Sono usciti nuovi bandi dei Centri Per l’Impiego (CPI) e delle Regioni relativi al concorso del Ministero dell’Interno 2024 per 150 Operatori ed è possibile candidarsi.
In particolare sono stati già pubblicati i bandi dei CPI della Regione Lazio, Lombardia, Calabria, Piemonte, Emilia Romagna, Sicilia, Liguria, Basilicata, Marche, Umbria, Molise, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Puglia, Sardegna, Campania e Abruzzo.
I candidati vengono individuati tramite la cosiddetta procedura di avviamento a selezione, utilizzata per assunzioni a tempo indeterminato negli Uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno, con sedi in quasi tutta Italia.
Per accedere serve il titolo di studio della scuola dell’obbligo / licenza media. La selezione interessa 93 amministrativi e 57 tecnici.
Di seguito vediamo nel dettaglio in cosa consiste l’avviamento a selezione, mettiamo a disposizione, man mano che escono, tutti i bandi dei Centri Per l’Impiego (CPI), spieghiamo come presentare la domanda per candidarsi e con quali scadenze.
Indice:
IN COSA CONSISTE L’AVVIAMENTO A SELEZIONE
Secondo quanto previsto dall’art. 16 della Legge 56/87 (Disposizioni concernenti lo Stato e gli enti pubblici), i vari enti e organi della Pubblica Amministrazione possono effettuare le assunzioni dei lavoratori da inquadrare nei livelli retributivo-funzionali per i quali non è richiesto il titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo, sulla base di selezioni effettuate tra gli iscritti nelle liste di collocamento.
Il reclutamento dei 150 Operatori del Ministero dell’Interno non viene quindi effettuato tramite il classico “concorso pubblico” ma mediante l’avviamento a selezione. In pratica si tratta di selezioni pubbliche a cui possono accedere coloro che hanno la scuola dell’obbligo / licenza media (non è indispensabile avere il diploma di maturità o la laurea).
Come funziona? Gli interessati devono:
- leggere il bando generale sull’avvio della selezione;
- leggere il bando indetto dal proprio CPI – Regione (disponibili di seguito);
- essere iscritti o iscriversi al CPI;
- presentare domanda al Centro per l’impiego nelle modalità indicate nel bando, rispettando la scadenza;
- attendere la pubblicazione della graduatoria per sapere se si rientra tra gli avviati a selezione;
- superare le prove di idoneità previste dal Ministero dell’Interno (colloquio e prova pratica).
Ogni Centro Per l’Impiego coinvolto, infatti, stila una graduatoria, ossia un elenco dei candidati che hanno presentato domanda, sulla base di punteggi attribuiti tenendo in considerazione fattori come: reddito, familiari a carico, stato di disoccupazione, età.
BANDI CPI 2024 OPERATORI MINISTERO DELL’INTERNO
Di seguito mettiamo a disposizione i bandi pubblici di avviamento a selezione indetti dai Centri per l’Impiego (CPI) coinvolti nella procedura di assunzione per il profilo professionale di operatore del Ministero dell’Interno.
Ricordiamo che ogni bando prevede specifiche regole e scadenze per l’invio della domanda di ammissione e in alcuni casi è indispensabile presentarsi presso la sede del centro per l’impiego nel giorno e nell’orario prestabilito.
1) BANDI CPI SARDEGNA
La Regione Sardegna ha pubblicato quattro bandi per l’assunzione di 9 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI ORISTANO OPERATORI TECNICI E AMMINISTRATIVI (Aperto)
n. 2 posti disponibili presso il CPI di Oristano per Operatori Tecnici e 1 posto per Operatore Amministrativo – BANDO (PDF 335KB).
– BANDO CPI NUORO OPERATORI TECNICI (Aperto)
n. 2 posti disponibili presso il CPI di Nuoro per Operatori Tecnici – BANDO (PDF 476KB).
– BANDO CPI SASSARI OPERATORI AMMINISTRATIVI (Aperto)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Sassari per Operatore Amministrativo – BANDO (PDF 499KB).
– BANDO CPI CAGLIARI OPERATORI TECNICI E AMMINISTRATIVI (Aperto)
n. 2 posti disponibili presso il CPI di Cagliari per Operatori Tecnici e 1 posto per Operatore Amministrativo – BANDO (PDF 461KB).
Per tutti i bandi pubblicati dalla Regione Sardegna è possibile presentare domanda dal 9 dicembre alle 14.00 del 13 dicembre 2024.
2) BANDI CPI CAMPANIA
La Regione Campania ha pubblicato un bando per l’assunzione di 1 operatore del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI CASERTA OPERATORI TECNICI (Aperto)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Caserta per Operatore Tecnico – BANDO (PDF 119KB). Adesioni dalle ore 9,00 del 9 dicembre 2024 alle ore 17.00 del 13 dicembre 2024.
3) BANDI CPI ABRUZZO
La Regione Abruzzo ha pubblicato quattro bandi per l’assunzione di 5 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI AQUILA OPERATORE AMMINISTRATIVO (Aperto)
n. 1 posto disponibile presso il CPI de L’Aquila – BANDO (PDF 321 KB);
– BANDO CPI PESCARA OPERATORE AMMINISTRATIVO (Aperto)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Pescara – BANDO (PDF 880 KB);
– BANDI CPI CHIETI OPERATORE AMMINISTRATIVO (Aperto)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Chieti Operatore Amministrativo – BANDO (PDF 931 KB);
– BANDI CPI CHIETI OPERATORI TECNICI (Aperto)
n. 2 posti disponibili presso il CPI di Chieti per Operatori Tecnici – BANDO (PDF 967 KB).
Per tutti i bandi pubblicati dalla Regione Abruzzo è possibile presentare domanda dalle ore 9:00 del 26 novembre 2024 alle ore 23:59 del 10 dicembre 2024.
4) BANDI CPI PUGLIA
La Regione Puglia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 1 operatore del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI TARANTO OPERATORE AMMINISTRATIVO (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Taranto – BANDO (PDF 499KB). Adesioni dal 4 al giorno 8 novembre 2024.
5) BANDI CPI TOSCANA
La Regione Toscana ha pubblicato cinque bandi per l’assunzione di 6 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI FIRENZE OPERATORE TECNICO (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Firenze – BANDO (PDF 5MB);
– BANDO CPI GROSSETO OPERATORE AMMINISTRATIVO (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Grosseto – BANDO (PDF 775KB).
– BANDO CPI LIVORNO OPERATORE AMMINISTRATIVO (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Livorno – BANDO (PDF 837KB).
– BANDO CPI PISTOIA OPERATORE AMMINISTRATIVO (Chiuso)
n. 2 posti disponibili presso il CPI di Pistoia – BANDO (PDF 273KB).
– BANDO CPI PISA OPERATORE AMMINISTRATIVO (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Pisa – BANDO (PDF 458KB).
È possibile inoltrare la propria candidatura fino al 28 ottobre 2024.
6) BANDI CPI EMILIA ROMAGNA
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato cinque bandi per l’assunzione di 10 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI BOLOGNA OPERATORI TECNICI (Chiuso)
n. 5 posti disponibili presso il CPI di Bologna – BANDO (PDF 445KB).
– BANDO CPI FERRARA OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Ferrara – BANDO (PDF 408KB).
– BANDO CPI MODENA OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Modena – BANDO (PDF 428KB).
– BANDO CPI RAVENNA OPERATORI AMMINISTRATIVI E TECNICI (Chiuso)
n. 1 posto per Operatore Amministrativo e 1 posto per Operatore Tecnico disponibili presso il CPI di Ravenna – BANDO (PDF 571KB).
– BANDO CPI RIMINI OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Rimini – BANDO (PDF 344KB).
Per tutti i bandi pubblicati dalla Regione Emilia Romagna è possibile presentare domanda dalle ore 9:00 del 23 settembre 2024 alle ore 13:00 del 27 settembre 2024.
7) BANDI CPI CALABRIA
La Regione Calabria ha pubblicato un bando per l’assunzione di 4 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI COSENZA (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Cosenza – BANDO (PDF 839KB). Adesioni dal 2 al 16 settembre 2024.
– BANDO CPI REGGIO CALABRIA (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Reggio Calabria – BANDO (PDF 578KB). Adesioni dal 2 al 16 settembre 2024.
– BANDO CPI CATANZARO (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Catanzaro – BANDO (PDF 809KB). Adesioni dal 2 al 16 settembre 2024.
– BANDO CPI VIBO VALENTIA (Chiuso)
n. 1 posto disponibile presso il CPI di Vibo Valentia – BANDO (PDF 832KB). Adesioni dal 2 al 16 settembre 2024.
8) BANDO REGIONE LAZIO
La Regione Lazio ha pubblicato il bando per l’assunzione di 54 unità di personale così suddivisi: n. 48 posti per gli Uffici Centrali del Ministero (n. 38 unità della Famiglia Amministrativa e della Comunicazione con il profilo di ruolo di Operatore Amministrativo e 10 unità della Famiglia Tecnico-Informatica con il profilo di ruolo di operatore tecnico) e 6 posti per gli Uffici Periferici (della Famiglia Tecnico Informatica con il profilo di ruolo di operatore tecnico):
– BANDO CPI REGIONE LAZIO OPERATORI AMMINISTRATIVI E TECNICI (Chiuso)
n. 48 posti disponibili per gli Uffici Centrali del Ministero e 6 posti per gli Uffici Periferici – BANDO (PDF 34Kb). Adesioni dal 4 Settembre 2024 a 11 Settembre 2024.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la guida sul bando della Regione Lazio per 54 Operatori Ministero dell’Interno.
9) BANDI REGIONE PIEMONTE
La Regione Piemonte ha pubblicato due bandi per l’assunzione di 6 operatori tecnici e 4 operatori amministrativi del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI PIEMONTE OPERATORI TECNICI (Chiuso)
n. 6 posti disponibili presso il territorio piemontese (Alessandria, Asti, Torino) – BANDO (PDF 153KB). Adesioni fino dal 9 al giorno 11 settembre 2024.
– BANDO CPI PIEMONTE OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 4 posti disponibili presso il territorio piemontese (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo) – BANDO (PDF 152KB). Adesioni fino dal 9 al giorno 11 settembre 2024.
10) BANDI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato bandi per l’assunzione di 3 operatori tecnici e amministrativi del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI UDINE OPERATORI TECNICI (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Udine – BANDO (PDF 93KB).
– BANDO CPI UDINE OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Udine – BANDO (PDF 91KB).
– BANDO CPI GORIZIA OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Gorizia – BANDO (PDF 91KB).
Per tutti i bandi pubblicati dalla Regione Friuli Venezia Giulia è possibile presentare domanda dalle ore 9.00 del 26 agosto 2024 alle ore 13.00 del 09 settembre 2024.
11) BANDI REGIONE LOMBARDIA
La Regione Lombardia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 9 operatori amministrativi e 3 operatori tecnici del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI LOMBARDIA OPERATORI AMMINISTRATIVI (Chiuso)
n. 9 posti disponibili presso il territorio lombardo (Milano, Bergamo, Brescia, Lecco, Lodi, Pavia, Varese) – BANDO (PDF 43KB). Adesioni fino al 24 agosto 2024.
– BANDO CPI LOMBARDIA OPERATORI TECNICI (Chiuso)
n. 3 posti disponibili presso il territorio lombardo (Milano, Monza Brianza) – BANDO (PDF 108KB). Adesioni fino al 24 agosto 2024.
12) BANDI CPI BASILICATA
La Regione Basilicata ha pubblicato due bandi per l’assunzione di 2 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI MATERA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Matera – BANDO (PDF 286KB) e DOMANDA (PDF 244KB). Adesioni fino al 17 agosto 2024.
– BANDO CPI POTENZA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Potenza – BANDO (PDF 281KB) e DOMANDA (PDF 244KB). Adesioni fino al 17 agosto 2024.
13) BANDI REGIONE UMBRIA
La Regione Umbria ha pubblicato un bando per l’assunzione di 1 operatore del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI TERNI (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Terni – BANDO (PDF 692KB). Adesioni dal 19 al 23 agosto 2024.
14) BANDI CPI REGIONE SICILIA
La Regione Sicilia ha pubblicato cinque bandi per l’assunzione di 7 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI CATANIA (Chiuso)
n. 2 posti presso il Centro per l’Impiego di Catania – BANDO (PDF 996 KB). Adesioni dal 29 luglio al giorno 1 agosto 2024.
– BANDO CPI MESSINA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Messina – BANDO (PDF 184 KB). Adesioni il giorno 3 luglio 2024.
