Le certificazioni EIPASS permettono di aumentare il punteggio nelle graduatorie docenti GPS 2022.
Fino al 31 maggio 2022 è possibile presentare domanda per inserirsi o aggiornare il proprio punteggio nelle graduatorie provinciali per le supplenze, divise in I e II fascia per il personale docente ed educativo, e delle corrispondenti graduatorie di istituto.
Chi non ha ancora presentato domanda è ancora in tempo per iscriversi ai corsi di certificazione EIPASS e ottenere fino a 2 punti in più. Vediamo insieme come funzionano le certificazioni EIPASS e le soluzioni disponibili.
AUMENTO PUNTEGGIO IN GPS CON CERTIFICAZIONE EIPASS
Secondo le tabelle di valutazione titoli, per ogni certificazione EIPASS saranno riconosciuti 0,5 punti e potranno essere presentate massimo quattro certificazioni per un totale di 2 punti.
La certificazione informatica EIPASS è valida per il punteggio delle GPS di:
- scuola infanzia e primaria;
- secondaria I e II grado;
- ITP;
- sostegno;
- personale educativo.
Ricordiamo che alle graduatorie docenti di I fascia possono iscriversi gli insegnanti in possesso del titolo di abilitazione (compresi quindi i docenti attualmente iscritti in prima fascia di istituto).
Invece alle graduatorie docenti di II fascia possono iscriversi insegnanti in possesso del titolo di studio per la classe di insegnamento + 24 CFU, i docenti già inseriti nella III fascia d’istituto nel triennio 2017/2020 (quindi senza i 24 CFU) e i docenti in possesso di abilitazione per un’altra classe di concorso o grado di scuola.
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE EIPASS
Grazie al sistema modulare delle certificazioni informatiche EIPASS è possibile acquisire 4 titoli e ottenere il massimo punteggio in graduatoria GPS, ottimizzando i tempi e ad un prezzo agevolato.
Il pacchetto GPS 2022 include 4 certificazioni EIPASS: 7 Moduli User, Basic, IT Security e GSuite. I moduli di studio sono:
- fondamenti dell’ICT;
- navigare e cercare informazioni sul Web;
- comunicare e collaborare in rete;
- sicurezza informatica;
- elaborazione testi;
- foglio di calcolo;
- presentazione;
- privacy e sicurezza dati;
- GSuite.
I moduli in comune tra le certificazioni verranno automaticamente convalidati.
La formazione si svolge completamente online tramite video lezioni. Una volta terminata la visione è possibile sostenere in qualsiasi momento gli esami che prevedono quesiti a risposta multipla. Quando si supera l’esame si ottiene la certificazione.
Il pacchetto 4 certificazioni è in promozione fino al 20 maggio 2022 al prezzo di 300 Euro.
In alternativa è possibile acquistare la singola certificazione informatica oppure valutare altri pacchetti promozionali a costo agevolato.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Anche le certificazioni linguistiche sono un titolo valutabili nelle GPS di I e II fascia. I punteggi assegnati sono i seguenti:
- B2 valutata 3 punti;
- C1 valutata 4 punti;
- C2 valutata 6 punti;
Grazie alla convenzione stipulata tra CERTIPASS e l’ente certificatore di lingua inglese riconosciuto dal MIUR, LanguageCert, è possibile acquisire la certificazione linguistica interamente online con videocorso di preparazione ed esame online. Il risultato dell’esame, sia scritto che orale, viene fornito in 3 giorni lavorativi.
CHI È CERTIPASS
CERTIPASS è l’Organismo di Certificazione che eroga il programma internazionale EIPASS (European Informatics Passport). CERTIPASS certifica le competenze in ambito ICT per dare a tutti la possibilità di accedere alla cultura digitale (corretto approccio alle nuove tecnologie e internet) sviluppando le I-Competence (capacità di saper utilizzare con consapevolezza e spirito critico queste risorse) indispensabile supporto per la crescita sociale, professionale ed economica di tutti i cittadini del XXI sec. a livello globale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni sulle certificazioni EIPASS è possibile visitare il sito web it.eipass.com o chiamare il numero di telefono 800.088.331 oppure scrivere via mail a info@eipass.com
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".