Il Comune di Udine, situato in Friuli Venezia Giulia, ha indetto un concorso per geometri.
La selezione pubblica è finalizzata ad assumere 8 istruttori tecnici – categoria C – posizione di accesso C1, mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Sarà possibile candidarsi entro il 24 agosto 2022. Vediamo il bando da scaricare, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile.
REQUISITI
Ai candidati al concorso per istruttori tecnici / geometri del Comune di Cassino è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite per il collocamento a riposo;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- idoneità psico-fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti dall’impiego, ai sensi della vigente normativa, o licenziati per le medesime o altre cause;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- insussistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
TITOLI DI STUDIO
AI candidati al concorso per geometri è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) in Geometra o Perito edile;
- diploma di Istituto tecnico in uno dei seguenti settori:
– Costruzioni, ambiente e territorio;
– Meccanica, Meccatronica ed Energia;
– Elettronica ed Elettrotecnica; - Diploma di Laurea ante D.M. 509/99 (c.d. “vecchio ordinamento”) in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Industriale, Ingegneria Meccanica, Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Politica del Territorio, Urbanistica;
- Laurea Specialistica ex D.M. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 3/S, 4/S, 28/S, 36/S, 38/S, 54/S;
- Laurea magistrale ex D.M. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi LM-3, LM-4, LM 23, LM-24, LM-26, LM-33, LM-35, LM-48;
- Laurea triennale ex D.M. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 04, 07, 08, 10;
- Laurea triennale di cui al D.M. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi: L7, L-9, L-17, L-21, L-23.
Si precisa che sul concorso opera la riserva di n. 2 posti a favore dei volontari FF.AA. e di n. 2 posti a favore del personale interno al Comune, assunto a tempo indeterminato nella categoria inferiore a quella prevista dal concorso.
SELEZIONE
I candidati al concorso per tecnici saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per geometri del Comune di Udine, deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 24 Agosto 2022.
Per accedere alla compilazione del form online è necessario essere in possesso dello SPID.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia fotostatica di un valido documento di identità (fronte/retro);
- copia curriculum in formato Europass;
- copia scansionata della dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica, attestante la condizione di disabilità o di DSA e la necessità di usufruire di ausili e/o tempo aggiuntivo richiesti nella domanda.
Si specifica inoltre che per partecipare al concorso è richiesto il versamento della tassa concorsuale di € 5,00.
BANDO
Gli interessati al concorso sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 289 KB), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 59 del 26-07-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni che riguardano i diari delle prove d’esame e la graduatoria saranno pubblicate sul sito web del Comune, nella sezione dedicata ai Bandi di concorso.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire gli altri concorsi per il personale tecnico, potete visitare la sezione dedicata. Vi invitiamo, inoltre, a rimanere informati sulle novità e su tutti gli aggiornamenti, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".