Aperto il concorso 2019 per l’accesso al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. Il bando mira alla selezione di 7 volontari in ferma prefissata quadriennale da ammettere in qualità di Atleti.
Per partecipare al concorso per VFP4 c’è tempo fino al giorno 11 marzo 2019.
CENTRO SPORTIVO AERONAUTICA MILITARE CONCORSO 2019
Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare ha pubblicato, infatti, un bando pubblico finalizzato al reclutamento di 7 volontari VFP4 da ammettere, nella posizione di Atleta, al Centro Sportivo Aeronautica Militare.
Il bando per Atleti VFP4 prevede l’accertamento dell’idoneità psicofisica dei candidati, al termine della quale sarà redatta l’apposita graduatoria, in base alla quale saranno individuati i candidati da ammettere alla ferma prefissata quadriennale.
I concorrenti utilmente collocati nell’elenco saranno incorporati presso il Comando Aeroporto – Centro Storiografico e Sportivo dell’Aeronautica Militare di Vigna Valle, in provincia di Roma, dove frequenteranno uno specifico corso di formazione.
POSTI A CONCORSO
Il concorso per Atleti dell’Aeronautica Militare è rivolto a candidati specializzati in diverse discipline sportive, infatti le 7 posizioni a concorso sono così ripartite:
a) ginnastica ritmica:
– n. 4 atlete di sesso femminile nella specialità d’insieme;
– n. 1 atleta di sesso femminile nella specialità individuale;
b) scherma:
– n. 2 atlete di sesso femminile nella specialità sciabola.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per volontari VFP4 da ammettere al CS dell’Aeronautica Militare i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– godimento dei diritti civili e politici;
– aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età per la disciplina “ginnastica ritmica, specialità d’insieme”;
– aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 35° anno di età per le discipline “ginnastica ritmica, specialità individuale” e “scherma, specialità sciabola”;
– possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
– non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, o non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
– esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
– non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza o non aver assolto gli obblighi di leva quale obiettore di coscienza, fatta salva, per entrambi i casi, la successiva rinuncia;
– aver conseguito nella disciplina/specialità prescelta risultati agonistici almeno di livello nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni sportive nazionali indicate nell’allegato A al presente bando o per le discipline sportive non federate o affiliate al CONI, dal Comitato Sportivo Militare;
– non possono partecipare al concorso i militari in servizio permanente nelle Forze Armate.
DOMANDA
Le domande di partecipazione devono essere compilate ed inviate entro ilgiorno 11 marzo 2019, attraverso l’apposita procedura online, che sarà resa disponibile sul portale concorsi online del Ministero della Difesa alla seguente pagina web.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Per maggiori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 572 Kb) relativo al concorso Aeronautica Militare per Atleti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 13 del 15-2-2019.
Lascia un commento