EDA: tirocini per laureati retribuiti 1.476 Euro

Tirocini Eda
Photo Credit: Mircea Moira / Shutterstock

L’EDA – Agenzia Europea per la Difesa seleziona laureati per tirocini in Belgio, a Bruxelles.

Gli stage durano 1 anno e sono retribuiti 1.476 Euro al mese.

Per presentare domanda c’è tempo fino al 23 aprile 2025.

Ecco cosa sapere su quest’interessante opportunità e come candidarsi ai tirocini offerti dall’EDA.

adv

EDA TIROCINI

Annualmente l’EDA propone un programma di tirocini rivolto a neolaureati interessati ad un’esperienza di lavoro dal carattere europeo nel settore della difesa e della cooperazione militare.

Il tirocinio EDA, che si svolge negli uffici di Bruxelles dell’Agenzia e dura generalmente 1 anno, consente ai partecipanti di acquisire conoscenze in merito alle politiche e ai processi di sviluppo delle capacità di difesa europee. Permette, inoltre, di applicare le competenze acquisite durante gli studi, offrendo l’opportunità di lavorare in un ambiente professionale, multiculturale e dinamico.

POSIZIONI APERTE

Attualmente, presso l’EDA sono vi sono 20 posizioni aperte per stagisti a cui è possibile candidarsi.

Nel dettaglio, gli stage attivi sono i seguenti:

Aree Operazioni, Logistica e Domini Militari

  • Terra e Logistica (Trainee Land and Logistics);
  • Dominio Marittimo (Trainee Maritime Domain);
  • Dominio aereo (Trainee Air Domain).

Aree Difesa, Ricerca e Innovazione

  • Supporto alla ricerca sulla difesa finanziato dall’UE (Trainee EU-funded Defence Research Support);
  • Supporto alla ricerca sulla difesa per tirocinanti (Trainee Defence Research Support);
  • Gestione delle tecnologie di difesa (Trainee Defence Technologies Management);
  • Gestione dell’innovazione (Trainee Innovation Management);
  • Analisi industriale strategica (Trainee Strategic Industrial Analysis);
  • Standardizzazione della difesa dei tirocinanti (Trainee Defence Standardisation).

Cooperazione e Politiche Europee

  • Cooperazione strutturata permanente (PESCO) (Trainee Permanent Structured Cooperation – PESCO);
  • Politica e consapevolezza sulla sicurezza dei tirocinanti (Trainee Security Policy and Awareness).

Tecnologie e Sicurezza

  • EU SatCom Market / GOVSATCOM (Trainee EU SatCom Market / GOVSATCOM);
  • Spazio (Trainee Space);
  • Cyber (Trainee Cyber);
  • Tecnologie informatiche e gestione progetti (Trainee Information Technology and Project Management).

Comunicazione, Gestione Documentale e area Legale e Amministrativa

  • Media e Comunicazione (2 posti) (Trainee Media and Communication – 2 posts);
  • Gestione dei record e degli archivi dei tirocinanti (Trainee Records and Archives Management);
  • Finanza (Trainee Finance);
  • Legale (Trainee Legal).
adv

REQUISITI TIROCINI EDA

Per accedere ai tirocini EDA è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza di uno Stato membro che partecipa all’Agenzia;

  • laurea triennale o magistrale, conseguita entro la data di scadenza per la presentazione delle domande;

  • ottima conoscenza di almeno due lingue degli Stati membri partecipanti, di cui una deve essere l’inglese (livello minimo C1);

  • background formativo in un settore rilevante per le attività dell’EDA e per il settore in cui si intende svolgere il tirocinio;

  • possedere, o essere in grado di ottenere, un certificato di autorizzazione di sicurezza del personale valido (nazionale o EU PSC a livello SECRET UE/EU SECRET);

  • non aver già svolto un tirocinio retribuito, o altro tipo di impiego di durata superiore alle 6 settimane, in altra istituzione o organismo europeo;

  • godere dei diritti civili e politici, presentare adeguate referenze morali (è richiesto il casellario giudiziale o un certificato di buona condotta prima dell’assunzione) ed essere fisicamente idonei allo svolgimento delle mansioni previste.
adv

RETRIBUZIONE

Per gli stagisti EDA è prevista una retribuzione in forma di indennità mensile. Per le nuove sessioni, il rimborso degli stage ammonta a 1.476,34 euro al mese a cui si somma una quota di 100 euro al mese per la copertura dei pasti.

Inoltre, i tirocinanti con disabilità potranno accedere anche ad un contributo extra, pari al 50% dell’indennità base, a copertura delle spese di trasporto o alloggio legate alla propria condizione.

COME CANDIDARSI AI TIROCINI EDA

Gli interessati a svolgere i tirocini EDA a Bruxelles possono visitare questa pagina dedicata alle opportunità professionali sul sito dell’Agenzia.

Da qui è possibile visualizzare tutte le posizioni di stage aperte presso l’EDA e, cliccando su quella di interesse, candidarsi seguendo l’apposita procedura online per l’inoltro del cv. Ciascun candidato può proporsi per massimo 2 tirocini.

Ricordiamo che per candidarsi alle offerte di tirocinio EDA attualmente attive c’è tempo fino al 23 aprile 2025.

adv

L’EDA

L’EDA – European Defence Agency (AED – Agenzia Europea per la Difesa) è un’Agenzia intergovernativa del Consiglio dell’Unione Europea. Ha il compito di promuovere collaborazioni, iniziative e soluzioni per migliorare la sicurezza e la capacità di difesa europea. Inoltre, si occupa di favorire la cooperazione militare tra gli Stati dell’UE ed anche di sostenere ricerca e tecnologia nel settore della difesa.

Istituita nel 2004, l’EDA ha sede a Bruxelles, in Belgio, e vi aderiscono 27 Stati membri dell’Unione Europea.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per scoprire altre opportunità di tirocini all’estero e in Italia.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".