La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso per l’assunzione di 6 infermieri, da inquadrare nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Tutti i contratti di lavoro saranno stipulati a tempo indeterminato e pieno.
Il termine entro il quale è possibile inviare la domanda di partecipazione alla procedura concorsuale è il giorno 21 dicembre 2023.
Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare al concorso indetto dall’Istituto Nazionale dei Tumori per 6 infermieri, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o possesso di altre condizioni previste dal bando;
- incondizionata idoneità fisica all’impiego e alla mansione specifica;
- godimento dei diritti politici;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Laurea Triennale in Infermieristica (classe L/SNT1), oppure Diploma conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso;
- iscrizione all’Albo Professionale.
Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa in materia.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione del concorso per infermieri prevede:
- la valutazione dei titoli (di carriera, accademici e di studio, pubblicazioni e titoli scientifici, curriculum formativo e professionale) per un massimo di 30 punti;
- tre prove d’esame (una scritta, una pratica e una orale) per un massimo di 70 punti.
La prova scritta verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso.
La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Infine la prova orale verterà, oltre che sugli argomenti attinenti al profilo a concorso, su elementi di informatica e sulla conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, è un ospedale pubblico lombardo, con sede a Milano, che presta le sue attività specialistiche dedicandosi interamente alla cura del cancro, sia a livello clinico sia attraverso la ricerca.
La storia di questo Ente è molto lunga e risale ai primi del Novecento, oggi è un’eccellenza nel panorama sanitario italiano e internazionale e oggi può contare nel suo organico più di 2000 unità tra medici, ricercatori sperimentali, infermieri, tecnici e personale amministrativo.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli aspiranti candidati sono tenuti a inoltrare la domanda di ammissione al concorso per infermieri dell’Istituto Nazionale dei Tumori entro le ore 12.00 del 21 dicembre 2023 solo per via telematica, iscrivendosi a questo portale e selezionando il concorso d’interesse.
E’ obbligatorio effettuare il pagamento della tassa di concorso di importo pari a euro 9,81 tramite bonifico bancario alle coordinate presenti nel testo del bando.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per le informazioni dettagliate sul concorso per infermieri dell’Istituto Nazionale dei Tumori, si invitano gli interessati a leggere il BANDO (Pdf 213 KB).
Il bando è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 89 del 21 novembre 2023.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente, nella sezione dedicata ai Concorsi.
Le prove d’esame si svolgeranno nel luogo e alla data che saranno preventivamente comunicati, con almeno 15 giorni di anticipo attraverso lo stesso canale istituzionale.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. È utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere.
Può inoltre interessarvi scoprire altri concorsi pubblici per infermieri e collegarvi alla pagina che raccoglie i concorsi pubblici in Lombardia.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram e WhatsApp.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".