Comune di Campi Bisenzio: concorso per educatori asilo nido

Bambini Asilo

Nuove opportunità di lavoro in Toscana grazie al concorso pubblico del Comune di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, per educatori di asilo nido.

Le risorse selezionate – categoria C – saranno assunte mediante contratto a tempo determinato.

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 20 Aprile 2022. Ecco il bando da scaricare e cosa sapere per candidarsi.

adv

REQUISITI

Per partecipare al concorso per educatori di asilo nido indetto dal Comune di Campi Bisenzio si richiede il possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica;
  • assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza da un impiego statale o di licenziamento da una pubblica amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).

Sarà inoltre necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia;
  • laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi sessanta crediti formativi universitari;
  • altri titoli di studio elencati nel bando.

SELEZIONE

I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli, per i cui dettagli rimandiamo alla lettura del bando allegato a fine articolo.

adv

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 20 Aprile 2022 esclusivamente con modalità telematica attraverso la piattaforma telematica F.I.D.O. – Formazione Interattiva Domande Online – previo accreditamento tramite credenziali SPID oppure tramite la Carta Sanitaria Elettronica o altra Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La procedura è raggiungibile a questa pagina, dove cliccare sul bando di proprio interesse.

Occorrerà versare una tassa di concorso di Euro 10,00 e all’istanza dovranno essere allegati il curriculum vitae e professionale e altra documentazione ritenuta necessaria agli effetti della valutazione del punteggio per la formazione della graduatoria, nonché dell’applicazione delle
preferenze e precedenze.

Maggiori dettagli sono infine riportati nel bando di seguito disponibile.

adv

BANDO

Gli interessati al concorso del Comune di Campi Bisenzio per educatori di asilo nido sono dunque invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 92 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 01-04-2022.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni inerenti alla selezione e anche alla graduatoria finale saranno pubblicate all’Albo Pretorio on line e sul sito web del Comune di Campi Bisenzio, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

adv

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite anche gli altri concorsi pubblici per educatori consultando la nostra sezione. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram così da rimanere sempre informati con tutti gli aggiornamenti e le novità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *