Enel: 2 Mila assunzioni in tutta Italia entro il 2026, 1200 nel 2024

enel centrale elettrica
adv

Enel ha lanciato una maxi campagna di recruiting sul territorio nazionale per ben 2 mila nuove assunzioni di personale entro il 2026.

I nuovi inserimenti, previsti dal recente accordo siglato dal Gruppo con i sindacati, saranno realizzati per la maggior parte nel 2024, che vedrà il reclutamento di 1200 risorse in tutta Italia.

I nuovi assunti saranno impiegati prevalentemente nell’ambito della rete, vale a dire in e-Distribuzione, ma anche presso la nuova Gigafactory 3Sun di Enel situata a Catania.

Le nuove opportunità di lavoro sono rivolte a diplomati e a giovani anche senza esperienza, da inserire in apprendistato.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede l’intesa sindacale e come candidarsi per lavorare in Enel.

ENEL ASSUNZIONI 2024 2026

Il Gruppo Enel ha ufficialmente lanciato la campagna di selezioni sul territorio nazionale per effettuare le assunzioni previste dall’accordo sindacale siglato, lo scorso 24 aprile, con le Organizzazioni Sindacali Elettriche Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, per il triennio 2024 2026.

Al fine di sostenere l’implementazione del Piano Strategico aziendale, la società e le OO.SS. hanno infatti concordato fino a 2000 nuovi ingressi nell’ambito della rete, negli anni 2024-2026.

Buona parte degli inserimenti sarà effettuata già nell’anno in corso. Nel dettaglio, sono 1200 i nuovi posti di lavoro Enel che saranno coperti nel 2024.

Le assunzioni – fa sapere l’azienda tramite Elisabetta Colacchia, Direttrice P&O di Enel – non sono legate solo alle necessità di business ma sono anche espressione di un’ambizione più profonda: quella di creare nuova occupazione stabile e di qualità a beneficio del Paese, soprattutto in aree dove la disoccupazione giovanile è più alta, come il Sud e le Isole su cui è concentrato ben il 30% degli ingressi.

Il piano assunzionale coinvolge diversi profili e per il reclutamento si punterà molto sui giovani.

Assumiamo e crediamo fortemente nei giovani e nella loro capacità di portare innovazione, la transizione energetica passa infatti dai valori e dalle azioni delle persone, e le nuove generazioni sono essenziali in questo. – ha dichiarato Elisabetta Colacchia – Guidare un processo così complesso richiede un forte investimento nel capitale umano, con lo sviluppo di nuove competenze, nuove professionalità e visioni.

LE FIGURE RICHIESTE

Per quanto riguarda i profili richiesti per le assunzioni Enel 2024 2026, tra le figure maggiormente cercate vi sono addetti alla rete elettrica, che saranno impiegati per migliorare l’efficienza e la resilienza delle infrastrutture di alta, media e bassa tensione.

Le opportunità di lavoro in Enel sono rivolte anche a addetti alla gestione delle centrali rinnovabili e altre figure da impiegare nell’ambito della la transizione energetica, e tecnici specializzati nell’assemblaggio e produzione di moduli e celle fotovoltaici, da assumere presso la Gigafactory 3Sun di Catania.

Le selezioni sono aperte a diplomati ad indirizzo tecnico, disponibili all’apprendimento e dotati di problem solving e capacità di lavorare in team.

CONDIZIONI DI LAVORO

Per le risorse selezionate, l’inserimento avverrà mediante contratti di apprendistato e contratti a tempo indeterminato, in base all’esperienza.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per le assunzioni Enel 2024 sono già aperte e si svolgeranno su tutto il territorio nazionale.

L’iter selettivo prevede due fasi, così articolate:

1. somministrazione di un test online;
2. colloquio tecnico- attitudinale in presenza.

FORMAZIONE PER I NUOVI ASSUNTI

Le risorse selezionate, saranno inserite attraverso un percorso di formazione in azienda e di affiancamento al personale esperto.

Così potranno acquisire le competenze tecniche necessarie e, al contempo, conoscere il contesto aziendale e le procedure per la sicurezza sul lavoro.

adv

COSA PREVEDE L’ACCORDO CON I SINDACATI SULLE ASSUNZIONI ENEL 2024 2026

L’intesa tra l’azienda e le OO.SS. è stata raggiunta in seguito a una vertenza avviata nei mesi scorsi, e individua un percorso condiviso tra la società e i sindacati, che mette al centro le persone, le reti e la transizione energetica.

Come si legge in una nota diffusa dall’azienda, Enel e le Organizzazioni Sindacali intendono in particolare lavorare insieme per continuare a valorizzare gli asset strategici come la rete di distribuzione italiana, fondamentale per la transizione energetica e al centro del Piano Industriale di Enel con investimenti per 12,2 miliardi.

In quest’ambito si inserisce il piano degli inserimenti, necessari per far fronte ai progetti di sviluppo del Gruppo.

Gli inserimenti previsti riguardano, in buona parte, e-Distribuzione SpA (ex Enel Distribuzione), divisione del Gruppo Enel dedicata alle attività di distribuzione e misura dell’energia elettrica.

IL GRUPPO ENEL

Enel SpA è la più grande azienda italiana attiva nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale. È stata istituita nel 1962 come ente pubblico, con il nome di Ente nazionale per l’energia elettrica, e trasformata in SpA nel 1992.

Quotata in borsa dal 1999, ha sede centrale a Roma ed è oggi un operatore globale nell’ambito dell’elettricità, del gas e delle fonti rinnovabili. Attualmente è attiva in 30 paesi e conta più di 73 milioni di utenze a livello mondiale.

Enel opera attraverso diverse società e divisioni, tra cui e-Distribuzione, dedicata alla distribuzione dell’energia a clienti residenziali, business, produttori e aziende venditrici e ad attività di gestione e manutenzione delle reti. e-Distribuzione impiega più di 15.000 dipendenti. Del Gruppo Enel fanno parte anche Enel Energia, Enel Green Power, Enel X e molte altre società.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Enel possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) del Gruppo. Dalla stessa è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online a quelle di interesse, compilando l’apposito form per inviare il cv a Enel, o inviare una candidatura spontanea per lavorare in Enel.

Monitorando la pagina sarà possibile conoscere anche le ulteriori ricerche di personale che l’azienda avvierà nel prossimo periodo.

Il Gruppo Enel seleziona frequentemente personale con vari profili per assunzioni in diverse sedi d’Italia. Per aiutarvi a restare aggiornati sulle selezioni attive per lavorare in Enel, noi le segnaliamo in questa pagina, che viene costantemente aggiornata.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui”.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *