Il Comune di Laurenzana, situato in provincia di Potenza (Basilicata), ha indetto tre concorsi finalizzati alla copertura di 4 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche prevedono assunzioni a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 3 Ottobre 2022. Di seguito i bandi e tutte le informazioni utili per partecipare.
CONCORSI COMUNE DI LAURENZANA, BANDI
Il Comune di Laurenzana ha indetto tre concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 4 risorse. Di seguito presentiamo i ruoli professionali e mettiamo a disposizione i relativi bandi e modelli di domanda per la candidatura:
- n. 1 Esecutore Amministrativo part time (50%) da assegnare all’Area Amministrativa – Cat. B1.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado.
BANDO (Pdf 848 Kb) e modello DOMANDA (Pdf 719 Kb);
- n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico part time (50%) da assegnare all’Area Tecnica – Settore Lavori Pubblici – Cat. D1.
Titolo di studio: Diploma di Laurea (“vecchio ordinamento”) in Architettura o Ingegneria o equiparata laurea magistrale o laurea specialistica.
BANDO (Pdf 250 Kb) e modello DOMANDA (Pdf 97 Kb);
- n. 2 Istruttori Amministrativi Contabili a tempo pieno da destinare rispettivamente all’Area Amministrativa e all’Area Finanziaria – Cat. C1. Si segnala che 1 posto è riservato prioritariamente al personale interno.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
BANDO (Pdf 686 Kb) e modello DOMANDA (Pdf 722 Kb).
Gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati. Per completezza informativa segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie Concorsi ed esami n. 70 del 2-09-2022.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi Comune di Laurenzana, è necessario il possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- età non inferiore a 18 (diciotto) anni; in ogni caso l’età non deve essere superiore a quella del collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali;
- godimento dei diritti civili e politici, per i cittadini degli altri stati dell’Unione Europea tale diritto
dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza o provenienza; - non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, per i candidati in possesso della cittadinanza italiana;
- assenza destituzione, dispensa o licenziamento da un impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego presso Pubbliche Amministrazioni e di non essere stato interdetto dai Pubblici Uffici;
- non aver subito condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del codice penale;
- idoneità psico-fisica alle mansioni;
- trovarsi in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, internet, ecc.).
SELEZIONE
Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a quello indicato nei singoli bandi, si procederà allo svolgimento di una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sulle materie elencate nei rispetti bandi.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi Comune di Laurenzana, redatte secondo i modelli sopra allegati, dovranno essere presentate al Comune di Laurenzana – Via S.S. 92, Km 38,600 – 85014 – Laurenzana (PZ) entro il 3 Ottobre 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- presso l’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì, negli orari di apertura al pubblico;
- a mezzo PEC da una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo: comunelaurenzana@cert.ruparbasilicata.it.
Si invitano quanti fossero sprovvisti di PEC a leggere in questo articolo come attivare un indirizzo di posta elettronica certificata in soli 30 minuti.
Sono da allegare alla domanda di ammissione i seguenti documenti:
- ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00 non rimborsabile;
- copia fotostatica, non autenticata, di un documento d’identità personale in corso di validità;
- titolo di studio previsto per l’ammissione alla selezione in fotocopia o attestato con dichiarazione sostitutiva;
- modello informativa sul trattamento dati debitamente sottoscritto, redatto secondo il seguente MODELLO (Pdf 552 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Laurenzana nella sezione ‘ Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se desiderate scoprire anche gli altri concorsi pubblici attivi in Basilicata, visitate la nostra pagina dedicata. Infine, potete iscrivervi alla newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al nostro canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".