Comune di Tempio Pausania: concorso per assistenti sociali

assistente sociale

Il Comune di Tempio Pausania, situato in provincia di Sassari (Sardegna), ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La selezione pubblica prevede la copertura di un posto di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato e pieno – Area dei Funzionari e della elevata Qualificazione.

Il termine stabilito per l’invio della domanda di partecipazione è il giorno 5 Dicembre 2023.

Vediamo insieme tutti i dettagli della selezione, compresi i requisiti richiesti, come inviare la domanda e il bando da scaricare.

adv

REQUISITI GENERALI

Per partecipare al concorso del Comune di Tempio Pausania per assistenti sociali è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure di altre categorie, previste dal BANDO;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza oppure comunicare i motivi
    della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  • idoneità psico-fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
    per persistente insufficiente rendimento;
  • assenza licenziamento per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver prodotto, per conseguire l’impiego, documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • immunità da condanne penali, provvedimenti d’interdizione o misure restrittive che
    escludano o che possano determinare l’estinzione del rapporto di lavoro dei dipendenti presso Pubbliche Amministrazioni;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva da parte dei cittadini ad esso soggetti;
  • conoscenza e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi;
  • iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali, sezione A o B.

TITOLI DI STUDIO RICHIESTI

Oltre ai requisiti di carattere generale, i candidati devono anche essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma Universitario di Assistente Sociale con iscrizione all’albo istituito con legge n. 84/1994, D.M. 11/10/94 n. 615;
  • diploma Universitario (D.U.) in servizio sociale (legge n. 341/1990);
  • diploma di Assistente Sociale con efficacia giuridica ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. n. 14/1987;
  • diploma di Assistente Sociale rilasciato dalle scuole dirette ai fini speciali universitarie (art. 19 D.P.R. n. 162/1982);
  • laurea triennale (L.) ex D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 ” Scienze del Servizio sociale”;
  • laurea triennale ex D.M. 270/04 appartenente alla classe L. 39 ”Servizio Sociale”.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE, PROVE E MATERIE

Nell’ipotesi in cui il numero dei concorrenti ammessi superi le 50 unità, il concorso sarà preceduto da una prova preselettiva, consistente in un test a risposta multipla sulle materie d’esame.

La selezione per il concorso del Comune di Verdellino prevede la valutazione dei titoli e due prove: una scritta e una orale. Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:

  • metodi e tecniche del servizio sociale;
  • legislazione in materia di assistenza sociale;
  • legislazione regionale e organizzazione dei servizi sociali;
  • disciplina regionale relativa alla redazione e gestione del Piano Locale dei Servizi alla Persona;
  • sistema integrato di interventi e servizi sociali delle seguenti aree: anziani, minori, disabilità, stranieri, famiglia, fasce deboli;
  • conoscenza del sistema territoriale dei servizi sociali;
  • processi di programmazione, organizzazione e gestione relativi ai servizi socio-assistenziali di
    competenza dell’Ente Locale;
  • codice del terzo settore, di cui al D.Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii.;
  • elementi di diritto costituzionale ed amministrativo;
  • ordinamento delle autonomie locali;
  • conoscenza della Legge 328/2000 e ss.mm.ii., Fondi PAC (infanzia, anziani…), Fondo Povertà, Fondo non autosufficienza per i disabili, reddito di cittadinanza e sua evoluzione;
  • elementi di diritto civile con particolare riferimento al diritto di famiglia;
  • diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
  • codice di comportamento del dipendente pubblico;
  • cenni in materia di trasparenza (D. Lgs. n. 33 del 2013), prevenzione della corruzione (legge n.190 del 2012), e privacy (Reg. UE 2016/679);
  • elementi di diritto del lavoro;
  • nozioni di diritto penale in particolare i reati contro la P.A.;
  • tecniche di redazione degli atti amministrativi;
  • disciplina della Privacy;
  • nuovo codice degli appalti di cui al D.Lgs. 36/2023;
  • conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • accertamento della lingua inglese (art. 37 del D.Lgs n. 165/2001).
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Gli interessati al concorso per assistenti sociali del Comune di Tempio Pausania devono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, entro il 5 dicembre 2023, collegandosi al Portale inPA, attraverso il link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare la ricevuta del versamento della tassa di ammissione al concorso, pari ad € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Gli interessati a partecipare al concorso per assistenti sociali del Comune di Tempio Pausania è invitato a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 341 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato anche sul Portale inPA in questa pagina e sul sito istituzionale del Comune.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Qualsiasi comunicazione e informazione inerente la procedura concorsuale e i diari delle prove d’esame sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso’ e sul Portale inPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare assistente sociale. Vi invitiamo anche a consultare gli altri concorsi per assistenti sociali.

Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Inoltre, potrebbero interessarvi anche i concorsi per assistenti sociali al fine di valutare altre interessanti selezioni pubbliche nel settore.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al canale WhatsApp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *