Nuove opportunità di formazione e lavoro all’estero con i tirocini all’Europol.
L’Agenzia anticrimine dell’Unione Europea offre stage retribuiti quasi 900 euro da svolgere presso la sua sede centrale, a L’Aia, nei Paesi Bassi.
Ecco cosa sapere sui tirocini Europol e come candidarsi.
L’ORGANIZZAZIONE
Europol – European Police Office (Ufficio Europeo di Polizia) è l’Agenzia dell’Unione Europea impegnata nel contrasto dei crimini nei territori degli Stati membri dell’UE. Fondata nel 1998, ha una sede centrale a L’Aia, nei Paesi Bassi, e 220 uffici di collegamento. Opera, anche in partnership con altre organizzazioni europee e di altri paesi, per combattere il terrorismo, la criminalità informatica, i traffici illeciti, le frodi e altri gravi reati, supportando anche attività di indagini a livello internazionale. L’Europol conta su un organico composto da oltre 1000 dipendenti, tra cui circa 100 specialisti in analisi del crimine.
EUROPOL TIROCINI 2022
Ogni anno Europol offre numerose opportunità per svolgere tirocini retribuiti presso la sua sede centrale a L’Aia, nei Paesi Bassi.
Con i progetti di stage proposti, Europol consente ai partecipanti di effettuare una prima esperienza lavorativa in un contesto internazionale, con la possibilità di conoscere come funziona una Istituzione Europea. Inoltre, grazie ai tirocini dell’Agenzia, gli stagisti hanno modo di mettere in pratica quanto appreso durante il percorso di studi e di entrare a far parte di un pool di risorse preparate per eventuali collaborazioni future con l’Europol.
TIROCINI ATTIVI
Attualmente l’Europol cerca stagisti per le seguenti opportunità di stage attive:
- Communication & Graphic Design (Comunicazione e Grafica) – Scadenza candidature: 27 aprile 2022
- Proofreading and Open Source Research (Revisione e Ricerca Open Source) – Scadenza candidature: 27 aprile 2022;
- Research and Development in Digital Forensics Team (Ricerca e Sviluppo nel team Digital Forensics) – Scadenza candidature: 28 aprile 2022.
REQUISITI
Per poter accedere ai tirocini Europol è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
- essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- essere maggiorenni;
- aver conseguito la laurea o frequentare corsi di studi o formazione professionale rilevanti per i compiti di Europol;
- avere un’ottima conoscenza di almeno due lingue dell’Unione Europea, di cui una deve essere l’inglese;
- fornire un certificato di buona condotta recente prima di iniziare il tirocinio.
Inoltre, è richiesto il possesso di competenze, lauree o capacità specifiche per ciascuna tipologia di progetto.
Invece, non possono partecipare agli stage i candidati che, per un periodo di più di 6 settimane, hanno svolto o hanno in corso un qualsiasi tipo di tirocinio o di impiego all’interno di un’istituzione, agenzia o organismo europeo.
SELEZIONI
Le selezioni sono condotte da un apposito Comitato composto da un rappresentante del Dipartimento Risorse Umane e da almeno due rappresentanti della Direzione di riferimento dello stage offerto. Le domande di tirocinio sono valutate in base al merito e al possesso degli specifici requisiti e titoli richiesti.
DURATA DEI TIROCINI
I tirocini Europol hanno una durata variabile, che va da 3 a 6 mesi, a seconda del progetto su cui si viene impiegati. L’impegno lavorativo richiesto agli stagisti è pari a 40 ore settimanali.
STIPENDIO
I tirocini Europol sono retribuiti mediante borsa mensile dal valore di 864 euro. Inoltre, i partecipanti agli stage possono ottenere il rimborso delle spese di viaggio da/per L’Aia all’inizio e al termine dell’esperienza di formazione e lavoro.
CANDIDATURE
Gli interessati ai tirocini Europol possono visitare questa sezione dedicata alle offerte di stage presente nell’area Careers & Procurement del sito web dell’Agenzia. Qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte di tirocinio. Per candidarsi è necessario cliccare sulla voce Apply presente in ciascun avviso di ricerca stagisti e registrare profilo e cv nella piattaforma di reclutamento online dell’Europol
I candidati che intendono proporsi per più tirocini possono farlo presentando una domanda per ciascuno stage di interesse.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Potete scoprire anche altre opportunità di stage consultando la nostra pagina dedicata. Inoltre, se volete rimanere sempre informati, iscrivetevi alla newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.