– BANDO CPI ENNA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Enna – BANDO (PDF 224KB) e RETTIFICA (PDF 232 KB). Adesioni il giorno 10 luglio 2024.
– BANDO CPI SIRACUSA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Siracusa – BANDO (Pdf 106KB) e DOMANDA (PDF 53KB). Adesioni nei giorni 23 e 24 luglio 2024.
– BANDO CPI AGRIGENTO (Chiuso)
n. 2 posti presso il Centro per l’Impiego di Agrigento – BANDO (PDF 290KB) e DOMANDA (PDF 189KB). Adesioni dal 29 al 31 luglio 2024.
15) BANDI CPI REGIONE MARCHE
La Regione Marche ha pubblicato un bando per l’assunzione di 5 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO ANCONA (Chiuso)
n. 5 posti presso le Prefetture/Uffici Territoriali del Governo di Fermo, Macerata e Ancona – BANDO (Pdf 1MB). Adesioni dal 29 luglio al 2 agosto 2024. Il bando prevede l’assegnazione delle seguenti posizioni:
– n. 2 posti per Operatori Tecnici presso la Prefettura/Uffici Territoriali del Governo di Ancona;
– n. 2 posti per Operatori Amministrativi presso la Prefettura/Uffici Territoriali del Governo di Fermo;
– n. 1 posto per Operatore Amministrativo presso la Prefettura/Uffici Territoriali del Governo di Macerata.
16) BANDI CPI REGIONE LIGURIA
La Regione Liguria ha pubblicato un bando per l’assunzione di 2 operatori del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI GENOVA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Genova – BANDO (PDF 162KB) e DOMANDA (PDF 219KB). Adesioni dal 15 al 16 luglio 2024.
– BANDO CPI LA SPEZIA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di La Spezia – BANDO (PDF 428KB) e DOMANDA (PDF 188KB). Adesioni dal 15 al 16 luglio 2024.
17) BANDI CPI REGIONE MOLISE
La Regione Molise ha pubblicato un bando per l’assunzione di 1 operatore del Ministero dell’Interno, come riportato di seguito:
– BANDO CPI ISERNIA (Chiuso)
n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Isernia – BANDO (PDF 244KB) e DOMANDA (PDF 287KB). Adesioni dal 23 al 24 luglio 2024.
Continueremo ad aggiornare l’elenco man mano che usciranno i bandi delle altre regioni per aiutare tutti gli interessati a questa selezione, tornate qui!
Per restare aggiornati sull’uscita di nuovi bandi iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
CHI PUÒ PARTECIPARE AI BANDI PER OPERATORI MINISTERO DELL’INTERNO
Per accedere all’avviamento a selezione per 150 operatori del Ministero dell’Interno 2024 sono richiesti i requisiti che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nell’avviso;
- maggiore età;
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni a cui la procedura si riferisce;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, o licenziati ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale;
- condotta incensurabile;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza;
- non essere stati sottoposti ad applicazione della pena ex art. 444 c.p.p.;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
Ricordiamo che è anche necessario essere iscritti al Centro Per l’Impiego.
Possono partecipare anche persone occupate? Si trova risposta a questa domanda leggendo quanto indicato nei bandi dei Centri Per l’Impiego. Ad esempio nel bando del CPI di Siracusa si legge che: possono essere avviati a selezione tutti i soggetti che all’atto dell’espletamento della procedura autocertifichino di essere privi di occupazione. Coloro i quali risultano occupati potranno concorrere in subordine a coloro che non hanno occupazione. Quindi anche gli occupati possono partecipare ma avranno la precedenza i disoccupati.
COME VIENE FORMULATA LA GRADUATORIA
Conclusa la fase di presentazione delle adesioni (invio domanda) il Servizio CPI formula la propria graduatoria provinciale con le adesioni provenienti da tutti i Centri per l’Impiego afferenti.
I criteri per l’elaborazione della graduatoria sono indicati in ogni bando dei Centri per l’Impiego. Se prendiamo come esempio il bando del CPI di Catania ecco quanto viene indicato:
Ad ogni concorrente viene attribuito un punteggio base pari a 1000 punti, rispetto al quale vengono operati i suddetti aggiustamenti:
1) Maggiorazione di 10 punti (con arrotondamento di centesimi), per ogni mille euro, fino ad un massimo di 250 punti. Dichiarazione reddituale personale anno d’imposta 2023 relativo ai redditi anno 2022;
2) Detrazione di 60 punti per ogni familiare a carico e comunque fino ad un massimo di 600 punti.
