Nuovi corsi di formazione gratuiti per disoccupati in Sicilia.
I percorsi formativi sono completi di stage e prevedono sia certificazione finale, che indennità di frequenza.
Le iscrizioni sono già aperte. Ecco tutte le informazioni sui corsi disponibili e come partecipare.
CORSI GRATUITI IN SICILIA PER DISOCCUPATI
Il Centro di Formazione Asterisco presenta 14 percorsi formativi di prossima attivazione, finanziati a valere sul PO FSE 2014 – 2020 della Regione Siciliana e rientranti nell’ambito dell’Avviso 8/2016 “Realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia”.
L’offerta formativa comprende corsi di formazione, gratuiti e rivolti a disoccupati, che verranno realizzati sul territorio siciliano, precisamente nelle città di Palermo e di Caccamo. I percorsi hanno durata variabile (da minimo 600 a massimo 1200 ore) e sono tutti completati da un’esperienza di stage.
Gli ambiti dei corsi sono diversificati e riguardano settori strategici per favorire l’inserimento lavorativo. Principali discipline dei corsi sono, infatti, turismo, ristorazione, sicurezza e ambiente, multimedia e comunicazione, gestione RU e vendite. Riportiamo di seguito l’elenco dei percorsi di prossimo avvio, completo delle schede descrittive di ogni intervento formativo.
CORSI GRATUITI A PALERMO
I percorsi di formazione che si terranno a Palermo sono i seguenti:
Collaboratore di cucina
- Durata: 600 ore;
- Stage: 150 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media inferiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 416 Kb).
Tecnico di accoglienza turistica (2 edizioni)
- Durata: 720 ore;
- Stage: 180 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 418 Kb).
Tecnico ambiente energia sicurezza – Ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda
- Durata: 1200 ore;
- Stage: 300 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 432 Kb).
Addetto alla sistemazione e manutenzione aree verdi
- Durata: 600 ore;
- Stage: 150 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media inferiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 416 Kb).
Tecnico per computer grafica 3D
- Durata: 960 ore;
- Stage: 240 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore
- SCHEDA CORSO (Pdf 431 Kb).
Tecnico audio luci per lo spettacolo
- Durata: 720 ore;
- Stage: 180 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 418 Kb).
Addetto amministrativo segretariale
- Durata: 720 ore;
- Stage: 180 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media inferiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 418 Kb).
Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo Risorse Umane
- Durata: 960 ore;
- Stage: 240 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 420 Kb).
Tecnico specializzato in marketing – comunicazione
- Durata: 960 ore;
- Stage: 240 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 428 Kb).
CORSI GRATUITI A CACCAMO
I seguenti corsi avranno invece luogo nella città di Caccamo:
Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorazione
- Durata: 720;
- Stage: 180 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media inferiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 416 Kb).
Tecnico per l’ambiente – Gestione e recupero del territorio
- Durata: 960 ore;
- Stage: 240 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 420 Kb).
Addetto alle vendite
- Durata: 600 ore;
- Stage: 150 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media inferiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 413 Kb).
Tecnico audio luci per lo spettacolo
- Durata: 720 ore;
- Stage: 180 ore;
- Titolo di studio d’accesso: Scuola media superiore;
- SCHEDA CORSO (Pdf 418 Kb).
DESTINATARI
I percorsi formativi sono rivolti a persone disoccupate o in cerca di prima occupazione, in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra 18 e 65 anni;
- residenza o domicilio in Sicilia;
- titolo di studio compatibile con il corso scelto.
ATTESTATO E INDENNITÀ
Al termine del percorso formativo, e previo superamento dell’esame finale, i corsisti conseguiranno un Attestato di Qualifica o Specializzazione riconosciuto a livello europeo.
Inoltre, a coloro che parteciperanno ad almeno il 70% delle ore formative di ogni percorso verrà riconosciuta un’indennità di frequenza.
ENTE ORGANIZZATORE
La Società Cooperativa Asterisco è nata a Palermo nel 2002 ed è un Centro di Formazione specializzato nella progettazione e nel coordinamento di interventi formativi. Oltre ad erogare corsi per disoccupati e lavoratori, sia gratuiti che privati, Asterisco offre anche molti servizi rivolti alle imprese. Si occupa infatti di organizzare tirocini e opera come Agenzia per il Lavoro tramite azioni di orientamento, consulenza e promozione dell’incontro domanda-offerta di posizioni lavorative.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati a partecipare a Palermo o Caccamo ai corsi gratuiti per disoccupati, dovranno presentare apposita domanda composta dai seguenti documenti:
- Domanda di iscrizione agli interventi FSE (Pdf 1 MB) compilata e firmata;
- Copia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale;
- Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego;
- Curriculum Vitae in formato Europass sottoscritto;
- Copia del titolo di studio o dichiarazione sostitutiva;
- Autocertificazione residenza;
- Trattamento dati.
Gli ultimi 3 documenti possono essere redatti scaricando gli appositi modelli resi disponibili sul sito internet dell’ente organizzatore, reperibili scorrendo la home e cliccando sulla voce “Corsi gratuiti + Stage – Avviso 8/16”.
La consegna può avvenire via email all’indirizzo segreteria@asterisco.sicilia.it, oppure direttamente presso la sede Asterisco di Palermo, in via Marchese di Villabianca 70. Al momento le iscrizioni sono aperte e l’ente comunicherà prossimamente date di partenza dei corsi e relativi calendari didattici.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornato e visita la nostra pagina dedicata ai corsi per altre opportunità aperte.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".