Concorso per cortometraggi I mille volti dell’acqua 2025, in palio 5mila euro

acqua potabile, bonus

Al via le candidature al concorso per cortometraggi “I Mille Volti dell’Acqua”, edizione 2025.

Il contest è organizzato da Acea in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Per il corto vincitore ci sono 5.000 euro in palio.

Le iscrizioni si chiudono il 31 luglio 2025.

Ecco ulteriori dettagli sull’iniziativa, come candidarsi e il regolamento da scaricare.

adv

CONCORSO CORTOMETRAGGI I MILLE VOLTI DELL’ACQUA 2025

Acea S.p.A., in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, organizza la seconda edizione del contest cinematografico “I Mille Volti dell’Acqua”.

Il concorso mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia e dell’uso responsabile dell’acqua, promuovendo buone pratiche attraverso la creatività del linguaggio cinematografico e, in special modo, dei cortometraggi.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è: “I custodi dell’acqua. Difendere il futuro, goccia dopo goccia”, dove l’acqua è una risorsa preziosa da proteggere, custodire e valorizzare, in un’ottica di sostenibilità.

adv

CHI PUÒ PARTECIPARE

La partecipazione al concorso “I Mille Volti dell’Acqua” 2025 è gratuita e aperta a persone fisiche maggiorenni e a persone giuridiche. Sono ammessi candidati di qualsiasi nazionalità, genere, provenienza, origine geografica e credo.

Sono esclusi dalla competizione i dipendenti del Gruppo Acea e gli allievi in corso del Centro Sperimentale di Cinematografia, inclusi, per entrambe le categorie, i loro familiari di primo grado.

adv

CARATTERISTICHE DELLE OPERE

È possibile partecipare alla competizione con cortometraggi di qualunque genere (animazione, documentario, musicale, docufilm etc.), anche realizzati con dispositivi mobili e in qualunque formato, purché sia disponibile una copia proiettabile nel formato HD.
La durata minima deve essere di 2 minuti, quella massima di 8 minuti (titoli di coda non compresi).

Si può concorrere con una sola opera, edita o inedita, in 2 versioni: una versione con sottotitoli in italiano e una senza sottotitoli.

I formati accettati sono: mpg4 / quicktime apple pro res HQ / H264. Risoluzione: 1920 x 1080 pixel oppure 2048×1080.

adv

SELEZIONE DEI CORTOMETRAGGI

I cortometraggi che rispondono ai requisiti richiesti saranno valutati:

  • in una prima fase da una Commissione composta da membri di Acea e del Centro Sperimentale di Cinematografia, che selezionerà i 3 migliori cortometraggi;
  • in una seconda fase, i 3 corti selezionati saranno valutati da una giuria popolare, formata da tutti i Dipendenti del Gruppo Acea, e da una giuria tecnica, composta dai Vertici di Acea e da un rappresentante del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il Premio speciale Gruppo Acea assegnato al cortometraggio vincitore consisterà in € 5.000.

Inoltre, regista e cast delle tre opere finaliste verranno ospitati nello stand di Acea durante la 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Il corto vincitore sarà proiettato e premiato durante una serata speciale dedicata al cinema.

COME PARTECIPARE AL BANDO CREATIVO

Per iscriversi al contest è necessario effettuare:

  • entro il 31 luglio 2025: invio telematico della Scheda di Iscrizione, dopo aver preso visione e accettato il Regolamento e l’Informativa sulla privacy, tramite l’apposito link sul sito web del Gruppo Acea disponibile in questa pagina dedicata al concorso.

  • entro il 15 settembre 2025: invio telematico della Scheda di Partecipazione, con contestuale invio dell’opera, della locandina e dei crediti, tramite il link reperibile nella pagina dedicata sul sito internet del Gruppo Acea.

REGOLAMENTO

Per conoscere tutti i dettagli del concorso “I Mille Volti dell’Acqua” invitiamo gli interessati a leggere il REGOLAMENTO (Pdf 170 KB).

Mettiamo inoltre a disposizione l’Informativa privacy (Pdf 99 KB).

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sul nostro canale WhatsApp e sul canale Telegram

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *