Comune di Ceglie Messapica: concorsi per diplomati e laureati

concorso, lavoro

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Puglia.

Il Comune di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno di candidati diplomati e laureati.

La scadenza per la consegna delle candidature è fissata per il giorno 4 Febbraio 2019.

adv

CONCORSI COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA

Il Comune di Ceglie Messapica ha infatti pubblicato tre concorsi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato delle seguenti figure professionali:
– n. 1 Avvocato – Cat. D posizione economica D1.
– n. 1 Istruttore Contabile – Cat. C posizione economica C1.
– n. 1 Istruttore Tecnico Geometra – Cat. C posizione economica C1. 

REQUISITI

I candidati ai concorsi del Comune di Ceglie Messapica dovranno essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
– età non inferiore ad anni diciotto;
– godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di provenienza o appartenenza in caso di cittadini italiani degli Stati membri dell’Unione Europea);
– idoneità fisica all’impiego;
– essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente ai candidati di sesso maschile soggetti a tale obbligo;

Inoltre, in base alla mansione per cui si concorre, si richiede il possesso dei seguenti requisiti specifici:

AVVOCATO
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– laurea Specialistica o Magistrale in Giurisprudenza o titolo equipollente ex lege riconosciuto abilitante all’esercizio della professione di Avvocato;
– possesso dell’abilitazione professionale all’esercizio della professione di Avvocato;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non avere condanne penali o altre misure che escludano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– conoscenza della lingua inglese/francese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– versamento della tassa di concorso di importo pari ad € 10,00.

ISTRUTTORE CONTABILE
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– possesso del Diploma di Ragioniere (quinquennale) e perito commerciale o titolo equiparato od equipollente;
– conoscenza di base della lingua inglese/francese (su indicazione del candidato) e dell’utilizzo del personal computer e principali software di uso comune;
– non aver riportato condanne penali passate in giudicato, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro della Pubblica Amministrazione;
– aver/non aver riportato altra condanna definitiva per reati non colposi;
– non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ed inoltre non essere dipendenti dello sfato o di altri enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego pubblico a i sensi della normativa vigente.

ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– possesso del Diploma di maturità di Geometra;
– conoscenza di base della lingua inglese e dell’utilizzo del personal computer e principali software di uso comune;
– non aver riportato condanne penali passate in giudicato, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro della Pubblica Amministrazione;
– aver/non aver riportato altra condanna definitiva per reati non colposi;
– non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ed inoltre non essere dipendenti dello sfato o di altri enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego pubblico a i sensi della normativa vigente.

adv

SELEZIONI

Qualora il numero delle domande dei candidati ammessi ai bandi superi il numero di venti, si procederà ad una preselezione da svolgersi attraverso appositi test.

I partecipanti ai concorsi del Comune di Ceglie Messapica sosterranno, in seguito alla valutazione dei titoli, prove d’esame.

Per l’elenco completo delle materie e delle prove d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.1 del 04-01-2019, che rendiamo disponibili a fine pagina.

adv

DOMANDE

Le domande di partecipazione ai concorsi, redatte in carta semplice secondo gli appositi schemi sotto allegati, dovranno essere indirizzate al Comune di Ceglie Messapica – Via Enrico De Nicola, 2 – Area Economico Finanziaria – Risorse Umane – 72013 – Ceglie Messapica (BR), entro il 4 Febbraio 2019 (solo per l’Istruttore Contabile e per l’Istruttore Tecnico Geometra le domande saranno da consegnare entro le ore 12,00) secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e il Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
– mediante posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.ceglie-messapica.br.it

Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia del titolo di studio;
– fotocopia del documento di identità in corso di validità;
– curriculum datato e firmato;
– dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la conformità delle copie prodotte agli originali in proprio possesso;
– elenco in carta semplice e in duplice copia della documentazione presentata.

Solo l’Istruttore Contabile e l’Istruttore Tecnico Geometra dovranno consegnare anche la seguente documentazione:
– eventuali titoli di servizio prestato presso gli EE- LL;
– eventuali titoli che danno luogo a precedenza o preferenza a parità di punteggio;
– ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa concorso di € 10,00.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.

BANDI

I partecipanti ai concorsi per diplomati e laureati del Comune di Ceglie Messapica sono tenuti a leggere con attenzione i bandi relativi alla posizione d’interesse:
– Avvocato: BANDO (Pdf 573 Kb) e DOMANDA (Pdf 407 Kb);
– Istruttore Contabile: BANDO (Pdf 634 Kb) e DOMANDA (Pdf 339 Kb).
– Istruttore Tecnico Geometra: BANDO (Pdf 557 Kb) e DOMANDA (Pdf 346 Kb).

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.ceglie-messapica.br.it nella sezione ‘Il Comune > Concorsi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *