Comitato Leonardo: tirocini retribuiti presso grandi aziende, premi di laurea 2024. Nuova scadenza

laurea

Il Comitato Leonardo assegna ogni anno Premi di Laurea per tirocini retribuiti da svolgere presso importanti imprese italiane.

Per l’edizione 2024 sono disponibili 12 Premi e gli stage sono finanziati dalle aziende che ospiteranno gli stagisti.

La scadenza per candidarsi, inizialmente fissata al 15 gennaio 2025, è stata prorogata al 14 febbraio 2025.

Ecco cosa sapere sui Premi di Laurea del Comitato Leonardo e come candidarsi ai bandi.

adv

PREMI DI LAUREA PER TIROCINI DEL COMITATO LEONARDO 2024

I 12 Premi di Laurea istituti dal Comitato Leonardo per l’edizione 2024 intendono valorizzare e offrire un riconoscimento agli studenti che abbiano svolto una tesi significativa e innovativa inerente il Made in Italy a livello generale oppure in riferimento a specifici settori.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per i laureati provenienti dalle Università italiane che, tramite lo stage retribuito, finanziato direttamente dall’azienda ospitante, possono svolgere un’interessante esperienza di apprendimento e lavoro presso imprese di grande rilevanza per l’economica del Paese.

Nello specifico, la nuova edizione coinvolge realtà aziendali operanti in settori economici strategici, tra cui industria farmaceutica, meccatronica, moda, design, innovazione digitale, energia, sport, alimentare, GDO e internazionalizzazione delle imprese italiane.

AZIENDE ADERENTI E PROGETTI DI STAGE

Ciascuna azienda aderente può offrire uno o più progetti di tirocinio. Ecco, di seguito, l’elenco delle aziende aderenti ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo e i rispettivi percorsi di stage proposti:

  • Bottega SpA

  • Centro di Firenze per la Moda Italiana – Premio “Alfredo Canessa”

  • Centro Orafo Il Tarì

  • Dompé Farmaceutici

  • Fabbri 1905

  • Fabbrica d’Armi Pietro Beretta

  • Ferrari F.lli Lunelli

  • GSE – Gestore Servizi Energetici

  • Gruppo Adler

  • Pelliconi

  • Simest

  • Zonin1821
adv

DESTINATARI REQUISITI

Le selezioni sono aperte a laureati e neolaureati provenienti da Università e Istituti di Alta Formazione italiani.

Per poter partecipare ai bandi, il titolo di studio deve essere stato conseguito in discipline attinenti al settore economico in cui opera l’azienda che ospita il tirocinante.

Tra le lauree maggiormente richieste vi sono, ad esempio, quelle conseguite negli ambiti: moda, scienze e tecnologie alimentari, chimica, design industriale, ingegneria, medicina, scienze biologiche, farmacia, economia, marketing digitale, nuove tecnologie, new media, architettura e management.

adv

DURATA DEGLI STAGE

I tirocini finanziati tramite i Premi di Laurea 2024 del Comitato Leonardo prevedono una durata di 3 mesi o 6 mesi, variabile a seconda dell’azienda proponente.

IL COMITATO LEONARDO

Il Comitato Leonardo, fondato nel 1993 da Confindustria, ICE e un gruppo di imprenditori e intellettuali, promuove la “Qualità Italia” nel mondo, ispirandosi alla sintesi di arte, scienza e tecnologia rappresentata da Leonardo.

Oggi conta oltre 160 membri, tra cui imprenditori, artisti, scienziati e personalità del mondo della cultura, impegnati nella valorizzazione dell’Italia attraverso eventi culturali ed economici di alto profilo.

Collabora con istituzioni come il Presidente del Consiglio, il Ministro degli Esteri e il Ministro delle Imprese e conta 110 aziende associate.

Il Comitato promuove numerose iniziative, tra cui ricerche, premi per il talento giovanile e missioni internazionali. Tra i premi conferiti vi sono il Premio Leonardo, il Premio Leonardo Qualità Italia, i Premi di Laurea e, dal 2004, anche il Premio alla Carriera e il Premio Speciale per le personalità che hanno contribuito all’immagine del Paese.

adv

DOMANDA, COME CANDIDARSI

Gli interessati ai tirocini finanziati tramite i Premi di Laurea 2024 possono candidarsi inviando alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo, sito presso ICE, in Via Liszt 21, 00144 Roma, la seguente documentazione:

  • modulo di domanda (doc 201 kb), compilato e firmato;
  • tesi in formato elettronico (CD Rom/USB);
  • una sintesi del lavoro in formato cartaceo (max 6 pagine).

La scadenza per presentare le domande di accesso alle selezioni è fissata al 15 gennaio 2025.

BANDI PREMI DI LAUREA 2024 COMITATO LEONARDO

Per consultare la versione integrale di ciascun bando potete visitare questa sezione presente sul sito web del Comitato Leonardo.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre interessanti opportunità di stage attive.

Per continuare a seguirci iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *