Anche per l’a.s. 2025 – 2026 diverse scuole raccolgono le domande di Messa a Disposizione – MAD da parte di docenti e ATA interessati a svolgere supplenze.
Nonostante l’introduzione, a partire dallo scorso anno scolastico, degli interpelli scuola per coprire eventuali posti vacanti, la Messa a Disposizione non cessa di esistere e continua ad essere utilizzata da alcuni istituti scolastici per il reclutamento dei supplenti.
In sostanza la MAD rappresenta l’ultima risorsa a cui le scuole possono ricorrere se non sono riuscite ad individuare i docenti supplenti né tramite scorrimento delle graduatorie e neanche tramite interpello.
Dove si può inviare la MAD scuola 2025/26? Di seguito rendiamo disponibile la lista delle scuole che hanno avviato la raccolta delle domande di Messa a Disposizione per l’a.s. 2025/2026.
ELENCO SCUOLE A CUI INVIARE LA MAD 2025 2026
Ecco l’elenco aggiornato delle scuole in cui è possibile inviare la MAD per l’anno scolastico 2025/2026, con la data entro cui inviare la MAD (se prevista) e i link diretti alle pagine con tutte le indicazioni per inviarla, dove è disponibile anche l’eventuale modulistica da scaricare o il modulo online:
- Scuole dell’infanzia e Nidi Roma Capitale – la domanda per la MAD scuola infanzia e nidi si presenta tramite procedura centralizzata per tutti i Municipi dal 1º agosto di ciascun anno fino al 30 giugno dell’anno successivo – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Tecnico Industriale “Giambattista Bosco Lucarelli” – Benevento – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo Folgaria Lavarone Luserna – Folgaria (TN) – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo “Monteggia” – Laveno-Mombello (VA) – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo “Riccardo Massa” – Milano – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo di via Leonardo da Vinci – Cornaredo (MI) – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo “Niccolò Pisano” – Marina di Pisa – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Liceo “Leonardo da Vinci” – Casalecchio di Reno e Bologna – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane “Eugenio Montale” – Roma – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Tecnico Commerciale “Calvi” – Padova – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo “Cesare Pavese – Candelo Sandigliano” – Sandigliano (BI) – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- IIS “Donato Bramante” – Roma – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo “Antonio Bresciani” – Ala (TN) – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Comprensivo “Pescara 10” – Pescara – non è prevista scadenza – ecco la pagina con informazioni;
- Scuole dell’infanzia del Comune di Perugia – sono aperte le domande MAD per il profilo di istruttore socio educativo assistenziale con scadenza 30 giugno 2026 – ecco la pagina con informazioni;
- Direzione Didattica Statale “Papa Giovanni Paolo II” – Trentola-Ducenta (CE) – scadenza 30 settembre 2025 (ore 14.00) – ecco la pagina con informazioni;
- Istituto Tecnico Statale “Luigi Sturzo” – Castellammare di Stabia (NA) – scadenza 10 settembre 2025 – ecco la pagina con informazioni.
SERVIZIO INVIO MAD
Chi desidera ricevere un supporto nell’invio della Messa a Disposizione (MAD) può affidarsi a questo servizio di invio MAD che consente di raggiungere tutte le scuole, sia quelle che richiedono la compilazione di un form online, sia quelle che accettano le candidature tramite mail. Il costo è contenuto e il servizio è già stato scelto da migliaia di aspiranti, che ne hanno apprezzato l’efficacia e la semplicità.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI
Per conoscere tutte le novità delle supplenze al personale educativo, docente e ATA vi invitiamo a leggere la nostra guida sulle supplenze a.s. 2025/2026.
Mettiamo a disposizione anche le FAQ su supplenze docenti, ossia le risposte ufficiali del Ministero dell’istruzione alle domande frequenti dei candidati, e l’approfondimento su dove vedere a che posizione sono arrivate le convocazioni e le nomine nelle scuole.
Di sicuro interesse è anche l’approfondimento su quali sanzioni sono previste in caso di rinuncia a una supplenza, mancata presa di servizio o abbandono dell’incarico.
Vi invitiamo a visitare anche la nostra pagina riservata alla scuola, la sezione dedicata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare aggiornati e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per essere avvisati su tutte le novità.
Sono disponibili anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA.
Potete restare aggiornati inoltre seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando sul tasto “segui” presente in alto dove c’è la stellina.