazioni dei candidati del Concorso del Ministero dell’Interno per 1248 Funzionari.
Indice:
CALENDARIO PROVE SCRITTE DEL CONCORSO DEL MINISTERO DELL’INTERNO PER 1248 POSTI
Si svolgeranno dal 18 al 20 dicembre 2024 le prove scritte del Concorso del Ministero dell’Interno per 1248 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero dell’interno, nell’Area dei funzionari.
Di seguito rendiamo disponibile l’avviso ufficiale in merito alle prove:
AVVISO (Pdf 711 Kb) calendario prove scritte per 1248 Funzionari.
Le prove scritte si svolgeranno nelle sedi e con gli orari di convocazione previsti dall’avviso. Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso con il calendario (diario delle prove) è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.
Si precisa che la mancata presentazione del candidato nel giorno, ora e sede stabiliti per le prove scritte comporta l’esclusione automatica dal concorso.
Per restare aggiornati su tutte le novità dei concorsi Ministero dell’Interno 2024, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile questo Gruppo Telegram.
SEDI DELLE PROVE
Le sedi delle prove scritte del concorso per i 1.248 funzionari del Ministero dell’Interno 2024 saranno distribuite su tutto il territorio nazionale. Vediamo la suddivisione delle sedi in base al profilo professionale, come previsto dall’avviso, dove viene riportato l’orario e l’indirizzo del luogo della prova per ogni regione.
Profilo professionale n. 150 unità con il profilo di funzionario linguistico (Codici F.1, F.2, F.3, F.4, F.5, F.6, F.7, F.8, F.9)
REGIONE LAZIO – SEDE ROMA
La prova scritta si svolgerà, per i candidati regolarmente iscritti, il 18 dicembre 2024 alle ore 9:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM
REGIONE VALLE D’AOSTA – SEDE AOSTA
La prova scritta per il codice di concorso FL/F2 si svolgerà il giorno 20 dicembre 2024, ore 14.30, presso Hostellerie Du Cheval Blanc, Rue, Via Clavalité, 20, 11100 Aosta AO.
Profilo professionale n. 49 unità con il profilo di funzionario statistico (Codice C.1)
REGIONE LAZIO – SEDE ROMA
La prova scritta si svolgerà, per tutti i candidati regolarmente iscritti il 18 dicembre 2024 alle ore 14:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM.
Profilo professionale n. 182 unità con il profilo di funzionario informatico (Codice D.1)
REGIONE LAZIO – SEDE ROMA
La prova scritta si svolgerà, per tutti i candidati regolarmente iscritti il 18 dicembre 2024 alle ore 14:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM.
Profilo professionale n. 3 unità con il profilo di funzionario tecnico (Codice E.1)
REGIONE LAZIO- SEDE ROMA
La prova scritta si svolgerà, per tutti i candidati regolarmente iscritti il 18 dicembre 2024 alle ore 14:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM.
Profilo professionale n. 350 unità con il profilo di funzionario amministrativo (Codici A.1, A.2)
La prova scritta si svolgerà su sedi decentrate, per i candidati regolarmente iscritti nei giorni 19 e 20 dicembre 2024 sulla base della seguente distribuzione territoriale.
REGIONE LOMBARDIA – SEDE DI MILANO
Per i candidati residenti in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Emilia Romagna, le prove si svolgeranno presso: Parco Esposizioni Novegro, via Novegro s/n, 20054 Segrate MI. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE LAZIO – SEDE DI ROMA
Per i candidati residenti in Lazio, Umbria, Toscana e in Stato Estero le prove si svolgeranno presso: Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE CAMPANIA – SEDE DI NAPOLI
Per i candidati residenti in Campania e Basilicata le prove si svolgeranno presso: Mostra d’Oltremare, Piazzale Tecchio, 80125 Napoli NA. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE ABRUZZO – SEDE DI CHIETI
Per i candidati residenti in Abruzzo, Marche e Molise le prove si svolgeranno presso: Live Campus, Via Erasmo Piaggio, 35, 66100 Chieti CH. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE PUGLIA SEDE DI FOGGIA
Per i candidati residenti in Puglia le prove si svolgeranno presso: Fiera di Foggia, Corso del Mezzogiorno, 1, 71122 Foggia FG. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE CALABRIA – SEDE DI CATANZARO
Per i candidati residenti in Calabria le prove si svolgeranno presso: Fiera di Catanzaro, Via Nazionale, 6, 88100 Catanzaro CZ. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE SICILIA -SEDE DI CATANIA
Per i candidati residenti nelle province di Catania, Messina, Enna e Caltanissetta le prove si svolgeranno presso: Centro Fiere Bicocca, Via Passo del Fico, 95121 Catania CT. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE SICILIA – SEDE DI SIRACUSA
Per i candidati residenti nelle province di Siracusa, Ragusa, Agrigento, Trapani, Palermo le prove si svolgeranno presso: Centro fiera del sud, Viale Epipoli, 250, 96100 Siracusa SR. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE SARDEGNA – SEDE DI SASSARI
Per i candidati residenti in Sardegna le prove si svolgeranno presso: Promocamera di Sassari, Via Predda Niedda, 18, 07100 Sassari SS. La suddivisione per orari (09:30 / 14:30) in base al cognome è indicata nell’avviso.
REGIONE VALLE D’AOSTA – SEDE AOSTA
La prova scritta per il codice di concorso FA/A.2 si svolgerà il giorno 20 dicembre 2024, ore 9.30, presso Hostellerie Du Cheval Blanc, Rue, Via Clavalité, 20, 11100 Aosta AO.
Profilo professionale n. 514 unità con il profilo di funzionario economico-finanziario. (Codici di concorso B.1, B.2)
La prova scritta si svolgerà su sedi decentrate, per tutti i candidati regolarmente iscritti il giorno 20 dicembre 2024 alle ore 14:30 sulla base della seguente distribuzione territoriale.
REGIONE LOMBARDIA – SEDE DI MILANO
Per i candidati residenti in Lombardia, Friuli VG, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Emilia Romagna le prove si svolgeranno presso: Parco Esposizioni Novegro, via Novegro s/n, 20054 Segrate MI.
REGIONE LAZIO – SEDE DI ROMA
Per i candidati residenti in Lazio, Umbria, Toscana e Stato Estero le prove si svolgeranno presso: Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM.
REGIONE CAMPANIA – SEDE DI NAPOLI
Per i candidati residenti in Campania e Basilicata le prove si svolgeranno presso: Mostra d’Oltremare, Piazzale Tecchio, 80125 Napoli NA.
REGIONE ABRUZZO – SEDE DI CHIETI
Per i candidati residenti in Abruzzo, Marche e Molise le prove si svolgeranno presso: Live Campus, Via Erasmo Piaggio, 35, 66100 Chieti CH.
REGIONE PUGLIA SEDE DI FOGGIA
Per i candidati residenti in Puglia le prove si svolgeranno presso: Fiera di Foggia, Corso del Mezzogiorno, 1, 71122 Foggia FG.
REGIONE CALABRIA – SEDE DI CATANZARO
Per i candidati residenti in Calabria le prove si svolgeranno presso: Fiera di Catanzaro, Via Nazionale, 6, 88100 Catanzaro CZ.
REGIONE SICILIA – SEDE DI CATANIA
Per i candidati residenti nelle province di Catania, Messina, Enna e Caltanissetta le prove si svolgeranno presso: Centro Fiere Bicocca, Via Passo del Fico, 95121 Catania CT.
REGIONE SICILIA – SEDE DI SIRACUSA
Per i candidati residenti nelle province di Siracusa, Ragusa, Agrigento, Trapani, Palermo le prove si svolgeranno presso: Centro fiera del sud, Viale Epipoli, 250, 96100 Siracusa SR.
REGIONE SARDEGNA – SEDE DI SASSARI
Per i candidati residenti in Sardegna le prove si svolgeranno presso: Promocamera di Sassari, Via Predda Niedda, 18, 07100 Sassari SS.
REGIONE VALLE D’AOSTA – SEDE AOSTA
La prova scritta per il codice di concorso FEF/B2 si svolgerà il giorno 20 dicembre 2024, ore 14.30, presso: Hostellerie Du Cheval Blanc, Rue, Via Clavalité, 20, 11100 Aosta AO.
ISTRUZIONI PER LE PROVE SCRITTE
I candidati iscritti al concorso, che non abbiano ricevuto comunicazioni di esclusione e abbiano completato il pagamento della quota di partecipazione, devono presentarsi per la prova scritta secondo la data, l’ora e il luogo indicati nell’avviso.
Per accedere alla prova è necessario portare con sé i seguenti documenti:
- ricevuta di iscrizione online: rilasciata dal sistema informatico al momento della compilazione della domanda;
- documento di riconoscimento valido (es. carta d’identità);
- codice fiscale;
- copia della lettera di partecipazione alla prova. Tale lettera viene inviata via email prima della data di convocazione all’indirizzo fornito dal candidato. Viene trasmessa dall’indirizzo noreply@concorsismart.it e contiene i dati personali del candidato, il QR code per accedere alla prova e le informazioni sulla sede e sull’orario.
COME SI SVOLGONO LE PROVE SCRITTE
Il concorso del Ministero dell’Interno 2024 prevede un processo di selezione strutturato in due fasi principali: una prova scritta e una orale.