3) Maggiorazione di 250 punti alla persona che non presenti il dato reddituale richiesto.
A parità di punteggio prevale il lavoratore più anziano di età.
Coloro i quali risultano occupati saranno collocati in subordine (in coda) a coloro che non hanno occupazione.
La graduatoria provvisoria viene pubblicata ed esposta per 15 giorni presso tutti i Centri per l’Impiego ricadenti nell’ambito provinciale. In queste due settimane i soggetti interessati possono presentare osservazioni e/o riesame ai rispettivi Centri per l’Impiego che verranno esaminati dal Servizio CPI.
A seguito delle osservazioni e/o riesami si procede alla pubblicazione della graduatoria definitiva.
Entro 10 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria definitiva, il Servizio CPI comunica agli Uffici centrali e periferici dell’Amministrazione i nominativi delle persone individuate e ne avvia a selezione un numero doppio rispetto ai posti da ricoprire.
COME SI SVOLGONO LE PROVE SELETTIVE
I candidati che rientrano in graduatoria (sono i cosiddetti “avviati a selezione”) vengono convocati a mezzo PEC secondo l’ordine di avviamento per essere sottoposti alle prove di idoneità.
Nello specifico i partecipanti dovranno affrontare un colloquio (prova orale) e a una prova pratica di idoneità.
La selezione del Ministero dell’Interno per 150 operatori, infatti, è finalizzata ad accertare:
- l’idoneità del lavoratore a svolgere le mansioni previste nell’ambito dell’Area degli operatori;
- l’adeguata conoscenza della lingua italiana per gli avviati a selezione che non sono cittadini italiani.
Per entrambi i ruoli (operatori amministrativi e operatori tecnici) il colloquio verterà sull’ordinamento del Ministero dell’interno e diritti e doveri dell’impiegato.
La prova pratica sarà invece distinta in base al profilo:
- operatore amministrativo: verterà sulla verifica della capacità di riordinare i fascicoli, copiare documenti, utilizzare applicativi e strumenti informatici;
- operatore tecnico: avrà ad oggetto attività di sistemazione e riordino di ambienti, anche attraverso il montaggio e lo smontaggio di elementi di arredo, nonché attività ordinaria di piccola manutenzione.
SEDI DI ASSEGNAZIONE
I posti vacanti sono disponibili presso gli Uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno in quasi tutta Italia e, precisamente, nelle seguenti regioni:
- Sicilia;
- Piemonte;
- Marche;
- Veneto;
- Lombardia;
- Emilia Romagna;
- Sardegna;
- Campania;
- Calabria;
- Abruzzo;
- Toscana;
- Liguria;
- Friuli Venezia Giulia;
- Molise;
- Basilicata;
- Lazio;
- Puglia;
- Umbria.
Mettiamo a disposizione degli interessati l’allegato con l’ELENCO SEDI (Pdf 26 KB), utile per conoscere nel dettaglio la ripartizione dei posti nelle varie città.
GRUPPO TELEGRAM CONCORSO MINISTERO INTERNO 2024
Per chiedere consigli, scambiare informazioni e restare aggiornati sugli step della selezione è disponibile il Gruppo Telegram dedicato a concorsi del Ministero dell’Interno.
GUIDA SELEZIONE 150 OPERATORI MINISTERO INTERNO 2024
Per ulteriori approfondimenti riguardo le mansioni dell’operatore del Ministero dell’Interno, i requisiti e altri dettagli consigliamo la lettura della guida Selezione 150 Operatori Ministero dell’Interno 2024, dove è possibile scaricare anche il bando.
A chi non conoscesse come funziona questa procedura di assunzione nella PA consigliamo la lettura della guida su avviamento a selezione art. 16. Consigliamo di consultare anche il nostro articolo su Come candidarsi al concorso per 150 operatori Ministero Interno 2024, in cui spieghiamo passo per passo come presentare la domanda.
ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI
Per scoprire altre selezioni aperte, potete visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati prossimamente.
Infine, se volete restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Come si fa a sapere le cose in tempo prima che scadono
Può iscriversi alla nostra newsletter: https://www.ticonsiglio.com/newsletter/