Il Comune di Ancona, nelle Marche, ha indetto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione di quattro Istruttori Tecnici, categoria C.
I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato.
L’invio delle candidature scade il 4 Gennaio 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli per partecipare.
CONCORSO DIPLOMATI COMUNE DI ANCONA
Il Comune di Ancona ha infatti indetto un concorso rivolto a diplomati, per la copertura di quattro posti di Istruttori Tecnici, categoria C.
I posti a concorso sono cosi distribuiti:
- n. 3 posti di Istruttore Tecnico relativi all’attività di geometra;
- n. 1 posto di Istruttore Tecnico relativo all’attività di perito.
Si rende noto che sul concorso operano le riserve di posto a favore dei volontari delle FF.AA. e a favore del personale dipendente del Comune di Ancona.
REQUISITI
I candidati al concorso per Istruttori Tecnici diplomati al Comune di Ancona devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni connesse al posto;
- conoscenza della lingua inglese;
- uso dell’informatica di base.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra, o diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio;
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Perito Industriale;
– diploma universitario triennale, laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o
magistrale riconosciuti come titoli assorbenti in base alla normativa vigente in materia.
SELEZIONE
La procedura concorsuale si svolgerà con le seguenti modalità:
- una prima prova scritta teorica, unica per entrambi i ruoli di geometra e di perito;
- una seconda prova scritta teorico/pratica, distinta per ognuno dei due ruoli di geometra e di
perito; - una prova orale che si terrà in sessioni distinte per il ruolo di geometra e per il ruolo di perito.
Per maggiori informazioni sulle materie oggetto delle prove d’esame si rimanda al bando allegato a fine articolo.
STIPENDIO
Ai vincitori del concorso sarà corrisposto uno stipendio annuo lordo pari a € 20.344,07, oltre alla tredicesima mensilità e all’indennità di comparto.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per diplomati al Comune di Ancona dovrà essere presentata attraverso apposito procedura telematica entro il 4 Gennaio 2021. Per accedere alla procedura di invio della domanda, è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID.
Alla domanda è necessario inviare la seguente documentazione:
- curriculum vitae debitamente datato e sottoscritto dal candidato;
- copia fotostatica (fronte/retro) di un documento di identità in corso di validità;
- per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero, provvedimento di riconoscimento;
- ricevuta di versamento della tassa concorsuale di € 10,00;
- per i candidati che dichiarano di aver prestato lodevole servizio presso una pubblica
amministrazione, la relativa documentazione.
BANDO
Gli interessati a partecipare al concorso del Comune di Ancona sono invitati a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 219 Kb) pubblicato per estratto sulla Gu n. 98 del 18-12-2020.
Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito del Comune di Ancona alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Per scoprire altri concorsi per diplomati visitate la nostra pagina. Inoltre iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.