Il Comune di Montemurlo in provincia di Prato (Toscana) ha indetto un concorso per specialisti amministrativi contabili – istruttori direttivi amministrativi, categoria D.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di 4 risorse mediante contratto a tempo indeterminato, di cui 3 da assegnare al Comune di Montemurlo e 1 al Comune di Montale.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 3 aprile 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come fare domanda, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile sulla selezione.
REQUISITI
I candidati al concorso per specialisti amministrativi indetto dal Comune di Montemurlo devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- essere cittadino italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero
essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nel bando; - età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.
Per partecipare al concorso è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) in economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche o equipollenti;
- laurea specialistica o magistrale equiparata a uno dei diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra specificati;
- laurea triennale in una delle seguenti classi: D.M. 509/1999: 02 – 15 – 17 – 19 – 28 – 31 D.M. 270/2004: L14 – L16 – L18 – L33 – L36.
Si rende noto che per il Comune di Montemurlo opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per specialisti amministrativi al Comune di Montemurlo deve essere presentata entro il 3 aprile 2023 tramite il Portale di Reclutamento inPA, disponibile a questa pagina. Per accedere alla piattaforma telematica, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS. I candidati dovranno allegare alla domanda, in forma digitale, una copia fotostatica di un documento valido di identità.
Si specifica inoltre, che per partecipare alla selezione è richiesto il possesso di una indirizzo PEC. A tal proposito, si invitano quanti ne sono sprovvisti a leggere nel nostro articolo la procedura per ottenere un indirizzo di posta elettronica certificata in soli 30 minuti.
I candidati che intendono partecipare alla selezione, devono inoltre registrarsi al portale dedicato ai concorsi del Comune di Montemurlo, raggiungibile a questa pagina.
Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare, pena esclusione, il pagamento della tassa concorsuale di € 10,00.
BANDO
Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 282 Kb) pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni relative alla procedura concorsuale e ai diari delle prove d’esame saranno rese note mediante pubblicazione sul sito del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e per conoscere anche altri concorsi per amministrativi visitate la nostra pagina, mentre per non perdere novità e aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.