EUSPA: tirocini a Praga, stipendio 1.500 Euro

Ingegneri, aereospazio, satellite

L’EUSPA, Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale, seleziona laureati e laureandi per tirocini retribuiti da svolgere a Praga.

Il programma di stage 2025 prevede un compenso pari a 1500 euro mensili.

La scadenza per candidarsi è il 30 aprile 2025. Dopo questa data occorrerà attendere la successiva sessione di tirocinio.

Ecco cosa sapere sugli stage proposti dall’EUSPA e come presentare domanda.

adv

EUSPA TIROCINI A PRAGA 2025

Ogni anno EUSPA offre a laureati e a studenti all’ultimo anno del percorso universitario la possibilità di accedere a programmi di tirocinio attivati nella sede centrale di Praga.

I percorsi hanno una durata compresa tra 6 e 12 mesi e sono retribuiti. Tra i numerosi Dipartimenti dell’Agenzia in cui sono generalmente attivati i tirocini vi sono Servizi EGNOS e Galileo, Finanze, Comunicazione, Risorse Umane, Legale, Sicurezza e altri.

Le posizioni aperte per le sessioni di stage 2025 all’EUSPA sono le seguenti:

  • Office of the Executive Director Traineeship (Tirocinio presso l’Ufficio del Direttore Esecutivo).

  • Traineeship in Communications (Tirocinio in Comunicazione).

  • Human Resources Department Traineeship (Tirocinio presso il Dipartimento Risorse Umane.

REQUISITI

Per candidarsi occorre possedere i seguenti requisiti generali:

  • nazionalità di uno Stato membro dell’Unione Europea, dell’Islanda o della Norvegia;
  • laurea o titolo equivalente o essere all’ultimo anno del percorso accademico;
  • interesse o conoscenza di una delle aree di lavoro dell’Agenzia, acquisite tramite studi, progetti di ricerca, tirocini o precedenti esperienze professionali;
  • padronanza di una lingua ufficiale dell’UE e buona conoscenza di un’altra lingua dell’Unione. Delle 2 lingue, una deve essere l’inglese (lingua di lavoro dell’Agenzia);
  • fedina penale pulita;
  • non aver svolto in precedenza altri tirocini presso EUSPA.

Ulteriori requisiti possono essere richiesti a seconda della specifica posizione di stage offerta. Per conoscerli occorre consultare i singoli avvisi di selezione pubblicati sul sito web dell’Agenzia.

adv

SELEZIONE

Lo screening della candidature pervenute è affidato a valutatori nominati dal responsabile del recruiting EUSPA. I candidati in possesso dei requisiti di accesso verranno contattati per svolgere un colloquio online o telefonico che potrà includere anche test di selezione.

Al termine dei colloqui verrà stilato un elenco da cui l’ente potrà attingere anche per proporre altri stage ai candidati, in funzione di specifiche esigenze interne.

adv

RIMBORSO DEI TIROCINI EUSPA

Gli stagisti ricevono una borsa di studio dal valore di 1.500 euro mensili. Nel caso di stage a tempo parziale, la retribuzione viene ridotta proporzionalmente.

Inoltre, è prevista la possibilità di ottenere rimborsi per spese di viaggio da/per il luogo di origine.

Oltre ai tirocini regolari, che sono retribuiti e hanno durata tra 6 e 12 mesi, l’ente propone occasionalmente percorsi brevi (massimo 3 mesi) che non prevedono compenso.

CANDIDATURE

Gli interessati ai tirocini EUSPA possono visitare questa pagina dedicata programma di Traineeship presente sul sito web dell’Agenzia. Qui sono elencate le posizioni aperte ed è possibile candidarsi online a quella di interesse cliccando sulla funzione Apply.

Si verrà così indirizzati al sistema di reclutamento EUSPA, che richiede la creazione di un account, per poter inserire il proprio profilo e inoltrare il cv in risposta all’offerta di tirocinio prescelta.

Le domande per le attuali selezioni in corso si possono presentare fino al 30 aprile 2025.

Rendiamo disponibile il REGOLAMENTO (pdf 783 kb – in inglese) che disciplina gli stage, redatto dall’Agenzia.

adv

EUSPA – AGENZIA UE PER IL PROGRAMMA SPAZIALE

L’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA – European Union Agency for the Space Programme) è un ente governativo nato nel 2021, in sostituzione del Global Navigation Satellite System, attivo dal 2012 e conosciuta con l’acronimo GSA.

La sede centrale si trova a Praga e altri centri sono attivi in Francia, Spagna e Paesi Bassi. L’Agenzia opera per consentire l’attuazione del programma spaziale dell’Unione Europea e si occupa di fornire servizi e strumenti spaziali, di navigazione satellitare e posizionamento.

Promuove, inoltre, la commercializzazione di dati e servizi Galileo, EGNOS e Copernicus e coordina il programma governativo dell’UE GOVSATCOM per le comunicazioni satellitari.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata alle opportunità di stage per conoscere altri interessanti tirocini in Italia e all’estero.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *