Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi (in Umbria) ha indetto delle selezioni pubbliche per operai.
In particolare saranno saranno coperti posti di lavoro per Operai Agrari e forestali specializzati.
Per partecipare alla selezione pubblica è richiesta la licenza media (o assolvimento dell’obbligo scolastico).
Si tratta di una procedura di avviamento a selezione, finalizzata ad assunzioni con contratti a tempo indeterminato.
È possibile presentare domanda di ammissione entro il 18 o il 25 luglio 2025, a seconda della procedura alla quale si partecipa.
Ecco di seguito tutti i profili cercati, i requisiti richiesti, come inviare la candidatura, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
SELEZIONE OPERAI REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITÀ UMBRIA
In Umbria, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi necessita di tre nuove risorse da assumere a tempo indeterminato.
Si tratta di una procedura di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 nella pubblica amministrazione.
In particolare saranno selezionati i seguenti profili professionali:
- Avviso n. 8/2025 – n. 1 posto per Operaio Agrario e forestale specializzato, con sede di lavoro presso il Compendio Demaniale Villa Chen – Allerona (provincia di Terni)
Mansioni: sulla base di istruzioni tecniche, di schizzi, planimetrie, carte topografiche e fotografie nonché sulla base di diagrammi, tavole merceologiche e di procedimenti tecnici consolidati, esegue personalmente lavori ricorrenti e non anche per finalità sperimentali propri delle aree agrarie forestali e idrobiologiche, nell’accezione più ampia del termine, sia nell’ambito di aziende, istituti, laboratori, stazioni sperimentali, reparti e distaccamenti e sia in giardini, orti botanici, campi predisposti per la sperimentazione, serre ed altre strutture tecniche nonché sul territorio (per maggiori dettagli si rimanda alla lettura del bando).
- Avviso n. 7/2025 – n. 2 posti per Operaio Agrario e forestale specializzato, con sede di lavoro presso CRASE Formichella – Località Scalette di Prodo (provincia di Terni).
Mansioni: esegue tutte le lavorazioni tecniche ricorrenti o di normale difficoltà proprie delle aree agrarie, forestali ed idrobiologiche utilizzando anche macchine complesse di uso semplice, se in possesso, ove richiesto, della prescritta abilitazione (per maggiori dettagli si rimanda alla lettura del bando).
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni per operai dei Carabinieri Biodiversità dell’Umbria le persone che, alla data di pubblicazione dell’avviso, si trovano in una delle seguenti condizioni:
- sono prive di occupazione anche senza iscrizione al Centro per l’Impiego;
- hanno acquisito presso il Centro per l’Impiego lo stato di disoccupato ai sensi della normativa vigente;
- occupati.
Inoltre è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- età non inferiore ai 18 anni;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- patente di guida cat. B in coso di validità
- requisiti generali di accesso al pubblico impiego.
Ai candidati è anche richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
AVVISO 8/2025
- Attestato di abilitazione all’uso della motosega rilasciata da Ente di formazione accreditato;
- Attestato di abilitazione all’uso del trattore agricolo / forestale a ruote e cingoli rilasciata
da Ente di formazione accreditato; - Attestato di abilitazione all’uso di escavatori idraulici rilasciata da Ente di formazione accreditato.
AVVISO 7/2025
- esperienza lavorativa documentata di almeno 4 mesi, relativa alla mansione da svolgere, effettuati non anteriormente all’anno 2024 presso CRAS / CRASE (centro recupero animali selvatici / centro recupero animali selvatici ed esotici).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La graduatoria dei candidati partecipanti all’avviamento a selezione è ordinata secondo un criterio di precedenza per chi ha punteggio maggiore e viene formulata secondo i criteri indicati nel bando (dato ISEE e anzianità anagrafica)
Per i candidati avviati a selezione l’accertamento dell’idoneità a svolgere la mansione prevista dal profilo professionale consisterà nella simulazione pratica del tipo di lavoro che l’operaio, se assunto, dovrà svolgere e in un contestuale colloquio afferente la conoscenza dei principi generali tecnici e normativi che disciplinano le attività inerenti le mansioni di profilo professionale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione alle selezioni dei Carabinieri Biodiversità Umbria per operai devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma dedicata al link presente in queste pagine, nell’arco temporale indicato:
- selezione avviso 8/2025 – dalle ore 12.00 del giorno 21 luglio 2025 alle ore 12.00 del giorno 25 luglio 2025, pagina di candidatura;
- selezione avviso 7/2025 – dalle ore 12.00 del giorno 14 luglio 2025 alle ore 12.00 del giorno 18 luglio 2025, pagina di candidatura.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.
Segnaliamo che è onere del candidato indicare il dato ISEE, che va preventivamente richiesto a INPS, Comuni, CAAF oaltre strutture abilitate (al candidato che non presenta il dato ISEE sono sottratti 25 punti).
AVVISI DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulle selezioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web di ARPAL Umbria.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.