La prova scritta, personalizzata in base al profilo professionale scelto, consiste in un test composto da 40 domande a risposta multipla, da completare in un’ora. I candidati possono ottenere un massimo di 30 punti. Il test è suddiviso in tre sezioni:
- 25 quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti alle materie indicate nel bando, diverse per ogni profilo professionale;
- 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento criticoverbale;
- 7 quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro. Per il profilo di funzionario linguistico i quesiti situazionali verranno somministrati nelle due lingue afferenti al codice di concorso indicato dal candidato nella domanda di partecipazione.
La prova si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30.
COME PREPARARSI, I MANUALI
Per affrontare il concorso per Funzionari Ministero dell’Interno 2024 è bene prepararsi studiando tutte le materie oggetto d’esame ed esercitarsi sui test.
Case editrici specializzate nella preparazione ai concorsi pubblici hanno predisposto manuali appositamente creati per la preparazione dei vari profili di questo concorso.
Di seguito vi presentiamo i volumi utili per la preparazione suddivisi per profilo professionale.
- MANUALI PER 350 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
È disponibile il testo completo per tutte le prove d’esame per il profilo di Funzionario Amministrativo (Codici A.1 e A.2) fornito di un simulatore per esercitarsi online e l’accesso al corso di formazione di inglese per i concorsi. È in vendita su Amazon in questa pagina. In alternativa, è possibile acquistare il “Manuale per 350 Funzionari Amministrativi e 514 Funzionari Economico Finanziari” di teoria e test di verifica con le materie comuni per tutti gli altri profili, in vendita su Amazon in questa pagina. Il testo comprende una parte teorica, ma anche quiz suddivisi in capitoli, oltre al simulatore per esercitarsi.
- MANUALI PER 514 FUNZIONARI ECONOMICO FINANZIARI
È stato predisposto un manuale creato appositamente per il profilo di Funzionario Economico Finanziario (Codici B.1 e B.2) valido per tutte le prove d’esame. È in vendita su Amazon in questa pagina. Incluso con il testo, un software di simulazione per esercitarsi infinite volte e l’accesso al corso di formazione d’inglese per i concorsi. Per la preparazione al concorso della stessa figura professionale è disponibile anche il “Manuale per 350 Funzionari Amministrativi e 514 Funzionari Economico Finanziari” di teoria e quiz con anche le materie comuni a tutti i profili. Si può acquistare su Amazon in questa pagina. Con l’acquisto del volume si ha la possibilità di accedere al simulatore online.
- MANUALE PER 182 FUNZIONARI INFORMATICI
I candidati che desiderano prepararsi al concorso Ministero dell’Interno per Funzionari Informatici (Codice D.1) possono acquistare l’apposito manuale, in vendita su Amazon in questa pagina, che raccoglie tutte le materie indicate dal bando per la prova scritta e per la prova orale. Il testo è corredato di software di simulazione e corso di formazione d’inglese.
- MANUALE PER 150 FUNZIONARI LINGUISTICI
È disponibile il volume per dedicato ai Funzionari Linguistici (Codici F.1, F.2, F.3, F.4, F.5, F.6, F.7, F.8, F.9) acquistabile su Amazon in questa pagina. Si tratta di un manuale integrativo con le materie specifiche del profilo che, oltre alla parte teorica, presenta quiz di verifica commentati per ciascuna delle materie concorsuali. Il Manuale consente l’accesso ad un’estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d’esame.
- MANUALE PER 49 FUNZIONARI STATISTICI
I candidati al profilo di Funzionario Statistico (Codice C.1) possono prepararsi al concorso Ministero dell’Interno acquistando il manuale integrativo con le materie specifiche creato appositamente per questo profilo, in vendita su Amazon in questa pagina. Il volume comprende una parte teorica, ma anche quiz verifica commentati per ciascuna delle materie concorsuali. A corredo del testo un’appendice di formule matematiche per consolidare la preparazione e fissare i concetti fondamentali.
Per conoscere nel dettaglio le materie d’esame e la procedura di selezione vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo sulla preparazione al Concorso del Ministero dell’Interno per 1248 Funzionari.
GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI
Per restare aggiornati su tutte le novità dei concorsi Ministero dell’Interno 2024, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile questo Gruppo Telegram.
GUIDA CONCORSO MINISTERO DELL’INTERNO
Per scaricare il bando e vedere nel dettaglio le materie d’esame e ogni altra informazione utile vi consigliamo di leggere la guida sul Concorso del Ministero dell’Interno 2024 per 1248 Funzionari.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare i concorsi per laureati e anche la sezione sui concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Infine, potete collegarvi alla pagina sui prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".